Storie di venti e di fanciulle rapite

Francesca Favaro

Storie di venti e di fanciulle rapite

Introduzione

Accade talvolta che antiche storie, celebrate da poeti antichi e giunte sino a noi grazie a un canto vicino alla sorgente del mito, paiano vivere la loro vita più intensa (e, forse, massimamente vera) grazie ai moderni.

Pensiamo, ad esempio, ai venti… Affini per sangue alle Arpie e impetuosi,[1] secondo i racconti che li vogliono imprigionati da Eolo, loro padre e sovrano,[2] al fine di trattenerne l’impeto (purché non ne sia al contrario necessario lo sfrenarsi) i venti, nell’iconografia classica, vennero dapprima raffigurati in forma equina, in un secondo momento con sembianze antropomorfe; altrimenti li si trova (anche sulle carte da navigazione dei secoli a venire) ridimensionati e ridotti, nel disegno, a guance gonfie e a grandi bocche spiranti flussi d’aria dai quattro punti cardinali. I signori del cielo, cui la tradizione attribuisce peraltro un’ascendenza, una nascita e nomi ben precisi, non hanno dunque – o almeno, non tutti – un volto definito. Solo i maggiori tra i venti (tra cui Borea)[3] sono riconoscibili; i lineamenti di tanti altri venti (venti ‘minori’, ma pure fluttuanti nelle distese dell’aria) si sciolgono e dileguano, evanescenti, nell’aria stessa.

Possiamo tuttavia vedere i venti – sia singoli venti, nobili per genealogia e protagonisti del mito, sia il vento in sé: l’essenza del vento – in alcuni dipinti realizzati millenni dopo che la fantasia dell’uomo, trasfigurando la possanza della natura, li aveva evocati.

Li vediamo e li sentiamo, ad esempio, in alcune tele di John William Waterhouse, preraffaellita vissuto fra XIX e XX secolo (nato a Roma nel 1849, si spense a Londra nel 1917).

A due fra i venti più noti – lo Zefiro (detto in latino Favonio) che, spirando da occidente, provoca piogge sulle coste della Grecia ma sfiora con miti carezze le regioni di ponente, e Borea (in latino Aquilone), gelido vento di settentrione – l’artista dedica due famosissimi quadri, risalenti rispettivamente al 1898 e al 1903; impossibile poi trascurare, tra le seduzioni d’aria divenute colore sulle tele di Waterhouse, il dipinto Windflowers, datato sempre 1903.

Solamente nel primo dei tre quadri, il cui titolo è Zefiro e Flora, si scorge effettivamente il vento, antropomorfo, sollevato in aria ma proteso verso alcune fanciulle (tra cui Flora, adorna di fiori candidi) a loro volta recline, in una curvatura flessuosa, sull’erba.

Al contrario, nella tela riservata a Borea e in quella consacrata al “Vento tra i fiori”, campeggiano esclusivamente sagome femminili, colte nel gesto di proteggersi il capo, mentre tutto – le vesti, le chiome, la natura circostante – è agitato o pervaso da un qualcosa la cui presenza è certa nonostante la sua invisibilità.

Ma non solo la movenza accomuna le fanciulle ritratte (che svelano un’identica bellezza, plasmata in identici tratti): il corpo sottile di entrambe s’inclina in una posizione similare, l’espressione di entrambe è pensosa, se non malinconica; appena più sollevato, rispetto all’altro, il volto della fanciulla di Windflowers. Diverso, però, è la scenario: la giovane donna immersa nel vento del Nord non solo appare circondata da tinte scure, bensì è raffigurata con tinte scure, e se qualche racemo timidamente s’inerpica sul suo abito densamente blu, si tratta di uno stelo fragile, del colore di un pallido oro; all’opposto, la fanciulla che condivide con i fiori il miracolo di vivere nel vento, a piedi nudi e con la fronte scoperta tiene in una piega della veste, bianca e rosa come una nuova alba, corolle fragranti di tenuità, nelle cui sfumature roseo-violette si rispecchiano le luci dell’orizzonte. Il ‘suo vento’, sebbene non menzionato nel titolo del quadro, deve essere Zefiro.

Riconosciamo dunque appieno i venti in due dipinti nei quali, in verità, essi non compaiono. O meglio, nei quali compaiono attraverso le figure delle giovinette avvolte dal loro abbraccio.

Le voci classiche, se interrogate, confermano quanto la mitica storia dei venti Borea e Zefiro sia storia di donne, delle donne che i venti desiderarono e conquistarono. Quasi alla stregua di un ‘oracolo tardivo’, Waterhouse cifra dunque un enigma solo apparente, e tratteggia con le sue pannellate il destino dei venti, traducendo in immagini le loro vicende.

Storie di venti… e di fanciulle rapite; storie di venti la cui identità coincide con l’identità delle fanciulle rapite. Ma, anche, storie di maternità incredibili, frutto dell’incontro fra la potenza, impalpabile e divina, del cielo e la tenera carnalità della terra.

Orizia: madre, nella tempesta

Nel racconto di Ovidio, che dedica alle ‘nozze’ di Borea la conclusione del libro VI delle Metamorfosi (667-721), è il vento in persona a dichiarare la propria consuetudine all’ira. Infatti, dopo aver aspettato con pazienza, ma invano, che Eretteo, re di Atene, gli conceda la splendida figlia Orizia,[4] Borea si rammarica e stizzisce per non aver assecondato la sua natura violenta, grazie alle quale, nelle zuffe con gli alati fratelli, sempre ottiene la vittoria, per piegarsi invece alle lungaggini di un corteggiamento costellato di preghiere. Il protratto insuccesso di Borea, il cui esito è quello di esasperarne la brama, viene dunque ricondotto all’errore compiuto dal vento nel reprimere se stesso per assecondare comportamenti adatti a un altro: vento di tempesta, al cui passaggio sussultano la terra e l’oceano, insieme al cielo, Borea deve amare nella tempesta.

E Orizia (che non a caso, nella tradizione successiva, diviene l’emblema della “sposa del vento”) non può essere fatta oggetto di attenzioni delicate, di un rispettoso struggimento, bensì è destinata a venir sollevata da un turbine – e quel turbine è la stretta di colui che la desidera – sottratta alla sua casa e portata altrove.

Il caliginoso mantello di cui Borea si ricopre e con il quale la serra a sé diviene lo strascico di Orizia; suo letto sono nuziale fredde nubi, ma – ossimoro che, anch’esso, rapisce e travolge – il gelido Borea brucia: fulve, come rossa è la passione, sono le sue ali.

È dall’incontro – urto sprigionante scintille – fra l’avvenenza della fanciulla e ghiaccio e fuoco insieme, che germoglia il dono di una maternità insospettabilmente gentile.

Orizia dà infatti alla luce due gemelli, Calai e Zete, in tutto simili a lei, se non per il colore dei capelli (fulvi, alla stregua del piumaggio del padre) e per le ali che, dopo l’infanzia, spuntano sulle loro schiene.

Raggianti di giovinezza, alati come il padre e belli per retaggio materno, Calai e Zete scompaiono presto alla vista del lettore, nella narrazione ovidiana: il loro primo battito d’ala, ardito e ardente, trascina subito dal sesto al settimo libro, i cui versi iniziali celebrano l’impresa compiuta dagli eredi di Borea: partiti sulla nave di Giasone, impegnato nella ricerca del vello d’oro, essi liberano l’indovino Fineo, re di Salmidesso, dalle tormentose Arpie che lo perseguitavano, facendole fuggire e inseguendole sino alle Strofadi.

Apollonio Rodio, che con le Argonautiche ritorna al poema epico, rinnovandolo, nel medesimo periodo (il III secolo a.C.) in cui Callimaco di Cirene, fautore della poetica della grazia e della leggerezza, sostiene di detestare i “poemi del ciclo” e che “un grande libro è un grande male”, così descrive, prima di Ovidio, l’apparizione dei gemelli alati fra le schiere di eroi compagni di Giasone:

Giunsero poi Zete e Calais, i due figli di Borea,

che partorì a Borea un tempo l’Erettide Orizia,

ai remoti confini della gelida Tracia; qui l’aveva portata

il trace Borea, strappandola via dalla terra di Cecrope,

dove vicino all’Ilisso compiva volute di danza;[5]                                 215

la portò via di là, e nel luogo che chiamano Roccia

di Sarpedonte, vicino alle correnti del fiume Ergino,

la possedette, avvolta tutta da nuvole oscure.

Levandosi, entrambi scuotevano alle tempie ed ai piedi,

dall’una parte e dall’altra, grande stupore a vedersi,                             220

ali nere lucenti di scaglie dorate, e sul dorso,

dalla cima del capo e da ambo i lati del collo,

s’agitavano ai soffi del vento le nere splendide chiome.

(libro I, vv. 211-223)[6]

Nella descrizione dello stupefacente manifestarsi dei due giovani, non manca l’antefatto della loro nascita, conseguenza di un innamoramento feroce. Allontanata dall’Attica, Orizia venne amata fra i nembi… ma la sua tenerezza, mischiandosi all’indole temporalesca del rapitore, si diffuse come luce sul capo delle sue creature, ne ricamò d’oro le ali.

Un nuovo tipo di vento, dunque, è quello che Orizia generò da Borea; un nuovo, molteplice battito d’ali: vorticoso e scintillante, ma al contempo soccorrevole; forse, troppo umano.

Calai e Zete vennero infatti uccisi, secondo la leggenda riferita nelle Argonautiche, da Eracle, con il quale erano entrati in dissidio durante il viaggio di Giasone verso la Colchide.[7] Pagarono così, con esistenze spezzate, il fardello di una residua mortalità, pur trasfigurata nello slancio del volo.

Un vento si ferma.

… non tutti, però.

Ma per contemplare creature generate dal vento capaci di sconfiggere la morte, si deve guardare a un’altra storia, a un altro vento e a un’altra sposa dell’aria… in primavera.

Madre dei fiori

Sebbene alcuni, fra i molti pittori che ambirono a rappresentarlo,[8] gli donino ali leggiadre e lucenti (di farfalla o di libellula), il vento di ponente Zefiro (in latino Favonio) non è diverso, per l’impeto dei suoi desideri, dal fratello del Nord, Borea. Fu in vortice d’aria e di piume, infatti, che Borea avvinse a sé la fanciulla di cui si era invaghito, Orizia, rendendola poi madre dei gemelli Calais e Zete,[9] ed è in un battito d’ali – comunque le si voglia immaginare – che Zefiro rapì la ninfa Clori.

La vicenda di quest’altra ‘sposa del vento’ giunge a noi, nel quinto libro dei Fasti di Ovidio, incorniciata dal festoso rigoglio di maggio; al poeta, desideroso di chiarire l’origine delle feste tipiche del mese, i Floralia,[10] compare una parvenza numinosa che è altresì la testimone più veritiera: si tratta infatti della dea cui la ricorrenza è consacrata, ora Flora ma una volta – quando ancora non era una dea bensì una ninfa – Clori.[11]

Interprete figurativo del racconto ovidiano, Sandro Botticelli (ancora una volta si deve ‘cedere la parola’ all’arte pittorica) effigia, nella sua celeberrima Primavera,[12] il momento non solo del rapimento, ma anche della trasformazione: in effetti, i due momenti coincidono, sono un solo momento. Afferrata dalle braccia di una creatura la cui possanza si riveste di verde-azzurro, a indicarne l’appartenenza ai prati del cielo, Clori, selvaggia e discinta, si volge con una torsione disperata del bel corpo per liberarsi dalla stretta, ma invano. Ancor prima che Zefiro l’abbia tratta a sé, da sé è già diversa: una cascata di boccioli sgorga dalle sue labbra schiuse, ricamando poi d’esuberanza il tappeto d’erba ai suoi piedi, e definisce il suo destino, la divinità in cui si muta; indispensabili alla nuova bellezza che da lei si sprigiona – armoniosa e quieta, delicatamente sorridente – sono i fiori che le inghirlandano il capo e la veste.[13]

Ormai dea, vibrante nel roseo splendore dell’eterna giovinezza, Flora non indugia a lungo sul passato, allorché concede a Ovidio la propria storia: la sua precedente condizione non è rimpianta, ma rapidamente rievocata: espressa, e al contempo conclusa, nella formula «Chloris eram»: mera evidenza, constatazione di un fatto.

“Chloris eram, quae Flora vocor: corrupta Latino                            195

nominis est nostri littera Graeca sono.

Chloris eram, nymphe campi felicis, ubi audis

rem fortunatis ante fuisse viris.

quae fuerit mihi forma, grave est narrare modestae;

sed generum matri repperit illa deum.                                          200

ver erat, errabam: Zephyrus conspexit, abibam.

insequitur, fugio: fortior ille fuit,

et dederat fratri Boreas ius omne rapinae,

ausus Erecthea praemia ferre domo.

vim tamen emendat dando mihi nomina nuptae,                               205

inque meo non est ulla querella toro.

vere fruor semper: semper nitidissimus annus,

arbor habet frondes, pabula semper humus.

est mihi fecundus dotalibus hortus in agris:

aura fovet, liquidae fonte rigatur aquae.                                       210

hunc meus implevit generoso flore maritus,

atque ait ‘arbitrium tu, dea, floris habe’.

Ora mi chiamano Flora, ero in realtà Clori: la lettera             

greca del mio nome fu guastata dalla pronuncia latina.

Ero Clori, ninfa dei campi felici dove hai udito

che in passato ebbero la loro dimora uomini fortunati.

Dire quale sia stata la mia bellezza, sarebbe sconveniente

alla mia modestia: ma fu essa a trovare come genero per mia madre un dio.

Era primavera; vagavo; Zefiro mi vide, cercai di allontanarmi;

m’insegue, fuggo; ma egli fu più veloce.

E Borea, che aveva osato rapire la preda dalla casa di Eretteo,

aveva dato al fratello piena licenza di rapina.

Tuttavia fa ammenda della violenza col darmi il nome di sposa,

e nel nostro letto non ho mai dovuto lamentarmi.

Godo d’una eterna primavera; è sempre splendido l’anno,

gli alberi hanno sempre le fronde e sempre ha pascoli il suolo.

Possiedo un fiorente giardino nei campi dotali,

l’aria lo accarezza, lo irriga una fonte di limpida acqua:

il mio sposo lo ha riempito di copiose corolle, e ha detto:

“Abbi tu, o dea, piena signoria sui fiori”.

(Fasti, V, vv. 195-212)[14]

Senza dubbio una violenza ci fu… ma quanto generosa! Apportatore di primavera e simbolo del risveglio della natura, Zefiro non si limita a riscattare il suo assalto d’amante legandosi a Flora con il vincolo del matrimonio, ma le offre il dono nuziale dei prati in fiore, concedendole in tal modo un onore immensamente più grande.

La rende, infatti, fertile di bellezza, generatrice di bellezza. A ogni rinnovarsi delle stagioni umane… per sempre.

Grazie a Flora il mondo conobbe, invece che un unico colore, lo scintillio delle sfumature vibranti sui petali.[15] Grazie a Flora, giacinti e narcisi sbocciarono non solo fra l’erba, ma anche sul bianco delle pagine, nei sogni dei poeti e di coloro che su quei sogni a propria volta avrebbero sognato.

Sorride, dunque, la dea catturata dalla repentina passione di un vento vivificante. E la sua devozione di moglie è sincera, colma di gratitudine.

Nella sua felicità possono riflettersi tutte le donne, vedervi realizzato appieno il desiderio della generazione. Nessun ramo è davvero secco, nessun cespite davvero isterilito, dove regna Flora: la sua primavera porta a compimento la promessa di qualsiasi gemma,

e immensa e dolcissima è la maternita… che ritorna.

Breve Antologia

Borea e Orizia attraverso i secoli, nel canto dei poeti:

alcuni esempi

Voci antiche:

Ovidio, Metamorfosi, VI, vv. 677-721

Sceptra loci rerumque capit moderamen Erectheus,

iustitia dubium validisne potentior armis.

Quattuor ille quidem iuvenes totidemque crearat

femineae sortis; sed erat par forma duarum;                              680

e quibus Aeolides Cephalus te coniuge felix,

Procri, fuit; Boreae Tereus Thracesque nocebant,

dilectaque diu caruit deus Orithyia,

dum rogat et precibus mavult quam viribus uti.

Ast ubi blanditiis agitur nihil, horridus ira,                             685

quae solita est illi nimiumque domestica vento,

«et merito!» dixit; «quid enim mea tela reliqui,

saevitiam et vires iramque animosque minaces,

admovique preces, quarum me dedecet usus?

Apta mihi vis est: vi tristia nubila pello,                                  690

vi freta concutio nodosaque robora verto

induroque nives et terras grandine pulso;

idem ego, cum fratres caelo sum nactus aperto

(nam mihi campus is est), tanto molimine luctor,

ut medius nostris concursibus insonet aether                              695

exiliantque cavis elisi nubibus ignes;

idem ego, cum subii convexa foramina terrae

supposuique ferox imis mea terga cavernis,

sollicito manes totumque tremoribus orbem.

Hac ope debueram thalamos petiisse, socerque                            700

non orandus erat mihi, sed faciendus Erectheus!»

Haec Boreas aut his non inferiora locutus

excussit pennas, quarum iactatibus omnis

adflata est tellus latumque perhorruit aequor;

pulvereamque trahens per summa cacumina pallam                     705

verrit humum pavidamque metu, caligine tectus,

Orithyian amans fulvis amplectitur alis.

Dum volat, arserunt agitati fortius ignes,

nec prius aërii cursus suppressit habenas,

quam Ciconum tenuit populos et moenia raptor.                         710

Illic et gelidi coniunx Actaea tyranni

et genetrix facta est, partus enixa gemellos,

cetera qui matris, pennas genitoris haberent.

Non tamen has una memorant cum corpore natas,

barbaque dum rutilis aberat subnixa capillis,                            715

inplumes Calaïsque puer Zetesque fuerunt;

mox pariter pennae ritu coepere volucrum

cingere utrumque latus, pariter flavescere malae.

Ergo ubi concessit tempus puerile iuventae,

vellera cum Minyis nitido radiantia villo                                  720

per mare non notum prima petiere carina.[16]

Si vedano poi

Properzio (Elegie, II, 26B, v. 51): «crudelem et Borean rapta Orithyia negavit» e (III, 7, v. 13): «raptae timor Orithyiae» e sempre Ovidio (Metamorfosi, VII, v. 695): «raptae soror Orithyiae».

Voci moderne:

Giovanni Boccaccio (1313-1375)

Teseida, VIII, ott. 103, vv. 1-2:

«Borea sol volò verso Etiopia / e ebbe Orizia, tanto seppe fare!»

Giovan Battista Marino (1569-1625)

Galeria, sezione Favole

Borea, che rapisce Orithia

di Federigo Zuccaro

Dotta man, che sapesti

Con bei color non solo

Visibil far, ma a dolce preda intento

Rappresentare innamorato il vento,

Qualhor dal freddo Polo

Dispiega Borea il volo,

Poiché del foco suo gli ardor celesti

Così bene esprimesti,

Ne la stagion, che l’aria, e l’onda agghiaccia

Meriti, che gelar mai non ti faccia.

Nel medesimo suggetto

Può dunque, Amor, la tua mirabil face

Arder Spirti gelati?

Mira il tiranno Thrace,

Fiero signor de gl’Hiperborei fiati,

Tra le più dense nubi

Come rapisca e rubi

Nova beltà, ch’è del suo cor rapace,

E sì di sì bel foco arder gli piace,

Ch’esser fatto non sente

Di gelato Aquilone Austro cocente.[17]

Di Marino si veda inoltre l’Adone (I, ott. 115, vv. 7-8):

«e ricettan l’ardor ne’ freddi cori / Borea d’Orizia e Zefiro di Clori?»

Vincenzo Monti (1754-1828)

sonetto Il ratto d’Orizia[18]

Poiché d’Orizia il rapitor col velo

D’atra nube per l’aria alto si tenne,

E delle membra l’ostinato gelo

Le faville d’amor più non sostenne,

Sul folto della barba ispido pelo

L’orrido ghiaccio a liquefar si venne,

E sciolte in pioggia pel sentier del cielo

Cadder le nevi all’iperboree penne.

Avido sulla Ninfa egli spingea

L’umido labbro, e per le guance belle

Colar giù in sen le fredde acque le fea.

Ella invan si schermia col braccio imbelle,

E il ciel di grido femminile empiea

Misto al fischiar di nembi e di procelle.

Di Monti si possono ricordare, oltre al sonetto giovanile Il ratto d’Orizia, la Musogonia, vv. 85-6 «quando soffiar dall’iperboreo scoglio / si sente d’Orizìa l’aspro marito» e il Prometeo, I, v. 328: «d’Orizia il punga l’ispido marito».

Zefiro e Flora nel canto dei poeti:

alcuni esempi, dalla Firenze medicea

Poliziano, Stanze per la giostra, I[19]

77

Cotal milizia e tuoi figli accompagna

Venere bella, madre delli Amori.

Zefiro il prato di rugiada bagna,

spargendolo di mille vaghi odori:

ovunque vola, veste la campagna

di rose, gigli, vïolette e fiori;

l’erba di sue belleze ha maraviglia,

bianca, cilestra, pallida e vermiglia.

78

Trema la mammoletta verginella

con occhi bassi, onesta e vergognosa;

ma vie più lieta, più ridente e bella,

ardisce aprire il seno al sol la rosa:

questa di verde gemma s’incappella,

quella si mostra allo sportel vezosa,

l’altra, che ’n dolce foco ardea pur ora,

languida cade e ’l bel pratello infiora.

Lorenzo il Magnifico, Selve, I[20]

25, vv. 1-4

Vedrai ne’ regni suoi non più veduta

gir Flora errando con le ninfe sue;

il caro amante in braccio l’ha tenuta,

Zefiro, e insieme scherzan tutti due.

Ambra

11, vv. 1-2

Zefiro s’è fuggito in Cipri, e balla

Con Flora, oziosi per la erbetta lieta;[21]


[1] La Teogonia esiodea distingue per altro venti benefici, nati da Astreo e dall’Aurora (vv. 378-380) e venti distruttivi, figli di Tifeo (vv. 869-880). I primi, splendenti e dal «forte cuore» (v. 378), sono Zefiro (per il quale l’attributo di “splendente” è constans), Borea dalla veloce corsa e Noto, il vento del Sud.

[2] Nel decimo libro dell’Odissea si afferma che Eolo (non presentato, qui, con il rango d una divinità) tiene di norma i venti che desidera bloccare rinchiusi in un otre di cuoio (vv. 1-22 e, principalmente, vv. 19-22).

[3] Al vento del Nord, che si riteneva originario della Tracia (se non di terre ancor più lontane: i monti Ripei o addirittura il paese degli Iperborei), capace di scatenare piogge e nevicate violente ma anche di allontanare le nubi aprendo così la via al sole, si attribuisce l’aspetto di un uomo alato, con vesti corte e barba e chiome scompigliate. Le ali gli spuntano talvolta sia sulle spalle sia ai piedi. Ad Atene, lungo le rive dell’Ilisso, in onore di Borea fu eretto un santuario in età temistoclea; sempre ad Atene, si celebravano feste in onore del vento dal quale gli abitanti della capitale dell’Attica ritenevano di essere stati favoriti nel conflitto contro Serse, re dei Persiani.

[4] Del resto, non si sarebbe trattato del primo legame di parentela stretto fra Eretteo e i signori dell’aria: una sorella di Orizia, Procri, era divenuta sposa di Cefalo, nipote di Eolo.

[5] Che il rapimento abbia avuto luogo presso il breve corso dell’Ilisso trova conferma da Socrate, interrogato a riguardo da Fedro, nell’omonimo dialogo platonico (229B). Socrate aggiunge di non indulgere alla tentazione, cui si abbandonano invece coloro che con troppa fretta si dichiarano sapienti, di razionalizzare la mitica vicenda, spogliandola della sua sostanza numinosa: non è infatti in alcun modo possibile pronunciarsi su ciò che resta, comunque, inconoscibile.

[6] La citazione è tratta dal volume Apollonio Rodio, Le Argonautiche, con traduzione di Guido Paduano, introduzione e commento di Guido Paduano e Massimo Fusillo, Milano, Rizzoli, 200011, p. 109.

[7] Cfr. ivi, I, vv. 1302-1309. Apollonio Rodio racconta inoltre che una delle due colonne erette sul tumulo funebre dei gemelli continua a muoversi e a vibrare quando soffia Borea. La medesima versione si trova in Igino (Fabulae, 14); la prima fonte a dichiarare Eracle responsabile della morte di Zete e Calai è il mitografo dell’età arcaica Acusilao. Secondo Apollodoro (Biblioteca, III, 15, 1) i gemelli perirono invece durante l’inseguimento delle Arpie.

[8] Cfr. ad esempio il Trionfo di Zefiro e Flora di Giambattista Tiepolo (un olio su tela, risalente al periodo fra il 1730 e il 1735), che si trova ora a Venezia, nel Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico, e il dipinto di William-Adolphe Bouguereau, Flora e Zefiro, del 1875.

[9] Si veda, per tale vicenda mitologica, la prima parte di questo saggio, pubblicata nel precedente numero della rivista «Il Porticciolo», all’interno della rubrica «Classicità».

[10] I giochi in onore di Flora si tenevano dal 24 aprile al 3 maggio; il culto della dea, alla quale erano sacri vari templi, è attestato dalle fonti a partire dal III secolo a.C. Come è noto, i Fasti di Ovidio sono un poema eziologico il cui progetto originario comprendeva dodici libri, dedicati ciascuno alle celebrazioni e ai riti propri di un mese dell’anno; tuttavia, la condanna dell’autore alla relegatio sul mar Nero, a Tomi, avvenuta nell’8 d.C., ne determinò l’incompiutezza: strappato alla Roma elegante in cui si era imposto per fascino e talento, Ovidio, trovatosi a languire in una desolata e remota regione dell’impero, i cui abitanti parlavano getico piuttosto che latino, intinse da allora la sua penna in un inchiostro di lacrime e, sotto forma di elegia, indirizzò al princeps (per altro irremovibile nella sua decisione) lamenti e implorazioni.

[11] Il nome greco, dal quale Ovidio fa derivare il nome latino Flora (Fasti, V, vv. 195-196) riconduce alla natura, alla linfa che scorre in fronde e foglie: significa infatti “verde”.

[12] Esposta agli sguardi nella Galleria degli Uffizi di Firenze, che la ospita accanto all’altro capolavoro botticelliano, la Nascita di Venere, la Primavera (una tempera su tavola) era destinata in origine alla villa medicea di Castello; il suo completamento si può datare, pur con qualche approssimazione, al 1482.

[13] Fra le centinaia di specie vegetali e floreali rappresentate da Botticelli, molte rinviano simbolicamente all’idea del piacere (ad esempio, le piantine di fragole) e del matrimonio (le zagare, il fiordaliso, il croco).

[14] Si cita dall’edizione con introduzione e traduzione di Luca Canali, note di Marco Fucecchio, Milano, Rizzoli, 1998, p. 386 e p. 387 (per il testo in italiano).

[15] Cfr. Fasti, V. vv. 221-222: «prima per immensas sparsi nova semina gentes: / unius tellus ante coloris erat» (ivi, p. 388).

[16] Come edizione di riferimento per il poema metamorfico ovidiano si è scelto il volume a cura di Piero Bernardini Marzolla, con uno scritto di Italo Calvino, edito da Einaudi (Torino) nel 1979. Il passo riprodotto si trova alle pp. 242 e 244.

[17] La Galeria del Cavalier Marino, Venezia, Ciotti, 1630 (terza impressione ricorretta), p. 28.

[18] Si cita da Opere di Vincenzo Monti, I, Milano, Resnati, 1839, p. 9.

[19] Si cita da Poliziano, Stanze, Orfeo, Rime, introduzione, note e indici di Davide Puccini, Milano, Garzanti, 20045, pp. 65-67.

[20] Poesie, a cura di Federico Sanguineti, Milano, Rizzoli, 1992, p. 288.

[21] Ivi, p. 256


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (9 Febbraio 2019). Storie di venti e di fanciulle rapite. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 14 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulf3


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.