Gli occhi del pavone

Francesca Favaro

Gli ‘occhi’ del pavone

Il sontuoso esotismo del pavone, proveniente dalle regioni dell’India a sedurre, sciorinando la fantasmagoria iridata delle sue penne, chi lo contempli, è stato origine, lungo i secoli, di interpretazioni simboliche differenti, la cui gamma si sfaccetta, quasi a emulare la varietà cromatica della magnifica coda, fra i significati opposti – uno positivo sino alla sublimità mistica, l’altro banalmente e tristemente negativo – di rinascita e superbia.

Associato alla dimensione astrale di Sole e Luna, e pertanto emblema di rigenerazione e sapienza, ma altresì figura della pompa e della vanagloria deprecabili da parte di ogni uomo saggio, il pavone, secondo il mito classico, deve la ‘costellazione’ di riflessi rilucenti sulle sue piume a una delle (peraltro numerose) infrazioni coniugali commesse da Giove. Per sorvegliare Io, splendida fanciulla argiva amata dall’Olimpio e tramutata in giovenca,[1] e impedire che il dio accorresse a restituirle la forma originaria, Giunone, esacerbata dalla gelosia e dall’offesa subita, convocò Argo, creatura provvista di forza prodigiosa nonché – e soprattutto – di molteplici occhi;[2] poiché egli, nel dormire, ne chiudeva metà alla volta, la dea riteneva di essersi procurata una sorveglianza ininterrotta. Giove dovette infatti ricorrere alla malia del flauto di Mercurio perché le innumerevoli palpebre si reclinassero all’unisono e Argo, cullato dalla melodia e infine caduto nel sonno, divenisse vulnerabile tanto da essere ucciso. A Giunone, sconfitta ancora una volta, non restò che adornare le piume dell’uccello a lei sacro (appunto il pavone) con i cerchi luminescenti sino a poco prima occhi del fedele servitore.[3]

Questo, in sintesi, è il racconto offertoci dal poema metamorfico di Ovidio (I, vv. 583-750), che a Io si riferisce anche nella quattordicesima epistola delle Heroides e nel primo libro libro dell’Ars amatoria; accennano inoltre alla vicenda Plauto nell’Aulularia, Virgilio nel settimo libro dell’Eneide, Properzio nel secondo libro delle sue elegie (33, vv. 7-12), Valerio Flacco, Igino, Macrobio. Oltre che a Roma, il mito di Io e di Ermes ‘argheifonte’, ossia ‘uccisore di Argo’, era stato e rimase diffuso in Grecia, come attestano alcuni frammenti esiodei (dall’Aigimios)e svariati richiami ad esso a opera di storici e tragici di epoca classica; in età ellenistica e tardo-imperiale ripresero la vicenda, fra gli altri, Mosco nell’idillio Europa e Nonno di Panopoli nelle Dionisiache.

Ma la storia trasmessa riguardo al pavone dagli antichi (sostanzialmente concordi, nonostante le inevitabili, piccole varianti esistenti tra le loro versioni) non è l’unica di cui disponiamo. A distanza di molti secoli dall’età di Ovidio, nel pieno fulgore del Barocco di cui incarna l’ispirazione e suggella il trionfo grazie al poema cui attende,[4] Giovan Battista Marino (1569-1625) riscrive del tutto la metamorfosi, attribuendo la sconfessione del mito ovidiano a una narratrice tanto splendida quanto degna di fede: è infatti una dea (o, meglio, per Marino, la dea), Venere. Impegnata a illustrare ad Adone, il giovane che ama, le nascoste, profonde bellezze del ‘giardino dei sensi’,[5] Venere, alla comparsa del pavone fra l’erba si affretta a smentire la storia vulgata, che pur mostra di conoscere:[6]

Per ventura in quel punto apunto avenne,                             80

ch’a le leggiadre sue spoglie diverse

la bella coppia si rivolse e tenne

per vaghezza le luci in lui converse.

Ond’egli allor de le sue ricche penne

il superbo gemmaio in giro aperse,

et allargò, quasi corona altera,

de’ suoi tant’occhi la stellata sfera.

«Di quest’augel pomposo e vaneggiante                                 81

(disse Venere allor) parla ciascuno.

Dicon ch’ei fu pastor, che ’n tal sembiante

cangiò la forma e così crede alcuno

che la giovenca de l’infido amante

a guardar con cent’occhi il pose Giuno

e che, quantunque a vigilar accorto,

fu da Mercurio addormentato e morto.

Contan che gli occhi, onde sen giva altero,                             82

ne le piume gli affisse ancor Giunone,

ed è voce vulgar che ’l suo primiero

nome fuss’Argo, il qual fu poi Pavone.

Or de la cosa io vo’ narrarti il vero

diverso assai da questa opinione;

gli umani ingegni, quando più non sanno,

favole tali ad inventar si danno.

(Adone, VI, ottave 80-82)[7]

La riscrittura cui Marino, per bocca di Venere, sottopone la vicenda coinvolgente il pavone si apre con la novità, assoluta, che rende il mirabile uccello non tale sin da principio, bensì esito della trasformazione di un giovane uomo, caro ad Apollo, chiamato Pavone:

Era questi un garzon superbo e vano,                                    83

tutto d’ambizion colmo la mente,

cameriero d’Apollo e cortigiano,

che l’amò molto e ’l favorì sovente.

(Adone, VI, ottava 83, vv. 1-4)

Il mutamento, rispetto al racconto consueto, rischia di apparire sconcertante al punto che Venere, come si accennava, quasi si sente in dovere di sottolineare l’autenticità della propria storia. Indifferente all’anacronismo, Marino immagina inoltre la reggia e il seguito di Apollo sul modello delle corti del proprio tempo: Pavone agisce infatti da compiacente damerino, a sua volta compiaciuto dal favore regale che ripaga le sue lusinghe. La metamorfosi, quindi, riguarda in realtà la rappresentazione dell’Olimpo tutto.

Non può mancare, nella versione proposta da Venere, un fatale intreccio amoroso. Pavone (seduttore tutt’altro che irresistibile, a differenza di Giove, e corazzato solo da una tronfia fiducia in se stesso), mostra interesse nei confronti di una fanciulla che già nel nome – Colomba – si mostra inadatta al pressante pretendente. L’arduo corteggiamento si svolge fra suppliche, puntiglio, promesse, dinieghi e ritrosia:

Amor, ch’anch’egli è pien d’orgoglio insano,

ferigli il cor con aureo stral pungente,

facendo da’ begli occhi uscir la piaga

d’una donzella mia vezzosa e vaga.

Colomba detta fu questa donzella,                                         84

la qual veder ancor potrai qui forse,

che fu pur in augel mutata anch’ella,

ma per altra cagion questo l’occorse.

Pavon si nominò, Pavon s’appella

costui, ch’amando in folle audacia sorse.

Seben altro di lui dice la fama,

Pavon chiamossi ed or Pavon si chiama.

Oltre che di bei drappi e vestimenti                                       85

si dilettava assai per sua natura,

per farsi grato a lei ne’ suoi tormenti

s’abbellia, s’arricchia con maggior cura:

pompe, fogge, livree, fregi, ornamenti

variando ogni dì fuor di misura,

facea vedersi in sontuosa vesta

con gemme intorno e con piumaggi in testa.

Con tutto ciò, da lei sempre negletto,                                     86

senza speme languia tra pene e doglie,

perché discorde l’un da l’altro petto

di qualità contraria avean le voglie.

Tutto era fasto e gloria il giovinetto

ne’ pensieri, negli atti e ne le spoglie;

l’altra costumi avea dolci et umili,

mansueti, piacevoli e gentili.

La servia, la seguia fuor di speranza                                        87

con sospir caldi e con preghiere spesse;

e perché, come pien d’alta arroganza,

pensava di poter quanto volesse,

ragionandole un dì prese baldanza

di farle troppo prodighe promesse;

tutto l’offrì ciò che bramasse al mondo

dal sommo giro al baratro profondo.

(Adone, VI, ottave 83, vv. 5-8 e 84-87)

Sfinita dalla perseveranza del suo spasimante, Colomba, per sbarazzarsene fingendo di volerne mettere alla prova la determinazione, gli chiede allora che per lei affronti una prova impossibile:

“Poi che tanto (diss’ella) osi e presumi,                                  88

voglio accettar la tua cortese offerta,

e del foco, ond’avampi e ti consumi,

giovami di veder prova più certa.

Recami alquanti de’ celesti lumi,

se vuoi pur ch’ad amarti io mi converta;

se servigio vuoi far che mi contenti,

de le stelle del cielo aver convienti.

Grande impresa fia ben quel ch’io ti cheggio,                         89

non difficile a te, s’ardir n’avrai,

poiché presso a colui tieni il tuo seggio

che le raccende con gli aurati rai.

Qualora scintillar lassù le veggio

di tanta luce io mi compiaccio assai

e bramo alcuna in mano aver di loro

sol per saper se son di foco o d’oro”.

(Adone, VI, ottave 88-89)[8]

Tuttavia, Pavone non arretra nemmeno di fronte all’empietà consistente nel violare la dimora degli astri. Nuovo (ma quanto diverso!) Fetonte,[9] lo stolto vagheggino accetta di saccheggiare la volta celeste, determinando uno sconvolgimento astrale cui dobbiamo – e qui il racconto di Marino si fa eziologico – il fenomento delle stelle cadenti:

basta ch’egli in virtù di tai parole                                            91

ogni suo sforzo a cotant’opra accinse;

aspettò finché ’l ciel, sì come suole,

di purpureo color l’alba dipinse

ed egli uscito in compagnia del sole,

che la lampa minor sorgendo estinse,

ale luci notturne e mattutine

accostossi per far l’alte rapine.

“Su mio cor (dicea seco), andianne audaci                             92

l’oro a rubar del bel tesor celeste,

ch’un raggio sol di due terrene faci

val più che lo splendor di tutte queste.

Di stender non temiam le man rapaci

ne le gemme ch’al ciel fregian la veste,

pur che’n cambio del furto abbiam poi quelle

de le stelle e del sol più chiare stelle”.

Orbe del lume e de la scorta prive                                          93

fuggian le stelle in varie schiere accolte,

e sì come talor per l’ombre estive

quando l’aria è serena avien più volte,

sbigottite, tremanti e fuggitive

per fretta nel fuggir ne cadean molte.

Pavone allora il suo mantel distese

et un groppo nel lembo alfin ne prese.

(Adone, VI, ottave 91-93)

Inevitabile, su Pavone si abbatte la punizione imposta dalla sua colpa: il favorito di Apollo viene tramutato nell’uccello che ne eredita il nome. Ad accentuare la mortificazione della metamorfosi si aggiunge poi l’intervento di Giunone: conquistata dalla setosa morbidezza delle nuove piume, la dea ne ricava la delizia del ventaglio, accessorio degli ozi muliebri:

Giove, che vide il forsennato e sciocco                                  94

giovane depredar l’auree fiammelle,

sdegnossi forte e da grand’ira tocco

gli trasformò repente abito e pelle;

l’orgoglioso cimier divenne un fiocco

e ne la falda gli restar le stelle;

Febo, che pietà n’ebbe e l’amò tanto,

per sempre poi gliele stampò nel manto.

Del ciel l’ambiziosa imperadrice                                             95

tosto che vide il non più visto augello

che ’l pregio quasi toglie a la fenice,

il volubil suo carro ornò di quello;

poi le penne gli svelse e fu inventrice

d’un istromento insieme utile e bello

ond’a le mense estive han le sue serve

cura d’intepidir l’aura che ferve.

(Adone, VI, ottave 94-95)

Ma le sfere cangianti distribuite a scintillare sulle penne del pavone quando esse vengono allargate ‘a ruota’ – quelli che, a detta di Ovidio e di altri antichi poeti, erano stati gli occhi di Argo – da che cosa derivano, ora?

Non le pupille di un mostro, bensì le luminose pupille del cielo notturno si schiudono sulla coda del pavone. Rammaricato per la sorte del cortigiano prediletto, Apollo, il cui imperio di luce si esercita nelle ore diurne, pietosamente raccoglie una manciata della luce a lui estranea – la luce, notturna e stellare, precipitata a causa dell’incursione di Pavone – e a Pavone ne fa dono, decorando così la sua nuova sagoma.[10]

All’opposto dei catasterismi, miti che tramandano e descrivono la metamorfosi di qualcuno o di qualcosa in stelle, il mito inventato da Marino strappa dunque le stelle dall’alto e le ricama su di un’insolita trina: un corpo vivente.

Esiste però, come si accennava, una corrispondenza con l’antico mito: i globi iridescenti di cui si fregia il pavone anche nella narrazione mariniana sono occhi. Ma immensamente più vaste, infinite prospettive di galassie e di mondi lontani, erano state le visioni di questi occhi, a paragone con le visioni godute dalle pupille di Argo.

Ed ecco perché, se siamo noi a fissare i molteplici ‘occhi’ del pavone, ci sembra di essere avvolti da un sortilegio… filigranato, tuttavia, di malinconiaco rimpianto. Infatti quegli occhi – violetti e verde-azzurri, argentei e dorati, occhi senza battito di ciglia e in apparenza senza lacrime – nati per guardare il cielo dal cielo e cielo essi stessi, occhi ancora stupendi ma, ormai, terreni, in verità riflettono, e per sempre rifletteranno, la caduta. E noi vediamo in loro l’ombra di ciò che furono e che non saranno più… l’ombra e il sogno di ciò che mai più vedranno.


[1] Artefice di questa trasformazione, che pensava molto più transitoria di quanto in effetti fu, era stato Giove stesso, nell’intento di nascondere alla moglie la tangibile prova del tradimento e di sottrarre la fanciulla alla sua collera; la signora degli dèi, lungi dal farsi ingannare, pretese però che il bell’animale le venisse donato, impedendo quindi allo sposo di restituire rapidamente alla sventurata Io l’aspetto primigenio.

[2] Sul numero preciso le fonti divergono: si va da quattro ai più accreditati cento occhi (c’è chi parla, persino, di un unico occhio!); incerta ne è anche la disposizione: se i quattro vengono ripartiti in un paio anteriore e in uno posteriore, i cento occhi risultano invece sparsi sul corpo intero del mostro.

[3] Sebbene libera dall’insonne guardiano (cui era fra l’altro unita da un legame di parentela), Io continuò a subire la persecuzione di Giunone, che la rese folle per mezzo di un tormentoso tafano, obbligandola, preda di uno smanioso assillo, a peripezie che la spinsero sino all’Egitto. Lì, dato alla luce Epafo e recuperate le proprie fattezze, diventò a sua volta oggetto di culto, e fu venerata come Iside.

[4] Si tratta naturalmente dell’Adone, i cui venti canti in ottave (imponente la lunghezza, di circa 40.000 versi), ambiscono a presentarsi come la summa – e il superamento – della tradizione letteraria precedente. Con prefazione di Jean Chapelain e in veste editoriale lussuosa, il poema venne stampato a Parigi nel 1623.

[5] L’istruzione di Adone si sviluppa a partire da stimoli sensori, se non dichiaratamente sensuali.

[6] Nel riferire ciò che dichiara essere la verità sul pavone, la dea si svela nel ruolo di alter ego del poeta, ansioso e al contempo certo di superare Ovidio, stupendo i lettori.

[7] Si cita l’Adone, qui e in seguito, dall’edizione a cura di Emilio Russo, volumi 2, Milano, Rizzoli, 2013 (in collaborazione con l’Associazione degli Italianisti).

[8] Sulle ragioni di tale richiesta Venere formula una maliziosa serie di ipotesi (suggerite, pare, da una superiore conoscenza dell’animo femminile), che occupano l’intera ottava 90: «O volesse fuggir con questa scusa / quell’assalto importun ch’egli le diede, / o forse per non esserne delusa / esperienza far dela sua fede, /o perché pur la femina è sempr’usa / ingorda a desiar ciò ch’ella vede / et indiscreta altrui prega e comanda /e le cose impossibili dimanda».

[9] Il giovinetto, inesperto e dannoso guidatore della biga del Sole, si era accinto alla dissennata impresa (che lo portò alla morte, gettato nell’Eridano da un fulmine di Giove) per l’urgenza di vedere confermata la propria discendenza dal dio.

[10] Alla pietà di Febo-Apollo è riservato il distico conclusivo dell’ottava 94.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (20 Marzo 2020). Gli occhi del pavone. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 14 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulfc


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.