Francesca Favaro
Marzo 2020
Attraverso Leopardi,
riflessioni sulla solitudine,
nella solitudine
L’inedito dramma che stiamo attraversando (pervasi dapprima da perplessità e sconcerto, poi d’impotente dolore), confinandoci in una nuova solitudine, via via più profonda e continuata, ci ha imposto di ripensarla, la solitudine: condizione cui, travolti dalla frenesia del quotidiano, ci eravamo forse disabituati.
È difficile se non impossibile, per chi si dedichi con assiduità agli studi letterari, non sentire affiorare alla memoria, sul tema, echi leopardiani.
Numerose sono infatti le considerazioni che Giacomo Leopardi dedica, nella sua opera, alla solitudine, esperienza che affronta con atteggiamenti e giudizi sfaccettati, mai monocordi: essa viene presentata talora come qualcosa cui tendere, talaltra da respingere; sempre, tuttavia, i ragionamenti (o le suggestioni poetiche) del Recanatese sorprendono per acume.
Ciò che di spaventoso e tragico risulta implicito, secondo la percezione comune, nell’idea di solitudine (emotiva o materiale che sia) viene in apparenza smentito da alcune pagine zibaldoniane. Secondo Leopardi l’uomo moderno – complice, se non addirittura artefice, del proprio stato – a causa della società in cui si trova, arida al punto da impedire le illusioni, solo antidoto all’assedio del nulla, vuole farsi solitario per sfuggire, quantomeno in parte, alla nudità del vero, palese e aggressivo entro il groviglio dei rapporti sociali. Simile – ma per ragioni contrarie – ai suoi antenati, immersi nello stato di natura e perciò amanti di una solitudine che era ricolma di sensazioni, l’uomo del XIX secolo ricerca dunque reiteratamente una sosta, una pausa di isolamento in cui i legami con il mondo si allentino ed egli riacquisti quel po’ di forza che gli è indispensabile per rientrarvi.[1]
Quest’uomo, tuttavia, nel tentativo di recuperare tale forza, ossia un barlume di virtù immaginativa, ha modo di ricorrere non solo al rifiuto della socialità, ma soprattutto al contatto con la natura, capace di eliminare ogni solitudine, negativamente intesa.
Si è soli in mezzo agli uomini, ma non lo si era un tempo (e ancora lo si è un po’ meno) in mezzo alla natura.
La notissima rievocazione, intrisa di struggimento, della remota aetas aurea in cui gli uomini sentivano autenticamente, popolando di visioni e fremiti divini ogni lembo della terra,[2] ritorna in una successiva nota zibaldoniana[3]; la stagione edenica è sì irrevocabilmente perduta, ma per trovare un’alternativa alla lontananza dai propri simili, cui lo costringono il predominio della scienza e l’assillo della quantificazione, l’uomo deve sforzarsi di stare in diversa compagnia: deve tornare a percepire il bisbiglio, pur attutito, delle creature e delle immagini con le quali una volta si fondeva in inconsapevole armonia. Di certo non riuscirà a cogliere pienamente tali voci e significati, ma ne ricaverà in ogni modo una consolazione superiore al beneficio derivante dalla solitudine, perseguita quale rimedio alla prossimità con gli altri, trascorsa entro le mura domestiche:
Ma la natura, e le cose inanimate sono sempre le stesse. Non parlano all’uomo come prima: la scienza e l’esperienza coprono la loro voce: ma pur nella solitudine, in mezzo alle delizie della campagna, l’uomo stanco del mondo, dopo un certo tempo, può tornare in relazione con loro benchè assai meno stretta e costante e sicura; può tornare in qualche modo fanciullo, e rientrare in amicizia con esseri che non l’hanno offeso, che non hanno altra colpa se non di essere stati esaminati, e sviscerati troppo minutamente, e che anche secondo la scienza, hanno pur delle intenzioni e de’ fini benefici verso lui.[4]
Ho riletto spesso le osservazioni leopardiane (queste e tante altre, variamente sfaccettate) durante l’ultimo periodo, scivolato via nello sgranarsi lento di giorni limbici, sospesi. Vi trovavo un conforto nutrito anche grazie alla contemplazione del paesaggio (di solito tanto animato, ora deserto) che si stende intorno alla mia casa.
L’aspetto, rispetto agli altri anni, non è diverso. Anche questo marzo, scalpitante per inaugurare la primavera in anticipo rispetto al calendario, è riuscito infine ad affermare tutta la sua grazia inquieta – di luci e nuvole, di alberi e cespugli in fiore –, e a stendere policromie lievi sull’erba; tutt’intorno, s’intrecciano i richiami degli uccelli, intenti a preparare il nido. Da qualche parte, nelle città (la mia, le altre, nel mondo), a distanze amplissime o a pochi metri, si contorce la pena; ma qui, in quest’angolo, tutto sembra inalterato.
Da principio, il rito giornaliero della contemplazione sopiva l’ansia, attutendola con una finzione di consuetudine. Così, se il mio stato d’animo s’intonava su di un rimpianto, a innescarlo era la consapevolezza che l’accrescersi, giorno dopo giorno, della radiosità primaverile non venisse condiviso e davvero goduto. Era come sprecato. Quasi la primavera e la natura, senza l’uomo, fossero mutile, incomplete. Sole. Nel tepore gradevole persino di questo marzo per qualche istante io mi sono giudicata meno sola, preda in misura minore di paure e turbamenti; la natura, tuttavia, mi appariva abbandonata, irrealizzata.
Ma in un mattino, limpido e di silenzio quasi totale, la mia idea si è capovolta, sbriciolata… ed è svanita.
La natura – il prato, la nuvola, l’acqua: la terra intera – non è sola, senza di noi.
Al contrario: nella sua indipendenza dall’accidente (o dall’ingombro) che noi costituiamo, tutt’altro che sola è, piuttosto, libera.
La limpidezza dell’aria allora mi sussurrava all’orecchio facendomi sentire, con una profondità sfuggente all’espressione e alla sintassi del pensiero, quanto soverchiante e immensa sia non tanto la fragilità di noi uomini – creature effimere, senza ritorno – ma soprattutto la nostra solitudine.
Estranei, ancora e fatalmente, all’ «aiuola che ci fa tanto feroci»[5] e che pur ci illudiamo di comprendere e controllare, sotto la minaccia impreveduta dell’epidemia ci raggomitoliamo su noi stessi. Aspettiamo.
E il volto della natura, pur soave, ci dichiara, con ogni sillaba del proprio fragrante rinnovarsi, la sua… no, non indifferenza, ma alterità, e ribadisce il tragico spavento della nostra – d’un tratto disvelata, manifesta – solitudine.
Oltre il verde, l’azzurro e la dolcezza intuiamo così – e come non tornare a Leopardi? – il profilo della gigantesca domina, maestosa e implacabile, contro la cui logica ferocemente esatta invano si batte l’Islandese, pervicace nello sforzo di ottenere risposta alle (vane) domande sul senso della nostra presenza nel mondo…
O magari non serve volgersi a quella, fra le leopardiane Operette morali, che maggiormente agghiaccia mentre formula, per bocca della Natura personificata, la ferrea legge di un materialismo immune da ogni intento provvidenziale e finalistico. Semplicemente, tragicamente, siamo infatti soli, e del nostro vivere e morire s’accorgono quei pochi – deboli e soli quanto noi – che un po’ ci amano.
Non se ne accorge il creato, l’albero e il colle, il sole o la luna… La luna che, interpellata dal pastore errante cui s’intitola uno dei Canti di più tremenda, rabbrividente bellezza e verità, gli si mostra lontana e silente. Destinata a durare, però.
E non sola.
Ignara di noi, che soli siamo.
[1] Cfr. la riflessione, aperta sul nome di Madame de Lambert, sviluppata alle pagine 678-683 dell’autografo (con data 20 febbraio 1821). A volgersi con urgenza alla solitudine sono principalmente gli uomini consapevoli, colti: «[…] segue che oggi l’uomo quanto è più savio e sapiente, cioè quanto più conosce, e sente l’infelicità del vero, tanto più ama la solitudine che glielo fa dimenticare, o glielo toglie dagli occhi, laddove nello stato primitivo l’uomo amava tanto più la solitudine, quanto maggiormente era ignorante ed incolto». In conclusione, Leopardi afferma che «il vuoto non potendo essere riempiuto mai se non dalle illusioni, e queste non trovandosi nella società quale è oggi, resta che sia meglio riempiuto dalla solitudine, dove le illusioni [683] sono oggi più facili p. la lontananza delle cose, divenute loro contrarie e mortifere, all’opposto di quello ch’erano anticamente» (si cita da Giacomo Leopardi, Zibaldone, edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Rolando Damiani, Milano, Mondadori 20114, Tomo primo, Milano, Mondadori, pp. 525-527, p. 527). Con la nettezza di un inappellabile aforisma, un appunto di pagina 4513 (collegato a una nota di p. 4428) conferma che la solitudine attutisce l’insofferenza nei confronti verso i propri simili, e attribuisce l’insorgere della misantropia alla frequentazione del mondo: «Chi pratica poco cogli uomini, difficilm. è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine, si trovano nel mondo. Lodan quella, sì bene; ma vivono in questo. E se un che sia tale si ritira dal mondo, perde la misantropia nella solitudine» (21 maggio 1829; Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo secondo, pp. 3073-3074).
[2] «Che bel tempo era quello nel quale ogni cosa era viva secondo l’immaginazione umana e viva umanamente cioè abitata o formata di esseri [64]uguali a noi, quando nei boschi desertissimi si giudicava per certo che abitassero le belle Amadriadi e i fauni e i silvani e Pane ec. ed entrandoci e vedendoci tutto solitudine pur credevi tutto abitato e così de’ fonti abitati dalle Naiadi ec. e stringendoti un albero al seno te lo sentivi quasi palpitare fra le mani credendolo un uomo o donna come Ciparisso ec. e così de’ fiori ec. come appunto i fanciulli» (pp. 63-64 dell’autografo; Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo primo, pp. 100-101).
[3] Risale al 23 agosto 1823.
[4] Il passo sopra riportato (p. 1550) s’inserisce in una considerazione che, riprendendo spunti precedenti (di p. 1449), si snoda alle pp. 1548-1551 dell’autografo. Si veda Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo primo, pp. 1094-1095, p. 1095.
[5] Paradiso, XXII, v. 151.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (9 Maggio 2020). Marzo 2020. Attraverso Leopardi, riflessioni sulla solitudine, nella solitudine. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 10 Novembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulfe