Francesca Favaro
Da Fatum alle Fate, il destino
Gli dèi dell’Olimpo – persino Zeus adunatore di nembi, loro padre e signore – non detengono un potere assoluto. Lo mostrano i racconti omerici: i Numi, pur immortali e radiosi, eternamente giovani nonché in vario modo privilegiati da prerogative eccelse, devono comunque arretrare e cedere di fronte al destino.
Rappresentata dapprima dalle Chere, violente e sanguinarie nel decretare l’esito delle esistenze singole o di interi popoli,[1] e in seguito dalle Moire (in latino Parche),[2] tessitrici dello stame della vita di cui dipanano e infine recidono il filo, quest’entità inafferrabile ma onnipresente e invitta non appare mai così tremenda come lo è nei momenti in cui, dissolte le personificazioni più appariscenti, la si evochi come nuda forza e puro nome.
In latino, si tratta di una parola breve: Fatum.
Derivante dal verbo fari, ossia ‘dire’, Fatum indica ciò che è detto in modo irrevocabile, il pronunciamento contro il quale non valgono né proteste né suppliche. Alla necessità degli eventi, racchiusa in due sole sillabe, tutti gli dèi chinano il capo, rinunciando a perseguire i propri scopi o a proteggere chi sia loro sommamente caro; se in contrasto con i dettami del Fato, ogni azione risulterebbe infatti non solo empia e disgregatrice dell’ordine, ma, soprattutto, insensata e vana.
Unico e molteplice allo stesso tempo (se la caducità è condizione comune, diverse sono le vicende che portano ciascuno di noi alla fine dei suoi giorni), il Fato, già solo al risuonare del suo nome, nella dimensione terrena sembra soffuso da una perpetua aura di minaccia. La consapevolezza del suo imperio su tutte le creature risulta, per gli uomini, un peso, una sorta d’incombente, massiccia oscurità.
La storia della lingua e delle lingue però, svolgendosi lungo i secoli con esiti a volte sorprendenti, riesce a modificare perfino il ‘destino del destino’. Scopriamo così che è dal neutro plurale del termine latino, Fata, fatorum, che deriva il nostro sostantivo, femminile e singolare, Fata.[3]
In francese Féè, Fairy in inglese, la Fata è creatura leggendaria, protagonista di innumerevoli racconti della tradizione europea, diffusi nelle zone affacciate sul Mediterraneo, nel continente, nelle regioni nordiche, nelle isole.
Ciò che suona gravoso nell’originaria parola latina si assottiglia sino a svanire grazie al passaggio di genere e al cambiamento di significato: come se una qualche femminile dolcezza avesse ingentilito la sagoma del Fato cui si è sovrapposta, la sola menzione di una Fata suscita nei mortali un senso di reverente incanto piuttosto che di timore, in virtù non soltanto della straordinaria bellezza che, esuberante rispetto a qualsiasi misura umana, ne costituisce l’insito splendore, ma anche grazie a doti magiche profuse a fini buoni.[4]
Tale effetto di nuova (e davvero favolistica) leggerezza viene sommamente espresso nella dimensione, inventata da James Matthew Barrie (1860-1937), in cui vivono e agiscono i Bimbi Sperduti guidati da Peter Pan:[5] in essa le Fate si muovono con la miniaturistica grazia di farfalle, coincidono con il barlume scintillante da cui si originano: nacquero infatti dalle note d’oro in cui si franse la prima risata di un bambino. Delicate ed effimere, muoiono non appena qualcuno smetta di credere in loro.
Ma le Fate di cui racconta Barrie, oltre la parvenza della tenuità che le fa dipendere, per sopravvivere, dal persistere della fantasia umana, non sono innocue.[6] Come dimostra Peter stesso, la decisione di trattenersi nel loro regno implica, per chi la compia, la rinuncia non solo alla crescita, ma anche all’affetto dei legami familiari: in qualche modo, comporta l’oblio. L’ininterrotta, avventurosa leggerezza tipica di coloro che alle Fate si votino per sempre si unisce dunque a un sacrificio, a un rischio di malinconia, deposto e nascosto in fondo all’anima, sotto i veli iridati dello slancio fanciullesco. Per quanto sorte dal frantumarsi in riso di un respiro di bimbo, le Fate, una volta scelte, non sanno garantire ai propri devoti l’intangibilità di quel riso: votarsi a loro significa accettare l’obbligo di una perdita, convivere con la nostalgia.
È il Fato, ancora una volta: rivestito di luce e danzante, ma non meno impositivo di quanto appaia nel mito classico.
L’umana ansia di leggerezza, il bisogno e l’urgenza di sentirsi e sapersi liberi, trovano quindi nella fantasmagoria dell’illusione un antidoto non assoluto, bensì parziale, all’atavica soggezione alla pena. Ci si inganna, credendo sia possibile sottrarlesi rifiutando l’avanzare degli anni e l’esperienza che il crescere comporta, ma, così facendo, ci si consegna a un’alternativa forma di sofferenza, simile a una mutilazione.
Che le Fate non siano prive di durezza né trascurabili o temibili, se adirate o preda del capriccio, lo spiega bene, a partire dal suo nome, colei che William Shakespeare elegge a sovrana del ‘piccolo popolo’, ponendola a contesa contro lo sposo, il re Oberon, nel Sogno di una notte d’estate: Titania.[7] Sebbene Oberon sembri inizialmente dominarla, versando tra le sue palpebre un distillato di viola che la piega a un sortilegio, Titania porta nel nome l’eco di mitiche guerre, combattute da creature di stirpe divina – i Titani – precedenti la generazione olimpia e colme di fierezza; sarebbe erroneo, pertanto, fraintendere e scambiare per vera debolezza la momentanea sconfitta della regina.
Inoltre, semplicemente per la loro bellezza le Fate si rivelano padrone del destino umano. Se folclore e novellistica le dotano di un corredo magico – bacchette, pozioni, polverine… – senza dubbio utile per un’affermazione vittoriosa su rivali e nemici, i poeti ne scorgono la luce e le scorgono nella luce: infatti, che si tratti del lumino di una lucciola o degli splendori astrali, la luce è sempre fatata. E, in qualche modo, a sé chiama: è, davvero, un destino.
Così, nella quarta strofa dell’Ode a un usignolo, John Keats inscena nell’alto della volta celeste un autentico ballo delle Fate:
Away! away! for I will fly to thee,
Not charioted by Bacchus and his pards,
But on the viewless wings of Poesy,
Though the dull brain perplexes and retards.
Already with thee! tender is the night,
And haply the Queen-Moon is on her throne,
Clustered around by all her starry Fays;
But here there is no light,
Save what from heaven is with the breezes blown
Through verdurous glooms and winding mossy ways. 40
Lontano! Lontano! Io volerò da te,
Ma non portato da Bacco e i suoi leopardi,
Verrò sulle ali grandi della Poesia,
Anche se il cervello dubita e si attarda.
Sono già con te! E tenera è la notte,
E Luna-Regina forse è sul trono
Circondata da tutte le fate di luce;
Ma non c’è luce qui:
C’è solo quel che il vento riesce a portare dal cielo
Per vie curve e muschiose nell’oscurità del verde.[8]
Pur nella differenza terminologica, il notturno di Keats somiglia a un notturno descritto nella terza cantica della Commedia. Per raffigurare le luci dei beati disposte intorno alla luce più intensa di Cristo, Dante ci mostra la Luna, appellata con un epiteto classico e regalmente e dolcemente risplendente, intorno alla quale palpita un corteggio di stelle:
Quale ne’ plenilunïi sereni
Trivïa ride tra le ninfe etterne
che dipingon lo ciel per tutti i seni
[…][9]
L’Alighieri non parla di Fate, bensì di Ninfe. La suggestione, tuttavia, è assai simile, se non identica: l’irresistibilità della natura, ammaliante e rifulgente, appartiene parimenti alle Ninfe, giunte dal mondo pagano al poeta del Trecento e da lui immerse in un lavacro di poesia nuova, e alle Fate di Keats. (Del resto, le Fate non sono forse una moderna figura delle Ninfe?).
Da quaggiù, noi adulti, ormai dimentichi del tempo in cui fummo liberi come uccelli librati nell’aria,[10] talvolta alziamo il capo, di notte. Contempliamo… sogniamo.
Ma non udiamo – almeno, quasi mai… – il riso sottilissimo (delle Fate? del Fato?) che s’increspa nel vento, né avvertiamo il sortilegio…
E si srotola e snoda piano piano, nel frattempo, il filo della nostra vita.
breve antologia
Fate di Shakespeare
Sogno d’una notte d’estate
Dall’atto II
scena I – Bosco presso Atene
Entrano, da parti opposte, una Fata e il Folletto.
Foll. Spirito, olà! dimmi un po’ dove vai?
Fata. Su monti e vallate,
fra i pruni e le fronde,
su parchi e steccate,
per fiamme, per onde,
vago ognor, più che la sfera
della luna, a vol leggiera;
per servir la reginetta,
colla guazza, fra l’erbetta,
i suoi corchi d’orme irroro.
Scortan lei, in assise d’oro,
dell’auricola i fiorellini;
le lor chiazze son rubini,
sono efelidi odorate,
cari doni delle fate.
Le stille di rugiada ho da cercare,
le orecchie delle auricole a imperlare.
Addio, sguaiato spirito; vo via:
viene cogli elfi la regina mia.[11]
Dall’atto II
scena I
Rientra il Folletto.
Obe. Hai il fiore? Ben tornato, vagabondo.
Foll. Eccolo qui.
Obe. Ti prego, dàllo a me.
So una proda ove cresce il timo aulente,
la violetta dal capin che assente,
e la primula sotto ampie cortine
di prunalbo, muscose roselline,
e caprifoglio soave: cullata
da melodie di danza, la nottata
ivi, in parte, trascorre a riposare
tra i fior Titania;[12] ed ivi suol gittare
il serpe e la sua smaltea pelle, spoglia
bastante a fata che ammantar si voglia.
Spremerle sopra i cigli vo’ l’umore
della viola, ad eccitar nel cuore
di lei le più incresciose fantasie.
[…][13]
Dall’atto II
scena II – Altra parte del bosco
Entra Titania col suo Seguito.
Tita. Presto, un canto fatato ed un rondello;
poi, per la terza parte d’un minuto,
via, ad uccidere i bruchi nei boccioli
della rosa muscosa; o a battagliare
coi pipistrelli, per bottini d’ali
nella cui pelle foggerem farsetti
agli elfi piccolini; od a scacciare
il gufo clamoroso che, nel buio,
urla stupito a’ miei elfi leggiadri.
Cantate ora per farmi addormentare;
indi all’opera, intanto ch’io riposo.
[…][14]
Romeo e Giulietta,
Dall’atto I
scena IV – Una strada.
Dal monologo di Mercuzio:
Ah! Allora, lo vedo, la regina Mab è venuta a trovarti. Essa è la levatrice delle fate, e viene, in forma non più grossa di un’agata all’indice di un anziano, tirata da un equipaggio di piccoli atomi, sul naso degli uomini, mentre giacciono addormentati. I raggi delle ruote del suo carro son fatti di lunghe zampe di ragno; il mantice di ali di cavallette; le tirelle del più sottile ragnatelo; i pettorali di umidi raggi di luna; il manico della frusta di un osso di grillo; la sferza di un filamento impercettibile; il cocchiere è un moscerino in livrea grigia, grosso neppure quanto la metà del piccolo insetto tondo, tratto fuori con uno spillo dal pigro dito di una fanciulla. Il suo cocchio è un guscio di nocciola, lavorato dal falegname scoiattolo o dal vecchio verme, da tempo immemorabile carrozzieri delle fate. In questo arnese essa galoppa da una notte all’altra attraverso i cervelli degli amanti, e allora essi sognan d’amore; sulle ginocchia dei cortigiani, che immediatamente sognan riverenze […]. Questa Mab è proprio quella stessa che nella notte intreccia le criniere dei cavalli, e nei loro crini sozzi ed unti fa dei nodi fatali […]. Lei è la strega […]. Essa è colei…[15]
Fate ‘romantiche’,
nella poesia dell’Ottocento inglese
John Keats (1795-1821)
La Bella dama senza pietà
I
“Che cosa t’affligge, cavaliere d’armi
Che solo vaghi e pallido?
La carice del lago è sfiorita
E nessun uccello canta.
II
Che cosa t’affligge, cavaliere d’armi
Così addolorato e sofferente?
Pieno è il granaio dello scioiattolo
E la messe è stata raccolta.
III
Vedo un giglio sulla tua fronte
Madida d’angoscia e di sudore,
E sulla tua guancia una rosa
Sfiorita anch’essa troppo in fretta”.
IV
“Ho incontrato una dama nei prati
Bellissima, figlia di fata;
Lunghi aveva i capelli, il passo leggero
E selvaggio lo sguardo.
V
Feci un serto per la sua fronte
E braccialetti e profumato un cinto:
Mi guardò come se amasse
E dolce emise un gemito.
VI
Sul mio destriero al passo la posi
E altro non vidi quel giorno
Perché si sporgeva e cantava
Una canzone fatata.
VII
Per me trovò radici dolci e miele,
La manna come rugiada scese,
E certamente mi disse ti amo
In un linguaggio strano.
VIII
Mi portò alla sua grotta fatata
E là pianse e triste sospirò,
Ed io le chiusi gli occhi selvaggi
Con quattro baci.
IX
Lei poi mi addormentò cullandomi
Ed io – sciagurato – sognai
L’ultimo sogno sul fianco
Della collina fredda.
X
Vidi re pallidi e principi
E guerrieri bianchi di morte;
Gridavano tutti ‘La Bella Dama senza Pietà
Ti ha in suo potere.’
XI
Vidi le loro labbra scarne nella sera
Aperte orribilmente per il grido,
E qui sveglio mi ritrovai sul fianco
Della collina fredda.
XII
Ecco perché adesso sto qui
A vagare pallido e solo,
Anche se la carice del lago è sfiorita
E nessun uccello canta.”[16]
Thomas Hood (1799-1845)
La regina Mab
Una fatina di notte giunge,
Azzurri ha gli occhi e bruni i capelli,
Sopra le ali macchie d’argento,
Lei dalla luna volando viene.
Con lei ha una piccola bacchetta argentea
Che attorno al capo di bimbi buoni
Da destra a sinistra fa roteare
Quand’essi vanno a dormire.
E allora sognano gradite cose,
Fonti ricolme di pesci fatati,
Alberi ricchi di frutti squisiti
Che, al tuo volere, chinano i rami.
E frasche intrise della fragranza
Di fiori belli che mai appassiscono;
Mosche lucenti che al sole scintillano
E lucciole nell’ombra splendenti.
E uccelli parlanti con magica lingua
Che canti intonano e fiabe raccontano
E nani graziosi che mostran la via
Per monti e valli fatate.
Ma quando a dormire vanno i bimbi cattivi,
Da sinistra a destra i cerchi lei muove,
E allora sognano tutta la notte
Soltanto tremende e orribili cose!
Giungon leoni con occhi feroci
E tigri ringhiano con suono orrendo,
E gli orchi sfilano crudeli lame
Per fare strage di ogni fanciullo.
Poi tutto sommergono onde furiose
O fiamme brucianti ardono attorno,
Draghi feroci nell’aria volteggiano
E striscian serpenti per ogni dove.
Piangendo si destano i bimbi cattivi,
Cacciar vorrebbero il nero cupo;
Ma quelli buoni amano il buio
E il giorno e notte lieti trascorrono.[17]
[1] Quando la loro bilancia oscilla indicando gli Inferi non c’è espediente cui volgersi per salvare l’uomo sul quale si esprimono. Emblematico è il caso di Ettore, prossimo ormai al duello contro Achille, nella piana di Ilio. Al palesarsi per lui della sconfitta, imposta dalle Chere, Apollo, suo protettore, si dilegua veloce dal campo di battaglia: «Ma quando [Ettore e il Pelide] giunsero per la quarta volta alle fontane, ecco che allora tendeva, Zeus padre, la bilancia d’oro e vi posava sopra due destini di morte dolorosa: uno era di Achille, l’altro di Ettore domatore di cavalli. Poi la tirava in su, prendendola giusto nel mezzo: s’inclinava il giorno fatale di Ettore, e andò giù alla casa di Ade. Subito Febo Apollo abbandonò l’eroe» (Omero, Iliade, introduzione di Fausto Codino, traduzione di Giuseppe Tonna, Milano, Garzanti, 201828, p. 393. Il passo è tratto dal libro XXII del poema).
[2] I nomi delle tre ferrigne sorelle sono Cloto, Lachesi, Atropo.
[3] L’origine di questo metaplasmo di genere e numero è antica: tria Fata erano chiamate a Roma le statue, situate presso i Rostri della Curia, raffiguranti tre Sibille; con il passare del tempo, il plurale che le indicava venne preso per un singolare femminile che contrassegnò, nel folclore, la prima manifestazione della Fata a noi familiare. Quasi a voler ripristinare una parità di genere qui sbilanciata (in modo inusuale, peraltro) verso il femminile, il popolino immaginò altresì una versione maschile, ossia il Fatum, coincidente non più con il concetto di destino in genere, bensì con una sorta di Genius (in greco δαίμων) personale e spettante agli uomini (nel senso di maschi). Cfr. a riguardo la voce Fato / Fatum nell’Enciclopedia dei miti (Dictionnaire de la mythologie grecque et romaine) di Pierre Grimal, Milano, Garzanti, 1995, pp. 278-279.
[4] Ogni consuetudine, alla stregua di ogni regola, conosce tuttavia delle eccezioni, e accade pertanto che, in alcuni racconti, la Fata sia sì splendida e potente, ma incline ad avvalersi della magia non per sostenere gli uomini, tanto più fragili, bensì per dominarli, asservirli.
[5] Peter, il “bambino che non vuole crescere,” viene presentato al pubblico per la prima volta il 27 dicembre 1904: in questa data viene messa in scena la commedia, a lui intitolata, del drammaturgo e scrittore scozzese (il personaggio era però già comparso, sebbene non da protagonista, nell’Uccellino bianco, novella del 1902). In seguito, le avventure di Peter sono proposte nel romanzo, uscito nel 1911, Peter e Wendy; del 1906 è inoltre il romanzo Peter Pan nei giardini di Kensington. Nella creazione di Peter Pan James Barrie trasse spunto dalla conoscenza, avvenuta durante le sue passeggiate appunto a Kensington e maturata poi in assidua frequentazione, dei cinque figli di una giovane vedova, il più piccolo dei quali si chiamava proprio Peter. Alla morte della madre, Sylvia Llewelyn Davies, Barrie, legato alla famiglia da un profondo affetto (sul suo legame con Sylvia si erano accesi molti pettegolezzi) si offrì quale tutore dei ragazzi.
[6] Non è detto, in primo luogo, che siano sempre buone: le loro dimensioni ridotte, infatti, impediscono, a detta di Barrie, che provino più di un sentimento per volta, e dunque talora non agiscono virtuosamente.
[7] Un’ipotesi critica vuole che il poeta si riferisca in verità, pur dandole un diverso nome, a Mab, la regina delle Fate (in celtico Maeve) cui è riservato un celebre monologo di Mercuzio in Romeo e Giulietta (atto I, scena IV). Cantata da molti poeti (fra i quali si ricorda qui Percy Bysshe Shelley, che le dedicò nel 1813 un poema filosofico), la regina Mab compare ovviamente nei giardini di Kensington descritti da Barrie.
[8] Si cita dal seguente volume: Poeti romantici inglesi, a cura di Franco Buffoni, Milano, Mondadori, 2005, pp. 684 e 685 (la lirica per esteso si trova alle pp. 683-687; nelle pagine dispari il testo in traduzione).
[9] Paradiso, XXIII, vv. 25-27 (si cita dall’edizione a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2001, p. 415).
[10] Scrive Barrie che tutti i bambini, prima di nascere, sono uccellini; una volta giunti al secondo compleanno scordano però di aver avuto le ali.
[11] William Shakespeare, Tutte le opere, a cura di Mario Praz, Firenze, Sansoni, 198412, p. 364.
[12] Conferma gli scherzi malandrini con cui Oberon punzecchia Titania la Canzone delle Quattro Fate: Fuoco, Aria, Terra, Acqua di Keats. Abramide, spirito dell’acqua, volgendosi a Zefiro esclama a un tratto: «Guarda la mia fredda urna sepolta nel carice, / Dove riposa il suo bordo muscoso / Tra la menta acquatica e il crescione tenebroso, / Dove i fiori, in un affanno molle, / Alzano gli occhi sovra le bolle, / Come la nostra Regina, quando vorrebbe dormire, / Ma Oberon, dispettoso, non rispetta il suo desire – » (John Keats, Poesie, a cura di Silvano Sabbadini, con un saggio di Jorge Luis Borges, Milano, Mondadori, 2019, p. 315; in versione originale e in traduzione la lirica si trova per esteso alle pp. 311-321).
[13] William Shakespeare, Tutte le opere, cit., p. 367.
[14] Ivi, pp. 367-368.
[15] Ivi, pp. 297-298.
[16] Poeti romantici inglesi, cit., pp. 674-679 (si riporta solo il testo tradotto). La ballata, composta nell’aprile del 1819, propone la figura di una misteriosa, sfuggente incantatrice alla cui genesi contribuì probabilmente la «falsa Florimel» di Edmund Spenser, autore del poema allegorico The Faerie Queene: la regina delle Fate, Gloriana, allude qui alla sovrana Elisabetta I. Su quest’ascendenza, commista a elementi autobiografici, per la Bella dama senza pietà cfr. John Keats, Poesie, cit., p. 467.
[17] Ivi, pp. 734-737. Anche in questo caso si propone la sola versione in italiano.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (23 Febbraio 2021). Da Fatum alle Fate. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 14 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulfj