Ifigenia, o della partenza
Francesca Favaro
La nave più terribile
Ifigenia, o della partenza
Molte sono le vele che punteggiano il mare del mito classico, molte le prue che lo fendono e le chiglie che vi s’immergono, striando le onde di sempre nuova spuma. Talvolta, le navi salpano e approdano riunite nell’imponenza di una flotta (più celebre fra tutte quella capitanata da Agamennone, “pastore dei popoli”, alla volta di Troia); per altre imprese parte invece una nave singola, ma a tal punto carica di eroi (emblematica è la nave Argo, che sotto il comando di Giasone sfidò i flutti alla ricerca del vello d’oro) da venire subito assunta e consacrata nella leggenda. Di frequente avviene, inoltre, che un’imbarcazione, percossa dai marosi e dal destino, si riduca a un misero fasciame, a una fragile zattera cui il naufrago – impossibile, a questo punto, non pensare a Odisseo – affida le proprie estreme speranze.
Ma le bianche velature che scivolano sul dorso di Poseidone non appartengono soltanto a navi costruite dagli uomini. Talvolta, sfiorano la volta celeste, lambiti dal vento, non i riquadri di stoffa cuciti da mani mortali e fissati all’albero, bensì le delicatissime vesti delle dee: si tratta della fascia di Leucotea,[1] prestata a Odisseo perché riesca a resistere alla furia della tempesta, o dei veli lucenti di Afrodite, la cui olimpia radiosità rifulge talora, nei suoi spostamenti sull’acqua, entro le valve di una conchiglia, cocchio iridescente intorno al quale tripudiano Nereidi e Tritoni.[2]
Esposte all’arbitrio dei venti e al tempestoso capriccio degli dèi, le navi, tuttavia, vengono in qualche occasione colpite non dalle burrasche, bensì dalla stasi di una persistente bonaccia.
Questo è ciò che capita in Aulide alla coalizione greca pronta a muovere alla volta di Troia. La collera nutrita da Artemide nei confronti di Agamennone, reo di essersi proclamato un cacciatore più abile della dea stessa (o, secondo una variante del mito, di aver ucciso una cerva a lei sacra), frena i venti e blocca la flotta, impedendole la navigazione. Assillato dai propri obblighi verso i tanti condottieri, soldati e marinai tesi nell’ansia di udire infine le vele schioccare nel vento, Agamennone si piega alla necessità del sacrificio: affinché la dea desista dall’ira, accetta di immolare, di sua mano, la figlia Ifigenia.
Alcune, fra le antiche narrazioni a noi giunte dell’atroce episodio, sono permeate di vivido patetismo. Il De rerum natura del poeta latino Lucrezio (I sec. a.C.), ai cui occhi la vicenda esemplifica al massimo grado le aberrazioni cui può indurre la fede malamente riposta in dèi di fatto indifferenti ai mortali (il poeta definisce tale fede religio, ossia superstizione) nel primo libro (vv. 80-101) presenta Ifigenia come una vittima fragile, delicatissima: quasi uno stelo facile a spezzarsi subito, anche per forme di violenza meno gravi di quella che la stronca. Condotta all’altare con l’inganno – è convinta di trovarvi il promesso sposo, Achille, e non il coltello sacrificale – una volta compresa la verità cade in ginocchio e supplica invano colui al quale per prima aveva dato il dolce nome di padre.
Diversa è l’Ifigenia cantata da Eschilo nell’Agamennone, tragedia che apre la trilogia Orestea, premiata dagli Ateniesi con la vittoria negli agoni teatrali del 458 a.C.
Il coro formato dai vecchi di Argo ricorda le circostanze in cui la fanciulla morì, rese ancora più terribili dal ruolo rivestito dal padre. Tale memoria, intrisa dall’ombra del sangue innocente versato, avvolge in un fosco riflesso anche le future sorti del re: rientrato ad Argo dopo la presa di Troia, egli cadrà infatti, vittima di una congiura, sotto i colpi della moglie Clitemnestra e dell’amante di lei, Egisto.
Secondo la rievocazione del coro, la figlia maggiore di Agamennone, pretesa da Artemide quale risarcimento per la hybris mostrata dal padre, si ribella, tenta di sottrarsi al sacrificio con la disperazione di una fiera braccata… ma, appunto come un animale selvatico, viene ghermita, stretta, privata persino dello sfogo di un urlo:
ant. V
Suppliche, il nome del padre, gridato,
gli anni suoi di fanciulla. Nulla
contarono, per i potenti
assorti in pensieri di guerra.
Il padre compì la preghiera.
Ai servi del rito scandì d’afferrarla
con tanto coraggio
sospesa sul ceppo, come capra dei campi,
volo gonfio di veli, sguardi
a terra, riversa, e d’inchiodare alla bocca
– prora leggiadra – il grido
imprecante alla casa
str. VI
col bavaglio, forza muta, ostinata.
Sciolse le vesti, e ai suoi piedi
tinse la terra di croco. Dagli occhi
sfrecciava uno sguardo di pena
su questo, su quello, pronti a colpirla: quasi
figura che spicca dipinta.
Vorrebbe parlare. Tante volte il suo canto
levò nella sala tra i compagni del padre:
– voce tersa di vergine, che al padre amato
al terzo levare dei calici
dedicava le note del buon augurio,
piena d’amore.[3]
I versi del tragediografo suggeriscono nella fanciulla uno spasimo battagliero, pur congiunto alla grazia: la voce con cui vorrebbe gridare, esprimendo tutto il suo orrore, è la medesima, fresca e soave, con cui allietava i banchetti del padre. L’affronto – atroce – arrecato a una gioventù cui viene strappato, insieme alla vita, qualsiasi diritto all’amore, risalta dagli accenni eschilei alla bellezza e alle vesti di Ifigenia: il bavaglio che la soffoca viene infatti serrato su di una bocca leggiadra; le circondano le membra veli color croco, forse vesti nuziali.[4] Spiccano, nello spaventoso capovolgimento di situazione che tramuta Ifigenia da sposa promessa a vittima di un assalto brutale e proditorio, due particolari: la sua bocca è definita “prua del volto”, mentre il peplo che le si avvolge intorno al corpo, anch’esso in qualche modo convulso e ribelle, ricorda vele agitate. Sentiamo allora un possibile riposto significato, un’allusione in queste immagini. Ifigenia, le cui labbra gentili sono una prua, e che si muove nel viluppo di veli scomposti, diventa, a causa della scelta del padre, la nave ammiraglia che permette all’esercito greco la partenza; sarà infatti il suo corpo svenato a schiudere le vie del mare a coloro che tanto altro sangue si accingono a versare.
Ma in tal modo la partenza avviene in seno a una tempesta. E da una partenza ottenuta a tale prezzo (partenza pretesa, è pur vero, da una divinità, ma comunque risultato di un’umana arroganza), non si ritorna. L’ingiustizia crudele che la determina e accetta nega a se stessa qualsiasi ritorno, e inoltra chi ne sia stato artefice in una progressiva caduta: nella rovina e, ancora una volta e per sempre, nel sangue.
Finché si troverà a solcare le onde stigie, diretto al nero Tartaro, sulla barca di Caronte… e oltre, quell’acqua di morte, scorgerà forse il profilo della figlia volutamente perduta: la nave più terribile.
Eschilo, Agamennone, vv. 176-247 (trad. di Ezio Savino)[5]
[Parla il coro dei vecchi Argivi]
str. III
Zeus […] segnala ai terreni
strade d’equilibrio,
[…] pose a cardine
“col patire, capire”.
Perfino nel sonno, sul cuore
– goccia su goccia – cade la fitta,
rimorso di buona memoria.
Così a chiunque tocca equilibrare i pensieri;
anche a chi non vorrebbe.
È questa la grazia brutale – diresti –
dei Potenti, dai troni celesti.
ant. III
In quell’ora il capo supremo
delle navi achee
– taceva, per rispetto ai veggenti –
s’orientò sui soffi di quel fortunale.
Si piegavano, vuoti, gli uomini achei
sotto il peso del blocco marino: immoti
sulla sponda di Aulide che fronteggia
Calcide, fragorosa d’ostinati frangenti.
str. IV
Dallo Strimone colavano brezze
lente, foriere d’acerbo ozio, di fame,
d’ancoraggi in rovina, di armate dissolte,
di scafi, cordami disfatti. Attesa
che dilatava monotona il tempo
e radeva quel fiore di Argivi. Infine
alto parlò ai principi il profeta.
Disse il rimedio: plumbeo,
più di quel clima tagliente!
“Artemide” cominciò… e quelli, gli Atridi,
con gli scettri percossero il suolo,
e sciolsero il pianto.
ant. IV
Il capo supremo trasse la voce
e parlò: “Peso fatale, se respingo il comando;
ma peso fatale è scannare, io stesso,
la figlia, gioiello della casa:
corrompo queste mani di padre
col sangue scorrente – la gola recisa –
di una vergine, ai piedi d’altare.
C’è scelta che escluda la colpa?
Posso tradire le navi,
frodare i compagni del patto?
Può sopire la guerra dei venti
questo sangue di giovane donna.
Mi deve scoppiare nell’anima
la febbre d’offrirla, immolata.
Io devo! E così sia bene.”
str. V
Poi si strinse sul collo le stanghe del fato,
deviò la sua mente su una rotta contraria,
di sacrilega, oscena empietà: fu la svolta
che lo spinse, di dentro, a osare l’estremo.
La follia miserabile, infatti, coi suoi sconci
pensieri – madre di crimini –
accende i mortali.
Ebbe cuore, lui stesso, di fare da boia
sacro alla figlia, spinta alla guerra
che andava a punire una donna,
espiazione del viaggio navale.
ant. V
Suppliche, il nome del padre, gridato,
gli anni suoi di fanciulla. Nulla
contarono, per i potenti
assorti in pensieri di guerra.
Il padre compì la preghiera.
Ai servi del rito scandì d’afferrarla
con tanto coraggio
sospesa sul ceppo, come capra dei campi,
volo gonfio di veli, sguardi
a terra, riversa, e d’inchiodare alla bocca
– prora leggiadra – il grido
imprecante alla casa
str. VI
col bavaglio, forza muta, ostinata.
Sciolse le vesti, e ai suoi piedi
tinse la terra di croco. Dagli occhi
sfrecciava uno sguardo di pena
su questo, su quello, pronti a colpirla: quasi
figura che spicca dipinta.
Vorrebbe parlare. Tante volte il suo canto
levò nella sala tra i compagni del padre:
– voce tersa di vergine, che al padre amato
al terzo levare dei calici
dedicava le note del buon augurio,
piena d’amore.
[1] Identificata a Roma con Mater Matuta, divinità del mattino la cui festa cadeva il giorno 11 giugno, Leucotea, ossia la “dea bianca”, prima di venir inclusa tra le Nereidi era stata una mortale: Ino, figlia di Cadmo e seconda moglie di Atamante. Invisa a Era poiché aveva ospitato Dioniso, frutto dell’amore di Zeus con Semele, venne resa folle insieme al marito e, preda del furor, uccise uno dei due figlioletti, Melicerte (Atamante assassinò l’altro figlio, Learco). Dopo che Ino si fu gettata in mare stringendo tra le braccia il corpicino esanime del bimbo, venne salvata dalla pietà degli dèi, che, oltre a renderla una Nereide, tramutarono Melicerte in Palemone, chiamato dai Romani Portumno, dio dei porti. Il soccorso prestato da Leucotea all’esule di Itaca in balia delle onde è narrato nel quinto libro dell’Odissea, vv. 333-353.
[2] Tale rappresentazione della dea, che dall’iconografia classica si diffonde nelle epoche successive, s’imprime nella memoria generale grazia a capolavori quali la Nascita di Venere botticelliana. Nel XVIII secolo riprende l’immagine della dea sospesa fra cielo e flutti, cinta da veli e salvifica, alla stregua di Leucotea nei riguardi di Odisseo, verso un barcaiolo in difficoltà, Alessandro Verri (1741-1816): nel romanzo Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene (1781) lo scrittore di Milano così fa risplendere la meravigliosa leggerezza di Venere, mentre ella reca soccorso al bel Faone, traghettatore in difficoltà (narra Faone stesso, sopravvissuto al naufragio): «Era adunque io avvolto nelle impetuose acque sospirando invano il lido, quando mi apparve la ben cognita Dea […]. Io, confortato dalla divina presenza, mi sforzai di rivolgere l’affannato petto verso di lei, di cui già vedeva vicine le piante che si appoggiavano alla estrema superficie del pelago; ed ella con volto sereno si reggeva sull’acque come alcione che si riposa dal lungo volo disceso dalle nubi a far preda de’ pesci. Quindi avveniva che ora apparisse la Dea in alto sul cumulo delle acque, ed ora mi fosse ascosa entro i gorghi di quelle […] Cosí avendomi quella Dea, per sé stessa lusinghiera, alquanto deluso, forse perché la seguente sua benignità mi fosse piú grata, tolse alla fine uno de’ veli suoi che avea disciolti il vento, ed a me che già periva chinandosi, me lo avvolse come fascia sotto il petto, e quindi lo annodò agli omeri colle candide mani, e mi trasse dall’onda in alto fuori, subitamente per l’aere volando. […] vidi immantinente correre verso di me, tratta dalle colombe sulla superficie de’ flutti, amplissima conca del prezioso colore delle perle, sotto la quale era un asse di corallo, in cui si volgevano le ruote, io non saprei di qual materia, dovendovi bastare che tanto io osservassi in momenti cosí pericolosi. Riconobbi che era il cocchio della Dea, benché non mai da me veduto, al certo indizio delle colombe a lei sacre […] Quelle intanto lievemente radendo le acque, trassero sul mare il leggierissimo cocchio, a cui erano avvinte con sottilissimi veli cerulei e d’oro contesti. Le ruote correvano senza immergersi come su di una solida massa, e dovunque passavano cedevano le tempeste spianate dal loro rapido rivolgimento» (Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene, a cura di Alfredo Cottignoli, Roma, Salerno, 1991, pp. 176-178 (Libro III, capitolo VI: L’incontro avventuroso).
[3] Eschilo, Orestea: Agamennone, Coefere, Supplici (con testo a fronte), introduzione di Umberto Albini, nota storica, traduzione e note di Ezio Savino, Milano, Garzanti, 1989, p. 23.
[4] Il passo è peraltro oggetto di un intenso dibattito critico, imperniato proprio sui veli; qualche studioso – fra cui Maria Grazia Bonanno – ritiene plausibile che le stoffe menzionate dal poeta appartengano alle vesti di Agamennone, cui Ifigenia, da supplice, si protende.
[5] Echilo, Orestea, cit., pp. 19, 21, 23.
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (18 Marzo 2021). La nave più terribile. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 14 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulfk