Le mele di Afrodite

Francesca Favaro

Simbolo di prosperità feconda, la mela – insieme alle rose, ai mirti, e ovviamente alla pianta da cui nasce, il melo – è sacra ad Afrodite, dea dell’amore e, insieme a esso, della generazione. La sua rotonda piacevolezza, rivestita spesso d’oro, balena nel mito classico a innescare o ad accompagnare numerose vicende: tragiche e avventurose, coinvolgenti il destino di popoli interi o di singoli uomini.

Una mela riservata ‘alla più bella’ e motivo di contesa fra Era, Atena e Afrodite fu l’origine, com’è noto, del decennale conflitto troiano; per recuperare alcune delle mele fiorenti nel giardino delle Esperidi, posto all’occidente estremo del mondo,[1] Eracle dovette sostituire il titano Atlante quale sostegno della volta celeste; grazie al lancio di tre mele provenienti appunto da questo remotissimo hortus conclusus (e grazie alla complicità di Afrodite) il giovane Ippomene distrasse l’indomita Atalanta, altrimenti imbattibile nella corsa, dalla sua traiettoria e, avendola così sconfitta, ne ottenne la mano se non il cuore; infine, si ricorda che dalla promessa di fedeltà incisa sulla buccia di una mela lasciata (fasulla dimenticanza!) in un tempio e raccolta da Aconzio, la fanciulla – a raccontarlo è Callimaco –[2] venne per sempre legata a chi quella mela aveva finto di smarrire, lo spasimante Cidippe: inavvertitamente, senza comprendere che, così facendo, legava per sempre la propria volontà, ella lesse infatti la frase tracciata sulla mela, che giurava fedeltà all’artefice del messaggio… e il giuramento divenne suo.

Ovunque compaia, nei ritrovi degli Olimpî e nelle dimore dei mortali, la mela d’oro, mela di Afrodite, suggerisce o determina il realizzarsi di un desiderio, l’adempimento di una promessa, il sigillo – glorioso talvolta, talaltra ferale – di un’impresa.

Ma esistono anche mele, non fulgenti per l’oro del racconto mitico, la cui breve stagione viene comunque eternata dalla poesia: quello che altrimenti sarebbe stato un rapido sbocciare e crescere, tra i rami, splende imperituro, grazie ai versi antichi.

Indimenticabili sono, ad esempio, le mele (e i meli) descritti dalla poetessa Saffo, vissuta a Lesbo nel VII secolo a.C.

Il frammento 2 dell’edizione Voigt, che conserva parte di una preghiera ad Afrodite (per la precisione, di un inno cletico), consente altresì che noi, stranieri di un altro tempo e con un altro cuore, poniamo piede nel sacro recinto del tiaso, il centro culturale, deputato all’educazione di nobili fanciulle, diretto da Saffo nella città di Mitilene.

Momento fondamentale del processo formativo vòlto a tramutare fanciulle acerbe in giovani donne (e mogli) raffinate e consapevoli, il rito, imperniato sul culto di Afrodite, di Eros e delle Cariti, corrispondeva nel tiaso alla percezione di un bello che, culminante nella luminosa epifania di Cipride, era prima di tutto suono e respiro della natura vivente, puro e sensuale al contempo:

δευρύ μ’ ἐκ Κρήτα̣ς ἐπ[ὶ τόνδ]ε ναῦον

ἄγνον ὄππ[αι τοι] χάριεν μὲν ἄλσος

μαλί[αν], βῶμοι δ’ ἔνι θυμιάμε-

νοι [λι]βανώτωι·

   ἐν δ’ ὔδωρ ψῦχρον κελάδει δι’ ὔσδων                      5

μαλίνων, βρόδοισι δὲ παῖς ὀ χῶρος

ἐσκίαστ’, αἰθυσσομένων δὲ φύλλων

κῶμα καταίρει·

ἐν δὲ λείμων ἰππόβοτος τέθαλε

  ἠρίνοισιν ἄνθεσιν, αἰ δ’ ἄηται                                    10

μέλλιχα πνέοισιν [ ˘  ˉ  ˘  ˉ  ˘  x

[  ˉ   ˘   ˘  ˉ  x  ]

ἔνθα δὴ σὺ στέμ‹ματ’› ἔλοισα Κύπρι

χρυσίαισιν ἐν κυλίκεσσιν ἄβρως

  ὀμ‹με›μείχμενον θαλίαισι νέκταρ                             15

οἰνοχόαισον[3]

I vv. 5-8, dai quali stilla l’incantamento – κῶμα, nell’originale – riservato ai devoti, lasciano sinesteticamente fluire la limpidezza di acque e aria attraverso l’intreccio delle foglie di melo:

Qui fresca l’acqua scroscia in mezzo ai rami

dei meli, fitta è l’ombra dei roseti

e un sussurro di foglie giù riversa

dolce sopore.

(traduzione di Gianfranco Nuzzo)[4]

Lo stordimento felice – un «dolce sopore»: κῶμα, appunto – che avvolge i fedeli trova i suoi primi strumenti nelle piante sacre alla dea della seduzione. Entro il corteggio di Afrodite, non si dimentichi, rientra infatti anche Peitho, la Persuasione, e le labbra della dea, capaci di tessere inganni,[5] sempre articolano parole soavi. Allo stesso modo, il «boschetto delizioso di meli» (vv. 2-3) e i roseti dalla «fitta ombra» (v. 6) trasformano in suadente melodia, in armoniosa sospensione dal tempo ordinario la loro voce e parvenza.

Difficile immaginare un lembo di giardino più vitale e fragrante, nella sua dolcezza… Tuttavia, nel novero dei versi a noi giunti di Saffo risulta forse più indimenticabile ancora una mela che, non dorata e neppure scaturigine di sacralità magicamente trasognata, riporta ai ritmi delle stagioni – quelle che a noi mortali maggiormente appartengono – definite dagli anni e al contempo dal cuore: in ogni modo, irripetibili e, se non godute, irrecuperabili e smarrite.

οἶον τὸ γλυκύμαλον ἐρεύθεται ἄκρωι ἐπ’ ὔσδωι,

ἄκρον ἐπ’ ἀκροτάτωι, λελάθοντο δὲ μαλοδρόπηες,

οὐ μὰν ἐκλελάθοντ’, ἀλλ’ οὐκ ἐδύναντ’ ἐπίκεσθαι[6]

come la mela dolce brilla rossa

in cima al ramo, alta sul più alto:

se ne scordò chi la doveva cogliere…

no, non se ne scordò, però nessuno

c’era che fosse in grado di arrivarci

(traduzione di Gianfranco Nuzzo)

Riportato dalle fonti anche nel commento ai vv. 38-39 dell’undicesimo idillio teocriteo (risalente al III secolo a. C.),[7] il frammento (105a dell’edizione Voigt) allude con squisito garbo a una sposa ‘quasi mancata’: non per un suo difetto, ma al contrario in ragione della propria sovrabbondanza di pregi, ella rischiò, sembrando irraggiungibile, di rimanere negletta, in solitudine.

Quanto un simile destino di incompiutezza negli affetti sarebbe stato, se tradotto in realtà, ingiusto – una sorta di offesa alle leggi della natura e della famiglia, su cui attento si posa lo sguardo di Afrodite – trapela dal primo termine di paragone: l’acceso colore del frutto chiamato γλυκύμαλον (un incrocio tra mela comune e mela cotogna, un frutto setoso e intenso nel profumo) invade e occupa in un istante l’immaginazione del lettore: lo squillo del rosso, mentre cattura e seduce, acuisce il senso di rimpianto – possibile, ma in extremis fortunatamente evitato, per quello che sarebbe stato lo sciupio, lo spreco imperdonabile di una sorte tanto vistosamente in contrasto con i meriti.

Una mela così invitante deve, infine, venire colta: la rinuncia ad essa, magari in ragione dello sforzo comportato dal tentativo di raggiungerla, costituirebbe una sconfitta per il mondo tutto.

Sarebbe infatti prova di un’inaccettabile rassegnazione… alla mediocrità, al disamore, verso la bellezza, verso gli altri, verso se stessi.


[1] Protetto anche da creature prodigiose terribili, quali il drago Ladone, oltre che dalle Ninfe cui la tradizione per lo più assegna i nomi di Egle, Aretusa, Esperetusa, il giardino era stato un dono nuziale di Zeus per Era. I frutti che vi crescevano dovevano la propria sfumatura dorata alla lucentezza dei tramonti di cui, giorno dopo giorno, si intridevano.

[2] Aitia, frammenti 67 e 75. L’episodio, purtroppo, risulta gravemente mutilo, ma ci aiutano a ricostruirlo e a comprenderlo gli interventi dei commentatori antichi. Il padre di Aconzio, ignaro dell’accaduto, scelse per la giovinetta altri candidati, nella veste di coniugi…; tuttavia, all’approssimarsi della data fissata per le nozze, in ciascuna occasione la sposa venne presa da un malore debilitante al punto da impedire la cerimonia. La consultazione dell’oracolo, infine, sciolse il mistero, e rese così possibile a Cidippe, svelato come l’unico, legittimo promesso di Aconzio – non si può infrangere, infatti, un patto sancito, sia pur nell’inconsapevolezza di uno dei contraenti, in un tempio! – coronare il suo sogno d’amore. A conferma della pervasività con la quale il motivo della mela-pegno di fides, o comunque arbitra in faccende d’amore, s’impone nella tradizione mediterranea, anche folkloristica, si riporta uno dei Canti del popolo dalmata che Francesco Carrara dà alle stampe nel 1849 a Zara (il componimento, dodicesimo della silloge, si trova a p. XXIII). L’esito del responso suggerito dal frutto, non viene tuttavia, qui, assecondato, e scatena una serie di prove cui l’amante, respinto, si sottopone peraltro con insospettabile tenacia: «Buttava Jela un pomo: su cui cadeva il pomo, quello Jela doveva amare. Sopra un vecchio cade il pomo, non vuole Jela amarlo, lo manda per acqua, non forse l’acqua lo trascinasse via. Ma il vecchio se ne va, e porta a Jela l’acqua. Amami, Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. Jela non vuole amarlo, e lo manda per legna, non forse la legna accopasselo. Ma il vecchio se ne va, e porta a Jela la legna. Amami Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. Jela non vuole amarlo, lo manda in guerra, non forse la spada il tagliasse. Ma il vecchio se ne va, e porta la spada nelle mani. Amami, Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. – Ciò che può essere, sia». Nella breve introduzione al canto Carrara constata che «In donna fervide l’amore è un destino, ma non ogni suo destino è l’amore» (ibidem).

[3] Si cita da Voci del mondo antico, Greco: Sappho, Fragmenta; http://www.poesialatina.it/_ns/Greek/testi/Sappho/Fragmenta.html (consultato il giorno 20 marzo 2023). Si riporta per esteso la traduzione di Salvatore Quasimodo: «Venite al tempio sacro delle vergini / ove più grato è il bosco e sulle are /fuma l’incenso. / Qui fresca l’acqua mormora tra i rami / dei meli: il luogo è all’ombra di roseti, / dallo stormire delle foglie nasce / profonda quiete. / Qui il prato ove meriggiano i cavalli / è tutto fiori della primavera / e gli aneti vi odorano soavi. / E qui con impeto, dominatrice, / versa Afrodite nelle tazze d’oro/chiaro vino celeste con la gioia». È stato notato (ma la questione è complessa, e in queste righe ci si limita a un accenno) che al giardino di Saffo sembra guardare il giardino sacro alle vergini descritto in un frammento (il 286 dell’ed. Davies) dal poeta corale Ibico (VI secolo a. C.). Si trascrive la traduzione della prima parte, nella resa di Camillo Neri: «Quand’è primavera, sia i meli / Cidonî, irrigati dai flussi / dei fiumi, là dov’è l’intatto / giardino delle Vergini, sia i fiori della vite, / che crescono al di sotto degli ombrosi germogli / dei pampini, fioriscono» (Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci, 2004, p. 245); il poeta prosegue con il contrapporre alla tiepida rifioritura della bella stagione, rappresentata anche dai meli cidoni, la gelida febbre che invade all’opposto il suo animo, nel quale l’amore imperversa come un vento tempestoso.

[4] Si cita da Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo, Ktésis. Letteratura e civiltà dei Greci, vol.1, Milano, Palumbo, 2018, pp. 462-463.

[5] Cfr. il fr. 1 Voigt (l’unica ode integra a noi giunta della poetessa, un inno ad Afrodite) v. 2: l’epiteto δολόπλοκος è qui riferito alla dea in senso totalizzante: l’intreccio della malizia è infatti componente irrinunciabile dell’affascinamento.

[6] Si rimanda sempre a Voci del mondo antico, cit. supra (nota 3).

[7] L’autore, impegnato a suggerire rimedi contro la passione all’amico Nicia, che pure è medico, gli consiglia di dedicarsi alla poesia, rammentandogli la storia del ciclope Polifemo. La figura bruta, antropofaga, dell’Odissea si è tramutata ora, grazie alla rivisitazione dell’età ellenistica, in quella di un boschereccio amante, non riamato dalla ninfa marina Galatea, e Polifemo trova sollievo alla pena del cuore grazie alla sua rustica zampogna. L’espressione τὸ φίλον γλυκύμαλον, al v. 39 (canta Polifemo) allude a Galatea stessa, che egli sempre celebra, nelle esecuzioni musicali di cui, tra i compagni, è il virtuoso.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (28 Aprile 2023). Le mele di Afrodite. Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 13 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/ulft


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.