Il ‘destino di Elena’ (dal mondo antico al Nocevento)

 

Francesca Favaro

Il ‘destino di Elena’

(dal mondo antico al Novecento)

Molte notizie sulla mitica Elena – dapprima, in quanto sposa di Menelao, regina di Sparta; in seguito, accanto a Paride, principessa troiana ‘d’adozione’ – sono controverse, soffuse dall’ambiguità che spesso connota le leopardiane “favole antiche”.

Ci si interroga, attraversando le differenti versioni di poeti e mitografi, sulla sua nascita – vero padre era Tindaro o Zeus? – e, di conseguenza, sulla sua natura (umana o divina?); l’incertezza in merito alla sua sorte dopo la caduta di Troia e il rientro in Grecia concerne la sua fine[1] – morì come una qualsiasi mortale o venne accolta tra gli dèi? –;[2] infine, domanda cruciale e foriera di ulteriori leggende:[3] Elena, moglie fedifraga, si recò realmente a Troia insieme all’amante, condannando così la città al decennale conflitto contro gli Achei, o ad andarvi fu invece solo un eidolon, ossia un fantasma plasmato con i suoi tratti per volere degli Olimpî?[4]

Unico argomento non discusso sulla sfuggente, affascinante figura femminile dalle quale nasce, grazie all’Iliade omerica, la letteratura occidentale, è il prodigio della sua bellezza, meravigliosa al punto da renderla desiderabile, ed esposta al rischio del rapimento, sin dalla fanciullezza.[5]

Che sia stata una mortale o una creatura divina, Elena sembra in ogni caso immune dal sospetto del mutamento (e dell’imbruttimento).

Aggredisce tuttavia tale certezza, sottoponendola alla corrosione dell’ironia, il raffinato Luciano di Samosata, rappresentante della Seconda sofistica (II sec. d.C.).

Nella desolazione infera che funge da sfondo ai suoi Dialoghi dei morti, le battute di Ermes, dio psicopompo, e del filosofo Menippo, a un certo momento s’intrecciano a commentare la straordinaria follia degli uomini che si massacrarono nell’arco di un decennio a causa di un’avvenenza – peraltro anch’essa, durante la breve stagione della vita terrena, straordinaria – ormai ridotta a un insignificante mucchietto di ossa, indistinguibili da tutte le altre.

MENIPPO. Ma dove sono i belli, Ermes? E le belle? Fammi da cicerone, perché sono appena arrivato!

ERMES. Non ho tempo, Menippo! Beh, guarda da quella parte, a destra: ci sono, Giacinto, Narciso, Nireo, Achille, Tirò, Elena, Leda: insomma, tutte le bellezze dell’antichità!

MENIPPO. Io vedo solo ossa, crani scarnificati, più o meno simili tra loro.

ERMES. Le ossa, che tu fai mostra di disprezzare, sono quelle di cui tutti i poeti dicono meraviglie!

MENIPPO. Ad ogni modo, indicami Elena, perché non saprei riconoscerla.

ERMES. Il cranio di Elena… eccolo qui!

MENIPPO. Ah, dunque! È per questo che mille navi dell’esercito acheo furono raccolte da tutta la Grecia? Per questo cranio tanti Greci e Barbari caddero in battaglia, tante città furono rase al suolo?

ERMES. Menippo, questa donna non l’hai mica vista da viva! Avresti detto anche tu che valeva la pena di

“subir lunghi anni di guai per donna siffatta”

[verso dell’Iliade][6]

Anche i fiori – è evidente – se li si osserva ormai secchi, dopo che hanno perso il loro pigmento, sembrano brutti; quando però ancora hanno vita e colore, sono bellissimi.

MENIPPO. È appunto questo che mi riempie di stupore, caro Ermes: come mai gli Achei non capirono che si stavano dannando per una cosa tanto effimera e rapida a sfiorire!

ERMES. Non ho tempo di fare filosofia con te, Menippo. Dai, scegliti il posto che vuoi, e sistemati, perché io a quest’ora devo raggiungere gli altri morti.[7]

Si comprende dunque che, secondo Luciano, a Elena non venne risparmiato il graduale spegnersi del giovanile fulgore, l’avvizzimento progressivo della senescenza: di lei, come di tutti gli uomini, nell’ombra infera giacciono miseri resti, privi di qualsiasi vestigia di beltà.

Il fulminante dialogo lucianeo, che elegge Elena a emblema sia dei caduchi beni terreni sia della generale stoltezza umana nel perseguirli, non accenna, naturalmente, alle reazioni della bella spartana costretta ad assistere, un istante dopo l’altro, all’impallidire del proprio splendore.

Ma su questo destino – il destino di donne stupende cui lo specchio finisce per restituire, con il passare del tempo, un riflesso assai diverso da quello cui erano avvezze – sia la storia, dei grandi o quotidiana, offre dolorosi esempi, sia la letteratura propone interpretazioni molteplici.

Il far coincidere totalmente il proprio ‘io’ con la sua veste esteriore può indurre a un estremo senso di rifiuto, quando tale veste venga consumata dagli anni e dagli eventi. Un notissimo esempio dell’incapacità di rassegnarsi alla perdita della gioventù ha per protagonista l’imperatrice Elisabetta d’Austria (1837-1898), consorte di Francesco Giuseppe I (1830-1916) dal 1854 e conosciuta, familiarmente, come Sissi. Donna dalle varie curiosità intellettuali e dal carattere indipendente, Elisabetta era altresì maniacalmente dedita alla cura del corpo: della sua silhouette sottile, della pelle, dei capelli. Giunta a un’età matura prese l’abitudine di presentarsi in pubblico con il volto parzialmente nascosto da una veletta, quasi non accettasse l’inevitabile attenuazione della magnificenza giovanile. L’austerità del suo abbigliamento, in cui si può cogliere anche il desiderio di celarsi agli sguardi altrui, preservando così una precedente immagine di sé,[8] era peraltro manifestazione di un gravissimo lutto, del dolore terribile provocato dal suicidio del figlio, l’arciduca Rodolfo, avvenuto il 30 gennaio 1889: da quel giorno l’imperatrice non abbandonò i colori scuri.[9]

La letteratura, impadronendosi della frustrazione rabbiosa con cui tante donne si accaniscono a combattere le rughe, amplifica talora in ferocia la ferita della vanità impotente.

Tra le figure femminili che, nella narrativa novecentesca, incarnano la venerazione verso la propria bellezza va ricordata la Jezabel – Gladys Eysenach – che dà il titolo a un romanzo di Irène Némirovsky,[10] disposta a subire un’infame condanna per il motivo sbagliato piuttosto che confessare i suoi anni. Accusata di aver ucciso il suo giovane amante, Bernard Martin, tace la vera identità del ragazzo, un nipote la cui esistenza (così come la gravidanza della figlia, morta di parto) aveva tenuto segreta. Ad armare la mano di Gladys-Jezabel è il ricatto di Bernard, che le propetta l’incubo di una rivelazione cui sarebbe seguita la rovina sociale; terrorizzata all’ipotesi che si dissolva la finzione della giovinezza in cui vive, la donna gli spara.

La scrittrice francese[11] proietta e accentua nel tipo umano di Gladys alcuni tratti della detestata madre: frivola, mondana, egoista.[12] Assetata di ammirazione, Gladys non tollera neppure l’idea che il suo aspetto cambi, nel tempo, pur restando attraente: non le interessa, infatti, l’avvenenza che subentra insieme agli anni maturi, bensì vuole tutto, e ha bisogno «dello splendore, del trionfo insolente della vera giovinezza».[13] Persino il traguardo dei trent’anni le sembra troppo avanzato; i cinquant’anni sono poi una prospettiva insostenibile. Nell’ambizione folle di apparire donna per la quale il calendario non conta e che non viene sfiorata dallo scorrere dei giorni, cristallizza la vita anche della figlia, di cui vorrebbe impedire il naturale sviluppo, confinandola nel ruolo di eterna bambina. Inevitabile, pertanto, che l’annuncio del fidanzamento di Marie-Thérèse, ormai diciottenne, la sconvolga: nel suo animo, accettarlo equivale a invecchiare repentinamente, a venire relegata nell’angolo delle ‘matrone’, donne che già hanno vissuto e amato ma cui non è più concessa alcuna mondana levità, alcuna passione.

Si stava togliendo il trucco. Le sue dita affusolate, che spianavano la fronte e le tempie con gesti lenti e delicati, ebbero un leggero fremito e rimasero immobili agli angoli degli occhi sgranati. Si chinò in avanti, fissando disperatamente lo specchio, come se all’improvviso riflettesse un’immagine sconosciuta.

«La bella Gladys Eysenach» pensò «la bella Gladys Eysenach sta per maritare sua figlia…».

Un dolore atroce, quasi fisico, le trafisse il petto. Continuava a fissare lo specchio, in silenzio, le labbra chiuse e contratte. Era ancora bella… Il fatto che sua figlia si sposasse non le impediva di essere bella e desiderabile… Scrollò bruscamente il capo. No, no, questo andava bene per le altre… Quella bellezza patetica, fragile, minacciata dagli anni […]… Per lei ci voleva la gioventù, il trionfo assoluto, senza un’ombra…[14]

Disperata, distruttiva e autodistruttiva, la battaglia di Gladys contro il tempo non può che fallire. Prima che la catastrofe la travolga, il suo volto, sebbene levigato, a un attento esame finisce per mostrare proprio quel tipo di bellezza, tenue e assottigliata dagli anni, che la donna aveva aborrito; la sapienza del trucco, in luogo di conferire leggiadria, lo fa somigliare a una maschera.

Di tutti i suoi sforzi, di tutte le sue fatiche, di tante lotte, tante angosce e tanti trionfi non restava che la domanda indifferente posta da un giovanotto a un altro mentre metteva in moto l’automobile:

«Gladys Eysenach?… È ancora bella… Dici che ci sta?».[15]

Lontana da drammaticità e cupezza di toni – ma profonda, nonché deliziosamente originale – risulta Elizabeth von Arnim[16] allorché rappresenta, nel romanzo Mr Skeffington (uscito nel 1940), il declino di Fanny, nobile e ricca e, soprattutto, tanto bella che sempre si era vista riverire e corteggiare.

Alla soglia di una ricorrenza ‘fatidica’, ossia il compimento dei cinquant’anni che paiono segnare un decisivo discrimine nella vita di una donna, e reduce da una pesante malattia, Fanny rimugina sconcertata sulla condizione di nuova incertezza e fragilità che avverte. Atterrita anche soltanto dal dover infoltire con ciocche posticce la chioma una volta di per sé ricca e lucente, fruga con gli occhi lo specchio, ansiosa e interrogativa:

Attraversò la stanza dirigendosi verso la toeletta e si guardò nello specchio che fino a poco prima, così le sembrava, aveva trionfalmente riflesso la sua raggiante gioventù. Una meraviglia. Meravigliosa. Cosa significavano quelle parole se non, Considerando la tua età, mia cara, o Nonostante tutto, povera cara?[17]

Costretta a riconoscere che ormai non riscuote più quello che era stato un usuale tributo di ammirazione (da tempo i passanti che incrocia non posano su di lei sguardi adoranti), stordita nel sentirsi definire «un tempo […] molto attraente»,[18] Fanny si arrovella sulle incognite che attendono una donna giunta impreparata al momento della ‘svolta esistenziale’ avendo fatto affidamento, sino ad allora, esclusivamente sul proprio aspetto.

Supponiamo che tutte le cose che avevano reso la vita così calorosa e felice stessero per scomparire, o fossero forse già scomparse. Che cosa faceva una donna in quel caso? Che cosa faceva quando iniziava la seconda parte del suo cammino in questo strano mondo, dalla maturità alla vecchiaia, la parte che stava per arrivare e che iniziava, diciamo, il giorno del cinquantesimo compleanno? E che fare se la donna non aveva figli, nessun talento speciale, nessun interesse particolare oltre agli amici e alla bellezza che aveva sempre immancabilmente reso tutto così facile per lei?[19]

Con l’ironica acutezza che le è peculiare, Elizabeth von Arnim accompagna la sua Fanny in una sorta di viaggio a ritroso lungo le principali tappe della sua vita, scandita, dopo il divorzio da Mr Skeffington – ricchissimo finanziere ebreo e marito a suo modo devoto, ma purtroppo adultero recidivo – da una serie di relazioni tanto soddisfacenti quanto libere da impegni. L’annodarsi sorprendente del caso porta Fanny a ritrovare alcuni vecchi spasimanti; nel susseguirsi, un incontro dopo l’altro, di conversazioni più imbarazzanti di qualsiasi silenzio, la donna oscilla fra straniamento, delusione, sorpresa: non soltanto, infatti, gli uomini del suo passato le paiono drammaticamente lontani dalla versione di loro che le era piaciuta, ma anche – ed è molto peggio – essi le si rivolgono come a una persona del tutto diversa, aggravandone le insicurezze di (quasi) cinquantenne.

Sir Peregrine Lanks, ad esempio, pur conscio di aver assaporato insieme alla bella lady l’unica ebbrezza d’amore della sua vita, giudica seccante riprendere, anche per poco, una frequentazione morta e sepolta. Rammenta inoltre la noia suscitata in lui, spentosi l’ardore iniziale, dalla soggezione a quell’imperiosa ed esigente bellezza: Fanny, sebbene non priva di vivacità intellettuale, di norma non badava che alla propria avvenenza.

Era stata troppo bella e aveva troppo goduto del potere che la bellezza conferisce. Non le interessava riflettere. Come una donna di facili costumi viveva pensando solo al presente e sfruttando la sua bellezza.

Bene, la sua bellezza, ormai, doveva essere certamente sfiorita, lasciando solo la capacità di stancare.[20]

Freddo e impietoso quanto un entomologo che esamini un esemplare raro deposto sul vetrino, Lanks osserva il gonfiore delle palpebre di Fanny, chiedendosi vagamente se ella sia conscia dell’appesantimento del suo viso.

Non che la cosa lo interessasse. Non aveva la minima importanza, se lei fosse consapevole o meno delle borse sotto gli occhi. Ma una volta comparse sul viso di una donna, che perdita di tempo ricordare a tutti che dentro è la stessa di sempre. Notò, comunque, mentre la osservava, che il processo di devastazione non era ancora completo; melanconiche vestigia di beltà permanevano – patetici rimasugli, come l’immutata purezza della linea del naso e la forma, così potenzialmente intelligente, come soleva pensare un tempo, della fronte. Si trattava, però, di semplici deplorevoli reminiscenze di ciò che il suo viso era stato in passato e rendevano la condizione attuale ancora peggiore.[21]

Non si può non sottolineare la contraddizione, lasciata emergere con caustica noncuranza da Elizabeth von Arnim, insita nel comportamento di Lanks. La medesima bellezza femminile che, sfolgorante e dominatrice, egli aveva finito per giudicare tediosa, resta nondimento indispensabile, per una donna: quando si affievolisce, per colpa ad esempio di due sgradevoli borse sotto gli occhi, a risarcire la perdita non conta, non serve a nulla l’eventuale, immutato pregio interiore di chi bella non è più.

Nel distacco di Lanks Fanny scorge la propria condanna e la conferma delle sue paure.

[…] ella vide per la prima volta in modo davvero chiaro come dovesse apparire agli occhi degli altri. Una o due settimane prima aveva pianto, nel vedere il suo volto riflesso nello specchio dopo una notte insonne e prima di essersi truccata; ora, nonostante avesse dormito e si fosse truccata, vide negli occhi di lui, e per mezzo di lui negli occhi di tutto il mondo, che la sua bellezza era definitivamente sfiorita e tramontata.[22]

L’ansia che ghermisce Fanny è diversa dai sentimenti che animano la Jezabel di Irène Némirovsky, determinata a stringere e trattenere a sé la bellezza, a ogni costo: ingannando, tradendo, uccidendo. Fanny si sente invecchiata e sa che invecchiata appare; desiste dunque dal cercare infingimenti o rimedi contro questa realtà. La sua preoccupazione e il suo disorientamento non derivano prevalentemente dal mero rimpianto per la bellezza svanita o dalla frenesia di recuperarla, bensì dall’incapacità di scorgere un modo, alternativo rispetto al passato, in cui modellare un’esistenza che era stata sorretta da quella bellezza, indirizzata da essa. Il senso di rovina e di fallimento, la sensazione di nulla che la invadono non coincidono soltanto con l’immagine resa dallo specchio, ma soprattutto con il vuoto che le si spalanca dinnanzi.

Pochi giorni prima del compleanno fatale che ne avrebbe registrato il nome «negli annali di chi Era Stato»,[23] due cugine, Martha e Nigella, conversando a proposito di Fanny osservano quanto sia triste «che una persona così debba perdere tutto eccetto i soldi, e rimanere a mani vuote».[24] A mani vuote: senza bellezza ma anche senza un ‘bene sostitutivo’ (un marito, dei figli…) che dia senso all’esistenza.

Nigella, con un ottimistico errore di valutazione, ritiene tuttavia che Fanny non percepisca appieno il cambiamento intercorso e che quindi non soffra poi troppo. Il più sensibile George, suo marito, capisce bene, invece, quanto Fanny sia «perfettamente consapevole di quella trasformazione»,[25] per lei tormentosa e umiliante.

Comprende inoltre, sebbene con maggiore difficoltà, che è tale consapevolezza a provocare il diniego opposto dalla cugina alla richiesta che egli le rivolge: prendersi cura, dando così prova di compassione e di un tardivo perdono per le trascorse infedeltà, del marito da cui si è separata tanto tempo prima, adesso che Job Skeffington è anziano, minato nel fisico ed economicamente sul lastrico. Fanny, arriva ad afferrare George, rifiuta con intransigenza questa prospettiva per una ragione bizzarramente generosa: vuole risparmiare a Job la vista del suo volto attuale, non sopportando l’idea «che lui, che aveva sempre adorato perdutamente la sua bellezza, dovesse vederla ridotta in quello stato».[26]

Nel corso del colloquio con George, la sofferenza di Fanny per le reazioni dei suoi antichi innamorati di fronte al suo aspetto esplode in uno sfogo irrefrenabile di sincerità e indignazione:

«Ho incontrato alcuni degli altri ultimamente, alcuni di coloro che pure pensavano di amarmi disperatamente e tutti sono indietreggiati inorriditi. Nessuno escluso. Ne ho abbastanza di espressioni di ripugnanza. Non voglio aggiungere anche quella del povero Job. Dopo tutto è stato l’unico di loro a essere mio marito e mi sembra quindi che meriti un po’ più di considerazione».[27]

La situazione, dominata dal problema del vedere e dell’essere visti, sembrerebbe irrisolvibile.

Elizabeth von Arnim, però, orchestra un singolarissimo, dolce-amaro finale. Perché Mr Skeffington, l’uomo cui Fanny non aveva quasi più pensato dal giorno del divorzio se non nell’ultimo periodo della sua vita, durante il quale il ricordo di lui – quasi un presagio – l’aveva a intervalli assalita, è ora cieco. Lui, che aveva avuto gli occhi di un falco, se non quando venivano appannati dall’adorazione per Fanny,[28] ha perso la vista, insieme alla salute. Mai esplicitamente menzionata, come se le parole fossero sufficienti a farla materializzare, la furia nazista adombra la scena: Job Skeffington, uomo d’affari ebreo che era stato attivo in varie zone d’Europa, fra cui la città di Vienna, torna accanto a Fanny riemergendo dal buio di orrori e violenze inconcepibili.

«E sono stati i…?»

Ma il terrore stava già pervadendo la stanza, quella stanza tranquilla e sicura nella casa di Charles Street, richiamato dal semplice pensiero del nome che Fanny stava per pronunciare. «Zitta, zitta…» bisbigliò lui in preda a un’improvvisa frenesia di panico, mostrando per la prima volta segni di vita e volgendo la testa spaventato come per scoprire se qualcuno si stesse nascondendo dietro la sedia; d’istinto il suo corpo si era irrigidito, quasi si stesse preparando a ricevere nuove percosse.

Fanny lo fissò con gli occhi sgranati, impietrita dalle terribili implicazioni del suo gesto. Era così allora la vita, sotto la patina dei sorrisi. Mentre lei si crogiolava al sole della superficie, sprecando interi mesi piangendosi addosso per la perdita della sua bellezza in modo vergognosamente egoista e puerile, Job veniva umiliato e ridotto a una sorta di animale terrorizzato. Com’era possibile continuare a vivere normalmente quando accadevano fatti simili?

Com’era possibile sopportare quella consapevolezza, se non prodigandosi completamente e per sempre al fine di aiutare, confortare e infine, forse, guarire?[29]

La maturazione di Fanny è tanto subitanea quanto indubbia, così come indubitabile e spontaneo risulta lo slancio con il quale inizia a dedicarsi a Mr Skeffington. Il suo intento è quello, se possibile, di salvare dal martellamento della paura l’uomo scheletrico che le sta davanti, di portarne a guarigione, almeno in parte, le ferite.

Ma al contempo è Job Skeffington che salva lei. La preserva dal senso di vuoto e di insignificanza, dallo smarrimento della sua identità… essendo cieco. È la tragica, atroce menomazione che garantisce la rinnovata unione. Nelle sue pupille interiori, infatti, Job reca impressa l’immagine di Fanny quale era stata all’epoca del loro matrimonio; per lui, Fanny è la stessa, in tutto: in ciò che di lei ancora avverte – la voce – e in ciò che non riesce più a scorgere. Sarebbe plausibile obiettare che, se anche avesse avuto modo di contemplarne il volto, poco gli sarebbe importato, dopo l’inferno vissuto, di una donna dalla sbiadita avvenenza. Tuttavia – ed è questo, che importa – insieme a lui Fanny si sente la stessa di una volta: si sente se stessa, investita in più da un’alta, nobile missione. Dentro l’immodificabile ricordo di Skeffington Fanny ritrova l’aspetto che vorrebbe ancora; guardando in quegli occhi spenti ritrova, rivede la propria bellezza. Nessuna immagine di Fanny cinquantenne si sovrapporrà mai all’impalpabile, inscalfibile memoria di Job Skeffington.

Grazie all’illusione determinata da un tremendo limite, illusione che si impone sul tempo, il ‘destino di Elena’, l’orribile destino della bellezza languente nel grigiore di un immemore Ade, sembra scongiurato.

La cecità di Job diventa il mondo intero di Fanny – un mondo reso più tenero e caldo dalla sua coscienza della pena autentica cui la vita può condurre, da un’altra forma dell’amore, da un’arricchente compassione.

Riflettendosi in quelle pupille, in cui intravede, congiunte armoniosamente, la vecchia e la nuova sé, Fanny non ha bisogno di nessun altro specchio.


[1] Fugato, invece, l’eventuale dubbio su di una punizione inflittale dal marito, il quale, non appena la rivide, accantonò ogni intento di vendetta.

[2] Risulta che in varie località della Grecia si svolgessero riti in suo onore; si veda, per l’eziologia di queste cerimonie, il componimento teocriteo Epitalamio di Elena. Il culto tributato a Elena (e, in misura minore, anche a Menelao) era particolarmente vivo a Sparta.

[3] È famosissima la vicenda del poeta Stesicoro (VII-VI sec. a.C.): reo di aver attribuito a Elena, infida e traditrice, la responsabilità della guerra, venne privato della vista da Castore e Polluce (i Dioscuri, fratelli di lei), sino a che non ebbe composto la palinodia – un canto di ritrattazione – che gli restituì la luce del sole. I due carmi – di accusa e di discolpa – sono rispettivamente i frr. 223 e 192 dei Melici greci nell’edizione Davies; problematica risulta invece la notizia sull’esistenza di due palinodie. Nell’intreccio delle voci liriche, la nota indubitabilmente – e unicamente – positiva riguardo a Elena è costituita dal canto di Saffo (VII sec. a.C.): per la poetessa di Lesbo (si veda il fr. 16 dell’edizione Voigt) Elena, unendosi a Paride, assecondò la forza dell’amore e obbedì ad Afrodite, cui ci si deve piegare; pertanto, la sua scelta va approvata e lodata, non colpita dal biasimo.

[4] Sviluppa questa linea narrativa il dramma euripideo, dall’intreccio complesso e avventuroso, intitolato appunto Elena e risalente al 412 a.C.; la vera Elena, vi si racconta, aveva trascorso gli anni del conflitto troiano in Egitto, presso il re Proteo.

[5] Primo rapitore, si racconta, era stato Teseo.

[6] Iliade, III, v. 157; si esprimono così gli anziani di Troia, seduti presso le porte Scee, aggiungendo subito dopo, però, che pur essendo Elena tanto simile alle dee immortali, è bene che infine se ne vada dalla città (vv. 158-160).

[7] Dialoghi dei morti, 5; traduzione di Massimo Vilardo.

[8] Consegnata a molti ritratti, quest’immagine presenta Elisabetta candida negli abiti e nella perfezione dei vent’anni, con i lunghissimi capelli sciolti o intrecciati morbidamente intorno al viso.

[9] Era vestita di nero, e sempre con il viso coperto, quando, il 10 settembre del 1898, venne mortalmente trafitta, a Ginevra, dal coltello di Luigi Lucheni, anarchico italiano.

[10] Il romanzo, del 1936, attribuisce alla protagonista il nome della regina biblica che spinse il marito a culti idolatrici e la cui morte venne profetizzata da Elia; la storia della sovrana fu messa in scena da Racine nella tragedia Athalie.

[11] Nata a Kiev nel 1903, Irène abbandonò quello che era stato l’impero degli zar, insieme alla famiglia, allo scatenarsi della rivoluzione bolscevica e si trasferì, dopo varie peregrinazioni, a Parigi; qui pubblicò novelle e romanzi. Di origine ebraica, nonostante la conversione al cattolicesimo del 1939 cadde vittima, durante il regime di Vichy, dei rastrellamenti nazisti e fu deportata ad Auschwitz, dove, contratto il tifo, si spense nell’agosto del 1942. La sua grandezza di scrittrice è stata riscoperta, dalla critica e dai lettori negli ultimi decenni, insieme a molti suoi manoscritti.

[12] La conflittualità tra madre e figlia è tema ricorrente nell’opera di Irène Némirovsky, come dimostra il breve romanzo (o racconto lungo) Il ballo (1928) polarizzato sulle contrapposte crudeltà di una donna avida di consacrazione sociale e di una rancorosa, vendicativa adolescente.

[13] Irène Némirovsky, Jezabel, traduzione di Laura Frausin Guarino, Milano, Adelphi, 2007 [1936], p. 82.

[14] Ivi, pp. 91-92. Si noti che, a simboleggiare l’ossessione di Gladys, ritornano, quasi si trattasse di una formula, le medesime parole a definire la stato in cui ella aspira a trovarsi: spicca la parola «trionfo», indicativa dello splendore assoluto della giovinezza che la donna vuole per sé.

[15] Ivi, p. 186.

[16] Brillante, arguta, apprezzatissima per la sua intelligenza, Mary Annette Beauchamp, che pubblicò anche dietro lo pseudonimo di Alice Cholmondeley (impiegato per il romanzo La storia di Christine), nacque nel 1866 a Sidney da una famiglia britannica (una prima cugina divenne a sua volta una grande scrittrice, con il nome di Katherine Mansfield). Il 1891 è l’anno delle nozze di Mary Annette (Elizabeth) con il conte tedesco Henning August von Arnim, al quale diede quattro figlie e il sospirato erede maschio, vivendo tra Berlino e la Pomerania. Rimasta vedova nel 1910, si unì in seconde nozze, nel 1916, al duca Stanley Russell, dal quale però si separò presto. Trasferitasi negli Stati Uniti, morì a Charleston nel 1941. Mr Skeffington, ultimo dei ventuno romanzi di Elizabeth (spesso si firmò con questo semplice nome), si legge ora in italiano nella traduzione di Simona Garavelli per Bollati Boringhieri.

[17] Elizabeth von Arnim, Mr Skeffington, Torino, Bollati Boringhieri, 2002 [1940], p. 21.

[18] Ivi, p. 31.

[19] Ivi, pp. 30-31.

[20] Ivi, p. 203.

[21] Ivi, p. 209.

[22] Ivi, p. 211.

[23] Ivi, p. 242.

[24] Ibidem.

[25] Ivi, p. 275.

[26] Ivi, p. 276.

[27] Ibidem.

[28] Cfr. ivi, p. 283.

[29] Ivi, p. 284.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Francesca Favaro (6 Settembre 2024). Il ‘destino di Elena’ (dal mondo antico al Nocevento). Studiosus - Carnet de recherche di critica letteraria. Recuperato il 14 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/1295k


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.