Archivi categoria: Billets

Tempo di rose

Francesca Favaro

Tempo di rose

 In forma di donna,

la primavera di Petrarca

(Canzoniere, 310)

  Schiuso dall’affacciarsi dei giacinti, la cui fragranza, presagio di primavera, erompe dai superstiti spasimi del gelo, il floreale calendario della bella stagione, punteggiato dapprima da un minimo splendore – un pulviscolo di violette scure, incipriate d’oro – e traboccante poi di primule e di glicini, segna adesso il tempo delle rose.

Sono, le corolle una volta sacre a Venere, inesauribili di cromatismi e insaziabili di sé, della sfumatura di cui si vestono (ma anche l’anima, del resto, ha un colore); ed ecco dunque, a scandire questi nostri giorni, rose squillanti di giallo o cremose come nuvole, rose tenui e pallide, rose filigranate di rosso e d’avorio…

Di tale polifonia per gli occhi il componimento 310 del Canzoniere petrarchesco – il celeberrimo sonetto Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena – dedicato appunto all’arrivo della bella stagione, assolutizza tuttavia due ‘note’ sole, opposte ed estreme, e fregia la primavera degli attributi «candida et vermiglia» (v. 4).[1]

Tra il bianco fulgido di rose (istintivamente, fatalmente, chiunque legga pensa a tale fiore, quasi identificando con esso la primavera) splendenti di purezza e la fiamma di petali vermigli (appartenenti sempre alle rose) si dispone, implicita e taciuta, l’infinita gamma dei colori.

Ma se restiamo fedeli al mito non possiamo non riconoscere nel bianco e nel rosso i primi e più veri colori delle rose: intrisi del sangue di Venere, trafitta al piede da una spina (così raccontano i mitografi), i petali un tempo bianchi si mutarono infatti in rossi. Le altre screziature vennero in seguito, e le rose, candide o purpuree, indossarono da principio la livrea della bellezza di Venere – ossia della Bellezza –; la dea, inoltre, è ‘amante del sorriso’ (così la definisce Omero), ed è facile per noi immaginare la luce della sua letizia balenante tra rosse labbra.

La primavera ricolma di rose, e al contempo carica di rinnovato desiderio in ogni lembo della terra – – «ogni animal d’amar si riconsiglia» scrive Petrarca (v. 8) – non raggiunge però il cuore del poeta, tragicamente refrattario a qualunque dolcezza, sigillato e muto in solitudine dal giorno in cui la sua amata, Laura, morì al mondo terreno (ivi, vv. 9-14).

Quella patita, e non goduta, da Petrarca, è una primavera davvero crudele.

Non solo, infatti, suscita un acuto e generale rimpianto di felicità smarrite, ma anche accende una precisa, dolorosa memoria.

Laura, che il componimento 246 del Canzoniere definisce, per il suo pudore, una «candida rosa nata in dure spine» (v. 5), Laura che tuttavia condivise con l’amante, in un indimenticabile calendimaggio, «due rose fresche, et colte in paradiso» (245, v. 1), non solo evoca le rose, ma era ella stessa una rosa, così come lo era la sua bocca, fatta di «perle et rose vermiglie» (157, v. 12)… quasi fosse la bocca di Venere.

La primavera bianca e vermiglia che ciclicamente ritorna, dunque, rammenta e in qualche modo incarna la sagoma di Laura più di quanto possa apparire a una prima lettura.

Sorride infatti in forma e con labbra di donna, questa primavera che di Petrarca non è più. Sorride in forma di rosa, con labbra di rosa – le labbra di Venere, le labbra di Laura – a infiammare il ricordo, a straziare l’anima.

 

Per una breve antologia su Laura-rosa,

dal Canzoniere

 

In quella parte dove Amor mi sprona (127, vv. 71-78)

Se mai candide rose con vermiglie

in vasel d’oro vider gli occhi miei

allor allor da vergine man colte,

veder pensaro il viso di colei

ch’avanza tutte l’altre meraviglie                                                         75

con tre belle excellentie in lui raccolte:

le bionde treccie sopra ’l collo sciolte,

ov’ogni lacte perderia sua prova,

e le guancie ch’adorna un dolce foco.

 

O d’ardente vertute ornata et calda (146, vv. 1-6)

O d’ardente vertute ornata et calda

alma gentil chui tante carte vergo;

o sol già d’onestate intero albergo,

torre in alto valor fondata et salda;                                           4

o fiamma, o rose sparse in dolce falda

di viva neve, in ch’io mi specchio et tergo;

 

O bella man, che mi destringi ’l core (199)

O bella man, che mi destringi ’l core,

e ’n poco spatio la mia vita chiudi;

man ov’ogni arte et tutti i lor studi

poser Natura e ’l Ciel per farsi honore;                                     4

di cinque perle orïental’ colore,

et sol ne le mie piaghe acerbi et crudi,

diti schietti soavi, a tempo ignudi

consente or voi, per arricchirme, Amore.                                  8

Candido leggiadretto et caro guanto,

che copria netto avorio et fresche rose,

chi vide al mondo mai sí dolci spoglie?                                     11

Cosí avess’io del bel velo altrettanto!

O incostantia de l’umane cose!

Pur questo è furto, et vien chi me ne spoglie.                           14

 

Non pur quell’una bella ignuda mano (200)

Non pur quell’una bella ignuda mano,

che con grave mio danno si riveste,

ma l’altra et le duo braccia accorte et preste

son a stringere il cor timido et piano.                                        4

Lacci Amor mille, et nesun tende invano,

fra quelle vaghe nove forme honeste

ch’adornan sí l’alto habito celeste,

ch’agiunger nol pò stil né ’ngegno humano:                              8

 

li occhi sereni et le stellanti ciglia,

la bella bocca angelica, di perle

piena et di rose et di dolci parole,                                             11

che fanno altrui tremar di meraviglia,

et la fronte, et le chiome, ch’a vederle

di state, a mezzo dí, vincono il sole.                                          14

 

Onde tolse Amor l’oro, et di qual vena (220, vv. 1-8)

Onde tolse Amor l’oro, et di qual vena,

per far due treccie bionde? e ’n quali spine

colse le rose, e ’n qual piaggia le brine

tenere et fresche, et die’ lor polso et lena?                                4

onde le perle, in ch’ei frange et affrena

dolci parole, honeste et pellegrine?

onde tante bellezze, et sí divine,

di quella fronte, piú che ’l ciel serena?                                       8

 

Qual paura ò, quando mi torna a mente (249, vv. 4-8)

Qual paura ò, quando mi torna a mente

quel giorno ch’i’ lasciai grave et pensosa

madonna, e ’l mio cor seco! et non è cosa

che sí volentier pensi, et sí sovente.                                          4

I’ la riveggio starsi humilemente

tra belle donne, a guisa d’una rosa

tra minor’ fior’, né lieta né dogliosa,

come chi teme, et altro mal non sente.                                     8

 

Quand’io veggio dal ciel scender l’Aurora (291, vv. 1-4)

Quand’io veggio dal ciel scender l’Aurora

co la fronte di rose et co’ crin’ d’oro,

Amor m’assale, ond’io mi discoloro,

et dico sospirando: Ivi è Laura ora.                                           4

 

Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena (310)

Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena,

e i fiori et l’erbe, sua dolce famiglia,

et garrir Progne et pianger Philomena,

et primavera candida et vermiglia.                                            4

Ridono i prati, e ’l ciel si rasserena;

Giove s’allegra di mirar sua figlia;

l’aria et l’acqua et la terra è d’amor piena;

ogni animal d’amar si riconsiglia.                                              8

Ma per me, lasso, tornano i piú gravi

sospiri, che del cor profondo tragge

quella ch’al ciel se ne portò le chiavi;                                        11

et cantar augelletti, et fiorir piagge,

e ’n belle donne honeste atti soavi

sono un deserto, et fere aspre et selvagge.                                14

[1] Si cita, qui e in seguito, dall’edizione del Canzoniere a cura di Rosanna Bettarini, Torino, Einaudi, 2005, volumi due (per la numerazione dei componimenti, si ricorre tuttavia ai numeri arabi e non romani).

Il ‘destino di Elena’ (dal mondo antico al Nocevento)

 

Francesca Favaro

Il ‘destino di Elena’

(dal mondo antico al Novecento)

Molte notizie sulla mitica Elena – dapprima, in quanto sposa di Menelao, regina di Sparta; in seguito, accanto a Paride, principessa troiana ‘d’adozione’ – sono controverse, soffuse dall’ambiguità che spesso connota le leopardiane “favole antiche”.

Ci si interroga, attraversando le differenti versioni di poeti e mitografi, sulla sua nascita – vero padre era Tindaro o Zeus? – e, di conseguenza, sulla sua natura (umana o divina?); l’incertezza in merito alla sua sorte dopo la caduta di Troia e il rientro in Grecia concerne la sua fine[1] – morì come una qualsiasi mortale o venne accolta tra gli dèi? –;[2] infine, domanda cruciale e foriera di ulteriori leggende:[3] Elena, moglie fedifraga, si recò realmente a Troia insieme all’amante, condannando così la città al decennale conflitto contro gli Achei, o ad andarvi fu invece solo un eidolon, ossia un fantasma plasmato con i suoi tratti per volere degli Olimpî?[4]

Unico argomento non discusso sulla sfuggente, affascinante figura femminile dalle quale nasce, grazie all’Iliade omerica, la letteratura occidentale, è il prodigio della sua bellezza, meravigliosa al punto da renderla desiderabile, ed esposta al rischio del rapimento, sin dalla fanciullezza.[5]

Che sia stata una mortale o una creatura divina, Elena sembra in ogni caso immune dal sospetto del mutamento (e dell’imbruttimento).

Aggredisce tuttavia tale certezza, sottoponendola alla corrosione dell’ironia, il raffinato Luciano di Samosata, rappresentante della Seconda sofistica (II sec. d.C.).

Nella desolazione infera che funge da sfondo ai suoi Dialoghi dei morti, le battute di Ermes, dio psicopompo, e del filosofo Menippo, a un certo momento s’intrecciano a commentare la straordinaria follia degli uomini che si massacrarono nell’arco di un decennio a causa di un’avvenenza – peraltro anch’essa, durante la breve stagione della vita terrena, straordinaria – ormai ridotta a un insignificante mucchietto di ossa, indistinguibili da tutte le altre.

MENIPPO. Ma dove sono i belli, Ermes? E le belle? Fammi da cicerone, perché sono appena arrivato!

ERMES. Non ho tempo, Menippo! Beh, guarda da quella parte, a destra: ci sono, Giacinto, Narciso, Nireo, Achille, Tirò, Elena, Leda: insomma, tutte le bellezze dell’antichità!

MENIPPO. Io vedo solo ossa, crani scarnificati, più o meno simili tra loro.

ERMES. Le ossa, che tu fai mostra di disprezzare, sono quelle di cui tutti i poeti dicono meraviglie!

MENIPPO. Ad ogni modo, indicami Elena, perché non saprei riconoscerla.

ERMES. Il cranio di Elena… eccolo qui!

MENIPPO. Ah, dunque! È per questo che mille navi dell’esercito acheo furono raccolte da tutta la Grecia? Per questo cranio tanti Greci e Barbari caddero in battaglia, tante città furono rase al suolo?

ERMES. Menippo, questa donna non l’hai mica vista da viva! Avresti detto anche tu che valeva la pena di

“subir lunghi anni di guai per donna siffatta”

[verso dell’Iliade][6]

Anche i fiori – è evidente – se li si osserva ormai secchi, dopo che hanno perso il loro pigmento, sembrano brutti; quando però ancora hanno vita e colore, sono bellissimi.

MENIPPO. È appunto questo che mi riempie di stupore, caro Ermes: come mai gli Achei non capirono che si stavano dannando per una cosa tanto effimera e rapida a sfiorire!

ERMES. Non ho tempo di fare filosofia con te, Menippo. Dai, scegliti il posto che vuoi, e sistemati, perché io a quest’ora devo raggiungere gli altri morti.[7]

Si comprende dunque che, secondo Luciano, a Elena non venne risparmiato il graduale spegnersi del giovanile fulgore, l’avvizzimento progressivo della senescenza: di lei, come di tutti gli uomini, nell’ombra infera giacciono miseri resti, privi di qualsiasi vestigia di beltà.

Il fulminante dialogo lucianeo, che elegge Elena a emblema sia dei caduchi beni terreni sia della generale stoltezza umana nel perseguirli, non accenna, naturalmente, alle reazioni della bella spartana costretta ad assistere, un istante dopo l’altro, all’impallidire del proprio splendore.

Ma su questo destino – il destino di donne stupende cui lo specchio finisce per restituire, con il passare del tempo, un riflesso assai diverso da quello cui erano avvezze – sia la storia, dei grandi o quotidiana, offre dolorosi esempi, sia la letteratura propone interpretazioni molteplici.

Il far coincidere totalmente il proprio ‘io’ con la sua veste esteriore può indurre a un estremo senso di rifiuto, quando tale veste venga consumata dagli anni e dagli eventi. Un notissimo esempio dell’incapacità di rassegnarsi alla perdita della gioventù ha per protagonista l’imperatrice Elisabetta d’Austria (1837-1898), consorte di Francesco Giuseppe I (1830-1916) dal 1854 e conosciuta, familiarmente, come Sissi. Donna dalle varie curiosità intellettuali e dal carattere indipendente, Elisabetta era altresì maniacalmente dedita alla cura del corpo: della sua silhouette sottile, della pelle, dei capelli. Giunta a un’età matura prese l’abitudine di presentarsi in pubblico con il volto parzialmente nascosto da una veletta, quasi non accettasse l’inevitabile attenuazione della magnificenza giovanile. L’austerità del suo abbigliamento, in cui si può cogliere anche il desiderio di celarsi agli sguardi altrui, preservando così una precedente immagine di sé,[8] era peraltro manifestazione di un gravissimo lutto, del dolore terribile provocato dal suicidio del figlio, l’arciduca Rodolfo, avvenuto il 30 gennaio 1889: da quel giorno l’imperatrice non abbandonò i colori scuri.[9]

La letteratura, impadronendosi della frustrazione rabbiosa con cui tante donne si accaniscono a combattere le rughe, amplifica talora in ferocia la ferita della vanità impotente.

Tra le figure femminili che, nella narrativa novecentesca, incarnano la venerazione verso la propria bellezza va ricordata la Jezabel – Gladys Eysenach – che dà il titolo a un romanzo di Irène Némirovsky,[10] disposta a subire un’infame condanna per il motivo sbagliato piuttosto che confessare i suoi anni. Accusata di aver ucciso il suo giovane amante, Bernard Martin, tace la vera identità del ragazzo, un nipote la cui esistenza (così come la gravidanza della figlia, morta di parto) aveva tenuto segreta. Ad armare la mano di Gladys-Jezabel è il ricatto di Bernard, che le propetta l’incubo di una rivelazione cui sarebbe seguita la rovina sociale; terrorizzata all’ipotesi che si dissolva la finzione della giovinezza in cui vive, la donna gli spara.

La scrittrice francese[11] proietta e accentua nel tipo umano di Gladys alcuni tratti della detestata madre: frivola, mondana, egoista.[12] Assetata di ammirazione, Gladys non tollera neppure l’idea che il suo aspetto cambi, nel tempo, pur restando attraente: non le interessa, infatti, l’avvenenza che subentra insieme agli anni maturi, bensì vuole tutto, e ha bisogno «dello splendore, del trionfo insolente della vera giovinezza».[13] Persino il traguardo dei trent’anni le sembra troppo avanzato; i cinquant’anni sono poi una prospettiva insostenibile. Nell’ambizione folle di apparire donna per la quale il calendario non conta e che non viene sfiorata dallo scorrere dei giorni, cristallizza la vita anche della figlia, di cui vorrebbe impedire il naturale sviluppo, confinandola nel ruolo di eterna bambina. Inevitabile, pertanto, che l’annuncio del fidanzamento di Marie-Thérèse, ormai diciottenne, la sconvolga: nel suo animo, accettarlo equivale a invecchiare repentinamente, a venire relegata nell’angolo delle ‘matrone’, donne che già hanno vissuto e amato ma cui non è più concessa alcuna mondana levità, alcuna passione.

Si stava togliendo il trucco. Le sue dita affusolate, che spianavano la fronte e le tempie con gesti lenti e delicati, ebbero un leggero fremito e rimasero immobili agli angoli degli occhi sgranati. Si chinò in avanti, fissando disperatamente lo specchio, come se all’improvviso riflettesse un’immagine sconosciuta.

«La bella Gladys Eysenach» pensò «la bella Gladys Eysenach sta per maritare sua figlia…».

Un dolore atroce, quasi fisico, le trafisse il petto. Continuava a fissare lo specchio, in silenzio, le labbra chiuse e contratte. Era ancora bella… Il fatto che sua figlia si sposasse non le impediva di essere bella e desiderabile… Scrollò bruscamente il capo. No, no, questo andava bene per le altre… Quella bellezza patetica, fragile, minacciata dagli anni […]… Per lei ci voleva la gioventù, il trionfo assoluto, senza un’ombra…[14]

Disperata, distruttiva e autodistruttiva, la battaglia di Gladys contro il tempo non può che fallire. Prima che la catastrofe la travolga, il suo volto, sebbene levigato, a un attento esame finisce per mostrare proprio quel tipo di bellezza, tenue e assottigliata dagli anni, che la donna aveva aborrito; la sapienza del trucco, in luogo di conferire leggiadria, lo fa somigliare a una maschera.

Di tutti i suoi sforzi, di tutte le sue fatiche, di tante lotte, tante angosce e tanti trionfi non restava che la domanda indifferente posta da un giovanotto a un altro mentre metteva in moto l’automobile:

«Gladys Eysenach?… È ancora bella… Dici che ci sta?».[15]

Lontana da drammaticità e cupezza di toni – ma profonda, nonché deliziosamente originale – risulta Elizabeth von Arnim[16] allorché rappresenta, nel romanzo Mr Skeffington (uscito nel 1940), il declino di Fanny, nobile e ricca e, soprattutto, tanto bella che sempre si era vista riverire e corteggiare.

Alla soglia di una ricorrenza ‘fatidica’, ossia il compimento dei cinquant’anni che paiono segnare un decisivo discrimine nella vita di una donna, e reduce da una pesante malattia, Fanny rimugina sconcertata sulla condizione di nuova incertezza e fragilità che avverte. Atterrita anche soltanto dal dover infoltire con ciocche posticce la chioma una volta di per sé ricca e lucente, fruga con gli occhi lo specchio, ansiosa e interrogativa:

Attraversò la stanza dirigendosi verso la toeletta e si guardò nello specchio che fino a poco prima, così le sembrava, aveva trionfalmente riflesso la sua raggiante gioventù. Una meraviglia. Meravigliosa. Cosa significavano quelle parole se non, Considerando la tua età, mia cara, o Nonostante tutto, povera cara?[17]

Costretta a riconoscere che ormai non riscuote più quello che era stato un usuale tributo di ammirazione (da tempo i passanti che incrocia non posano su di lei sguardi adoranti), stordita nel sentirsi definire «un tempo […] molto attraente»,[18] Fanny si arrovella sulle incognite che attendono una donna giunta impreparata al momento della ‘svolta esistenziale’ avendo fatto affidamento, sino ad allora, esclusivamente sul proprio aspetto.

Supponiamo che tutte le cose che avevano reso la vita così calorosa e felice stessero per scomparire, o fossero forse già scomparse. Che cosa faceva una donna in quel caso? Che cosa faceva quando iniziava la seconda parte del suo cammino in questo strano mondo, dalla maturità alla vecchiaia, la parte che stava per arrivare e che iniziava, diciamo, il giorno del cinquantesimo compleanno? E che fare se la donna non aveva figli, nessun talento speciale, nessun interesse particolare oltre agli amici e alla bellezza che aveva sempre immancabilmente reso tutto così facile per lei?[19]

Con l’ironica acutezza che le è peculiare, Elizabeth von Arnim accompagna la sua Fanny in una sorta di viaggio a ritroso lungo le principali tappe della sua vita, scandita, dopo il divorzio da Mr Skeffington – ricchissimo finanziere ebreo e marito a suo modo devoto, ma purtroppo adultero recidivo – da una serie di relazioni tanto soddisfacenti quanto libere da impegni. L’annodarsi sorprendente del caso porta Fanny a ritrovare alcuni vecchi spasimanti; nel susseguirsi, un incontro dopo l’altro, di conversazioni più imbarazzanti di qualsiasi silenzio, la donna oscilla fra straniamento, delusione, sorpresa: non soltanto, infatti, gli uomini del suo passato le paiono drammaticamente lontani dalla versione di loro che le era piaciuta, ma anche – ed è molto peggio – essi le si rivolgono come a una persona del tutto diversa, aggravandone le insicurezze di (quasi) cinquantenne.

Sir Peregrine Lanks, ad esempio, pur conscio di aver assaporato insieme alla bella lady l’unica ebbrezza d’amore della sua vita, giudica seccante riprendere, anche per poco, una frequentazione morta e sepolta. Rammenta inoltre la noia suscitata in lui, spentosi l’ardore iniziale, dalla soggezione a quell’imperiosa ed esigente bellezza: Fanny, sebbene non priva di vivacità intellettuale, di norma non badava che alla propria avvenenza.

Era stata troppo bella e aveva troppo goduto del potere che la bellezza conferisce. Non le interessava riflettere. Come una donna di facili costumi viveva pensando solo al presente e sfruttando la sua bellezza.

Bene, la sua bellezza, ormai, doveva essere certamente sfiorita, lasciando solo la capacità di stancare.[20]

Freddo e impietoso quanto un entomologo che esamini un esemplare raro deposto sul vetrino, Lanks osserva il gonfiore delle palpebre di Fanny, chiedendosi vagamente se ella sia conscia dell’appesantimento del suo viso.

Non che la cosa lo interessasse. Non aveva la minima importanza, se lei fosse consapevole o meno delle borse sotto gli occhi. Ma una volta comparse sul viso di una donna, che perdita di tempo ricordare a tutti che dentro è la stessa di sempre. Notò, comunque, mentre la osservava, che il processo di devastazione non era ancora completo; melanconiche vestigia di beltà permanevano – patetici rimasugli, come l’immutata purezza della linea del naso e la forma, così potenzialmente intelligente, come soleva pensare un tempo, della fronte. Si trattava, però, di semplici deplorevoli reminiscenze di ciò che il suo viso era stato in passato e rendevano la condizione attuale ancora peggiore.[21]

Non si può non sottolineare la contraddizione, lasciata emergere con caustica noncuranza da Elizabeth von Arnim, insita nel comportamento di Lanks. La medesima bellezza femminile che, sfolgorante e dominatrice, egli aveva finito per giudicare tediosa, resta nondimento indispensabile, per una donna: quando si affievolisce, per colpa ad esempio di due sgradevoli borse sotto gli occhi, a risarcire la perdita non conta, non serve a nulla l’eventuale, immutato pregio interiore di chi bella non è più.

Nel distacco di Lanks Fanny scorge la propria condanna e la conferma delle sue paure.

[…] ella vide per la prima volta in modo davvero chiaro come dovesse apparire agli occhi degli altri. Una o due settimane prima aveva pianto, nel vedere il suo volto riflesso nello specchio dopo una notte insonne e prima di essersi truccata; ora, nonostante avesse dormito e si fosse truccata, vide negli occhi di lui, e per mezzo di lui negli occhi di tutto il mondo, che la sua bellezza era definitivamente sfiorita e tramontata.[22]

L’ansia che ghermisce Fanny è diversa dai sentimenti che animano la Jezabel di Irène Némirovsky, determinata a stringere e trattenere a sé la bellezza, a ogni costo: ingannando, tradendo, uccidendo. Fanny si sente invecchiata e sa che invecchiata appare; desiste dunque dal cercare infingimenti o rimedi contro questa realtà. La sua preoccupazione e il suo disorientamento non derivano prevalentemente dal mero rimpianto per la bellezza svanita o dalla frenesia di recuperarla, bensì dall’incapacità di scorgere un modo, alternativo rispetto al passato, in cui modellare un’esistenza che era stata sorretta da quella bellezza, indirizzata da essa. Il senso di rovina e di fallimento, la sensazione di nulla che la invadono non coincidono soltanto con l’immagine resa dallo specchio, ma soprattutto con il vuoto che le si spalanca dinnanzi.

Pochi giorni prima del compleanno fatale che ne avrebbe registrato il nome «negli annali di chi Era Stato»,[23] due cugine, Martha e Nigella, conversando a proposito di Fanny osservano quanto sia triste «che una persona così debba perdere tutto eccetto i soldi, e rimanere a mani vuote».[24] A mani vuote: senza bellezza ma anche senza un ‘bene sostitutivo’ (un marito, dei figli…) che dia senso all’esistenza.

Nigella, con un ottimistico errore di valutazione, ritiene tuttavia che Fanny non percepisca appieno il cambiamento intercorso e che quindi non soffra poi troppo. Il più sensibile George, suo marito, capisce bene, invece, quanto Fanny sia «perfettamente consapevole di quella trasformazione»,[25] per lei tormentosa e umiliante.

Comprende inoltre, sebbene con maggiore difficoltà, che è tale consapevolezza a provocare il diniego opposto dalla cugina alla richiesta che egli le rivolge: prendersi cura, dando così prova di compassione e di un tardivo perdono per le trascorse infedeltà, del marito da cui si è separata tanto tempo prima, adesso che Job Skeffington è anziano, minato nel fisico ed economicamente sul lastrico. Fanny, arriva ad afferrare George, rifiuta con intransigenza questa prospettiva per una ragione bizzarramente generosa: vuole risparmiare a Job la vista del suo volto attuale, non sopportando l’idea «che lui, che aveva sempre adorato perdutamente la sua bellezza, dovesse vederla ridotta in quello stato».[26]

Nel corso del colloquio con George, la sofferenza di Fanny per le reazioni dei suoi antichi innamorati di fronte al suo aspetto esplode in uno sfogo irrefrenabile di sincerità e indignazione:

«Ho incontrato alcuni degli altri ultimamente, alcuni di coloro che pure pensavano di amarmi disperatamente e tutti sono indietreggiati inorriditi. Nessuno escluso. Ne ho abbastanza di espressioni di ripugnanza. Non voglio aggiungere anche quella del povero Job. Dopo tutto è stato l’unico di loro a essere mio marito e mi sembra quindi che meriti un po’ più di considerazione».[27]

La situazione, dominata dal problema del vedere e dell’essere visti, sembrerebbe irrisolvibile.

Elizabeth von Arnim, però, orchestra un singolarissimo, dolce-amaro finale. Perché Mr Skeffington, l’uomo cui Fanny non aveva quasi più pensato dal giorno del divorzio se non nell’ultimo periodo della sua vita, durante il quale il ricordo di lui – quasi un presagio – l’aveva a intervalli assalita, è ora cieco. Lui, che aveva avuto gli occhi di un falco, se non quando venivano appannati dall’adorazione per Fanny,[28] ha perso la vista, insieme alla salute. Mai esplicitamente menzionata, come se le parole fossero sufficienti a farla materializzare, la furia nazista adombra la scena: Job Skeffington, uomo d’affari ebreo che era stato attivo in varie zone d’Europa, fra cui la città di Vienna, torna accanto a Fanny riemergendo dal buio di orrori e violenze inconcepibili.

«E sono stati i…?»

Ma il terrore stava già pervadendo la stanza, quella stanza tranquilla e sicura nella casa di Charles Street, richiamato dal semplice pensiero del nome che Fanny stava per pronunciare. «Zitta, zitta…» bisbigliò lui in preda a un’improvvisa frenesia di panico, mostrando per la prima volta segni di vita e volgendo la testa spaventato come per scoprire se qualcuno si stesse nascondendo dietro la sedia; d’istinto il suo corpo si era irrigidito, quasi si stesse preparando a ricevere nuove percosse.

Fanny lo fissò con gli occhi sgranati, impietrita dalle terribili implicazioni del suo gesto. Era così allora la vita, sotto la patina dei sorrisi. Mentre lei si crogiolava al sole della superficie, sprecando interi mesi piangendosi addosso per la perdita della sua bellezza in modo vergognosamente egoista e puerile, Job veniva umiliato e ridotto a una sorta di animale terrorizzato. Com’era possibile continuare a vivere normalmente quando accadevano fatti simili?

Com’era possibile sopportare quella consapevolezza, se non prodigandosi completamente e per sempre al fine di aiutare, confortare e infine, forse, guarire?[29]

La maturazione di Fanny è tanto subitanea quanto indubbia, così come indubitabile e spontaneo risulta lo slancio con il quale inizia a dedicarsi a Mr Skeffington. Il suo intento è quello, se possibile, di salvare dal martellamento della paura l’uomo scheletrico che le sta davanti, di portarne a guarigione, almeno in parte, le ferite.

Ma al contempo è Job Skeffington che salva lei. La preserva dal senso di vuoto e di insignificanza, dallo smarrimento della sua identità… essendo cieco. È la tragica, atroce menomazione che garantisce la rinnovata unione. Nelle sue pupille interiori, infatti, Job reca impressa l’immagine di Fanny quale era stata all’epoca del loro matrimonio; per lui, Fanny è la stessa, in tutto: in ciò che di lei ancora avverte – la voce – e in ciò che non riesce più a scorgere. Sarebbe plausibile obiettare che, se anche avesse avuto modo di contemplarne il volto, poco gli sarebbe importato, dopo l’inferno vissuto, di una donna dalla sbiadita avvenenza. Tuttavia – ed è questo, che importa – insieme a lui Fanny si sente la stessa di una volta: si sente se stessa, investita in più da un’alta, nobile missione. Dentro l’immodificabile ricordo di Skeffington Fanny ritrova l’aspetto che vorrebbe ancora; guardando in quegli occhi spenti ritrova, rivede la propria bellezza. Nessuna immagine di Fanny cinquantenne si sovrapporrà mai all’impalpabile, inscalfibile memoria di Job Skeffington.

Grazie all’illusione determinata da un tremendo limite, illusione che si impone sul tempo, il ‘destino di Elena’, l’orribile destino della bellezza languente nel grigiore di un immemore Ade, sembra scongiurato.

La cecità di Job diventa il mondo intero di Fanny – un mondo reso più tenero e caldo dalla sua coscienza della pena autentica cui la vita può condurre, da un’altra forma dell’amore, da un’arricchente compassione.

Riflettendosi in quelle pupille, in cui intravede, congiunte armoniosamente, la vecchia e la nuova sé, Fanny non ha bisogno di nessun altro specchio.


[1] Fugato, invece, l’eventuale dubbio su di una punizione inflittale dal marito, il quale, non appena la rivide, accantonò ogni intento di vendetta.

[2] Risulta che in varie località della Grecia si svolgessero riti in suo onore; si veda, per l’eziologia di queste cerimonie, il componimento teocriteo Epitalamio di Elena. Il culto tributato a Elena (e, in misura minore, anche a Menelao) era particolarmente vivo a Sparta.

[3] È famosissima la vicenda del poeta Stesicoro (VII-VI sec. a.C.): reo di aver attribuito a Elena, infida e traditrice, la responsabilità della guerra, venne privato della vista da Castore e Polluce (i Dioscuri, fratelli di lei), sino a che non ebbe composto la palinodia – un canto di ritrattazione – che gli restituì la luce del sole. I due carmi – di accusa e di discolpa – sono rispettivamente i frr. 223 e 192 dei Melici greci nell’edizione Davies; problematica risulta invece la notizia sull’esistenza di due palinodie. Nell’intreccio delle voci liriche, la nota indubitabilmente – e unicamente – positiva riguardo a Elena è costituita dal canto di Saffo (VII sec. a.C.): per la poetessa di Lesbo (si veda il fr. 16 dell’edizione Voigt) Elena, unendosi a Paride, assecondò la forza dell’amore e obbedì ad Afrodite, cui ci si deve piegare; pertanto, la sua scelta va approvata e lodata, non colpita dal biasimo.

[4] Sviluppa questa linea narrativa il dramma euripideo, dall’intreccio complesso e avventuroso, intitolato appunto Elena e risalente al 412 a.C.; la vera Elena, vi si racconta, aveva trascorso gli anni del conflitto troiano in Egitto, presso il re Proteo.

[5] Primo rapitore, si racconta, era stato Teseo.

[6] Iliade, III, v. 157; si esprimono così gli anziani di Troia, seduti presso le porte Scee, aggiungendo subito dopo, però, che pur essendo Elena tanto simile alle dee immortali, è bene che infine se ne vada dalla città (vv. 158-160).

[7] Dialoghi dei morti, 5; traduzione di Massimo Vilardo.

[8] Consegnata a molti ritratti, quest’immagine presenta Elisabetta candida negli abiti e nella perfezione dei vent’anni, con i lunghissimi capelli sciolti o intrecciati morbidamente intorno al viso.

[9] Era vestita di nero, e sempre con il viso coperto, quando, il 10 settembre del 1898, venne mortalmente trafitta, a Ginevra, dal coltello di Luigi Lucheni, anarchico italiano.

[10] Il romanzo, del 1936, attribuisce alla protagonista il nome della regina biblica che spinse il marito a culti idolatrici e la cui morte venne profetizzata da Elia; la storia della sovrana fu messa in scena da Racine nella tragedia Athalie.

[11] Nata a Kiev nel 1903, Irène abbandonò quello che era stato l’impero degli zar, insieme alla famiglia, allo scatenarsi della rivoluzione bolscevica e si trasferì, dopo varie peregrinazioni, a Parigi; qui pubblicò novelle e romanzi. Di origine ebraica, nonostante la conversione al cattolicesimo del 1939 cadde vittima, durante il regime di Vichy, dei rastrellamenti nazisti e fu deportata ad Auschwitz, dove, contratto il tifo, si spense nell’agosto del 1942. La sua grandezza di scrittrice è stata riscoperta, dalla critica e dai lettori negli ultimi decenni, insieme a molti suoi manoscritti.

[12] La conflittualità tra madre e figlia è tema ricorrente nell’opera di Irène Némirovsky, come dimostra il breve romanzo (o racconto lungo) Il ballo (1928) polarizzato sulle contrapposte crudeltà di una donna avida di consacrazione sociale e di una rancorosa, vendicativa adolescente.

[13] Irène Némirovsky, Jezabel, traduzione di Laura Frausin Guarino, Milano, Adelphi, 2007 [1936], p. 82.

[14] Ivi, pp. 91-92. Si noti che, a simboleggiare l’ossessione di Gladys, ritornano, quasi si trattasse di una formula, le medesime parole a definire la stato in cui ella aspira a trovarsi: spicca la parola «trionfo», indicativa dello splendore assoluto della giovinezza che la donna vuole per sé.

[15] Ivi, p. 186.

[16] Brillante, arguta, apprezzatissima per la sua intelligenza, Mary Annette Beauchamp, che pubblicò anche dietro lo pseudonimo di Alice Cholmondeley (impiegato per il romanzo La storia di Christine), nacque nel 1866 a Sidney da una famiglia britannica (una prima cugina divenne a sua volta una grande scrittrice, con il nome di Katherine Mansfield). Il 1891 è l’anno delle nozze di Mary Annette (Elizabeth) con il conte tedesco Henning August von Arnim, al quale diede quattro figlie e il sospirato erede maschio, vivendo tra Berlino e la Pomerania. Rimasta vedova nel 1910, si unì in seconde nozze, nel 1916, al duca Stanley Russell, dal quale però si separò presto. Trasferitasi negli Stati Uniti, morì a Charleston nel 1941. Mr Skeffington, ultimo dei ventuno romanzi di Elizabeth (spesso si firmò con questo semplice nome), si legge ora in italiano nella traduzione di Simona Garavelli per Bollati Boringhieri.

[17] Elizabeth von Arnim, Mr Skeffington, Torino, Bollati Boringhieri, 2002 [1940], p. 21.

[18] Ivi, p. 31.

[19] Ivi, pp. 30-31.

[20] Ivi, p. 203.

[21] Ivi, p. 209.

[22] Ivi, p. 211.

[23] Ivi, p. 242.

[24] Ibidem.

[25] Ivi, p. 275.

[26] Ivi, p. 276.

[27] Ibidem.

[28] Cfr. ivi, p. 283.

[29] Ivi, p. 284.

Lacrymae rerum, in alcuni versi di Jorge Luis Borges

 

Francesca Favaro

Lacrymae rerum, in alcuni versi di Jorge Luis Borges

Autore visionario e immaginifico, capace di evocare, pagina dopo pagina, una smisurata biblioteca di sogni, suggestioni, memorie, e di trarre da questo labirinto – impalpabile e adamantino al contempo – inedite combinazioni di poesia, l’argentino Jorge Luis Borges (1899-1986) riesce a sorprenderci anche come scrittore dalla nuda, toccante semplicità.

Per schiudere uno spiraglio sul mondo e farne avvertire l’insondabile, inesauribile meraviglia valgono infatti, con intensità persino maggiore rispetto ai racconti improntati al cosiddetto ‘realismo magico’, alcune sue liriche, il cui dettato – trasparente – svela ed esalta la profondità dello spirito che tutti e tutto, in noi e intorno a noi, pervade.

Tra queste liriche memorabili, alle quali non servono sottigliezze criptiche e allusive per catturare il lettore nella trama di un cogente ‘messaggio oracolare’, rientra la poesia Le cose. Apparsa nella raccolta Elogio dell’ombra,[1] sembra esordire negando la sostanza spirituale dell’esistenza e reificandone il fluire in un elenco di oggetti:

Le monete, il bastone, il portachiavi,

la pronta serratura, i tardi appunti

che non potranno leggere i miei scarsi

giorni, le carte da gioco e la scacchiera,

un libro e tra le pagine appassita

la viola, monumento d’una sera

di certo inobliabile e obliata,

il rosso specchio a occidente in cui arde

illusoria un’aurora. […]

Ma non si tratta (è evidente) di un cumulo meramente materico; quale più quale meno, gli oggetti e le immagini che accompagnano il nostro pellegrinaggio sulla terra – non siamo mai, davvero, soli! – recano su di sé il segno di un sentimento, il velo di un’emozione.

Fragili e incompiuti, e perciò commoventi sino allo struggimento, sono ad esempio i «tardi appunti» (v. 2) destinati a superare i brevi giorni che il poeta sente rimanergli; smisurata quanto la memoria, e allo stesso modo solcata dalla ferita delle contraddizioni, è la viola che si assottiglia dentro un libro, testimonianza di un incontro indimenticabile eppure dimenticata… ma resistono, i suoi petali sfibrati, in contrasto con il dissolversi degli umani ricordi (vv. 5-7); e l’arrossarsi del vespero nelle cui accensioni favoleggiamo – noi, consunti dagli anni e da noi stessi – il respiro di una nuova aurora (vv. 8-9) non corrisponde certo, no, solo a un colore.

I versi successivi, a suggello della poesia, dapprima esplicitano, dichiarandola, l’arcana complicità che alle cose, mute ancelle della nostra vita, ci unisce, poi la capovolgono di segno e, spostando il punto d’osservazione, la metamorfosano in alterità impenetrabile.

[…]                 Quante cose,

atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi,

ci servono come taciti schiavi,

senza sguardo, stranamente segrete!

Gli oggetti, i panorami, gli orizzonti a noi familiari, consueti al punto che ci permettiamo talvolta di trascurarli, non prestandovi attenzione, o che lasciamo affondare lenti entro di noi, in verità si conservano sconosciuti ed estranei, inattingibili nella loro essenza. Noi, ignari del segreto che potrebbero comunicarci, se solo li sapessimo avvicinare, consentiamo non tanto che essi ci sfuggano, quanto piuttosto che noi sfuggiamo loro:

Dureranno piú in là del nostro oblio;

non sapranno mai che ce ne siamo andati.

Avvolte in sé e inespugnabili, le cose, scrive Borges, non noteranno mai la nostra scomparsa, lo svanire di noi, che ce ne ritenemmo padroni. Dopo averci – forse, fugacemente – sbirciati, intatte nel proprio mistero e indifferenti al nostro, esse resteranno, senza di noi: consegnate a un tempo più lungo del tempo umano, libere dall’obbligo di rammentarci, dal rischio di doverci piangere.

E comprendiamo infine che, in una realtà tutt’altro che priva di spirito, le virgiliane lacrymae rerum (Eneide, I, v. 462) non sono però versate: almeno, sulla terra e ora, non per noi.

[1] La prima stampa italiana (Torino, Einaudi, 1971) segue di due anni l’edizione di Buenos Aires (Elogio de la sombra, 1969); il traduttore – di cui si riproduce qui la versione – è Francesco Tentori Montalto.

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea: odiosa, la vecchiaia

Francesca Favaro

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea:

odiosa, la vecchiaia

 Dalla sua nascita, nel VII secolo a.C., sino all’età ellenistica la lirica greca fa risuonare con innumerevoli voci il lamento per l’aggressione che il tempo, scorrendo implacabile, sferra contro il vigore e la bellezza dei mortali.

Talvolta quasi lieve, velata di ironia,[1] talaltra amaramente struggente,[2] l’esecrazione della vecchiaia s’incupisce con particolare intensità, caricandosi di riflessi tetri e di rancore, quando a paventarne l’arrivo è l’elegiaco Mimnermo, attivo tra VII e VI secolo a.C. e originario della Lidia (sulla sua patria, Smirne o Colofone, non c’è accordo tra le fonti). Nulla di dolce rimane – egli afferma – una volta che la plumbea cappa della vecchiaia sia scesa ad avvolgere e neutralizzare sentimenti e desideri, allontanando l’uomo da ogni luce:

Quale vita, quale piacere in assenza dell’aurea Afrodite? Che io possa morire, quando non mi importino più queste cose: l’amore consumato nel segreto, i dolci doni e il letto, che desiderabili, rapidi, sono fiori della giovinezza, per gli uomini come pure per le donne; ma quando penosa sopraggiunge la vecchiaia che rende a un tempo spregevole e brutto ogni uomo, costantemente tutt’intorno al cuore orrende angosce vanno a consumarlo, né ai raggi splendenti del sole fissando lo sguardo si allieta, ma fastidioso è ormai per i ragazzi, e oggetto di disprezzo per le donne: ed è così, penosa, che un dio fece la vecchiaia.[3]

Ma esiste anche, nella tradizione culturale greca, una vecchiaia la cui odiosità non deriva dalle rughe di cui dissemina la pelle, dalla debolezza e dai mali che diffonde nelle membra; al contrario, essa risulta detestabile poiché si identifica con l’attaccamento a sé, con l’egoistica, esclusiva preservazione di sé.

È la vecchiaia che difende se stessa, secondo il celebre racconto dell’Alcesti euripidea, per bocca dei genitori di Admeto, re della tessala città di Fere.

Al sovrano il dio Apollo concede di sfuggire alla morte purché egli trovi qualcuno disposto a sostituirlo nello scendere all’Ade, ma padre e madre – i candidati più probabili per tale sacrificio, in ragione dei legami d’affetto e di una vita in buona parte già trascorsa – rifiutano.

Perché mai dovrebbero privarsi del residuo di dolcezza che il destino, se assecondato, ancora riserverebbe loro? In nome di quale legge, scritta o non scritta, di quale devozione? Il fatto che abbiano generato Admeto non implica la rinuncia alla propria vita a favore della vita del figlio. Con durezza, così si esprime il padre Ferete:

Ti ho messo al mondo e ti ho allevato per essere padrone della casa, ma non ho il dovere di morire per te. Non è legge degli avi e neppure dei Greci che i padri muoiano per i figli. Sei nato per te stesso, bella o brutta che sia la tua sorte. Quello che dovevi avere da me, l’hai avuto. Sono molti i sudditi su cui regni, molti i campi che ti lascerò: gli stessi beni che io ho ricevuto da mio padre. E allora dimmi: che ingiustizia ti ho fatto? Di che ti privo? Non morire per me, e neppure io morirò per te. Ti piace essere vivo e vedere la luce: e credi forse che a tuo padre non piaccia? Il tempo da trascorrere sotto terra è lungo, se ne faccio il conto; la vita invece dura poco, ma è dolce anche così.[4]

Scopriamo pertanto, sulla vecchiaia, una prospettiva opposta rispetto a quella di Mimnermo. Anche quando sia avanzata, sebbene avvizzita ed esausta pretende il diritto di assaporare, centellinandoli, i suoi giorni e i suoi istanti.

A incamminarsi lungo un sentiero di tenebra per garantire ad Admeto il privilegio offertogli dal dio è dunque la sua sposa, Alcesti, fiorente di giovinezza e madre. Agli occhi di Admeto[5] e agli occhi di noi lettori moderni, trafitti dall’immagine della nobiltà di Alcesti tanto presto spezzata, l’attaccamento alla vita rivendicato dal vecchio Ferete appare una scelta dettata da meschino egoismo.

Ma forse è tutt’altro, e stolti ed egoisti siamo noi.

Forse, è un atto d’amore, è gratitudine: tributata al cielo, quando versa sull’uomo anche i suoi estremi raggi, donandogli lo splendore lungo di un tramonto da trattenere fra le palpebre.

 

[1] Di quest’apparente leggerezza (non va dimenticato, infatti, che comunque vi è sotteso un dolore) sono esempio i versi con cui Anacreonte di Teo (VI-V secolo a.C.) descrive il dileggio che accoglie la sua chioma canuta da parte di una fanciulla di Lesbo, adorna di sandali colorati e luminosa di giovinezza: ben altro, infatti, ella guarda con autentica ammirazione (cfr. il fr. 13 Gentili; lo riporta l’enciclopedica raccolta Deipnosofisti – o Sapienti a banchetto – di Ateneo di Naucrati, 13, 599).

[2] Nel constatare la propria profonda stanchezza la poetessa Saffo, vissuta circa un secolo prima di Anacreonte e cultrice, nel tiaso che aveva diretto, di ogni forma del bello, afferma di aspirare ormai alle soporose rive acherontee, giù nell’Ade (si veda il fr. 95 Voigt).

[3] Fr. 1 West; si cita dal volume Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci, pp. 22-23. Cfr. inoltre i frr. 2 e 5 West. In un distico (fr. 6 West) giunto a noi, per tradizione indiretta, grazie a Diogene Laerzio, Mimnermo si augura di morire a sessant’anni, prima cioè che il cumulo degli anni, soverchiandolo e schiacciandolo, abbia modo di sottrarlo a se stesso. Questo desolato auspicio viene peraltro respinto da Solone, il celebre legislatore ateniese annoverato fra i Sette Sapienti, che sposta in avanti la massima soglia anagrafica del godimento, e ribatte che non sino a sessant’anni, bensì sino a ottanta, è concesso vivere felicemente (fr. 20 West); del resto, la vecchiaia è fonte di apprendimento e di nuova saggezza (fr. 18 West).

[4] Euripide, Alcesti, a cura di Davide Susanetti, con testo a fronte, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 117 e 119.

[5] Il padre gli rimprovera peraltro la sua viltà, visto che accetta la morte di un altro, al proprio posto.

Le mele di Afrodite

Francesca Favaro

Simbolo di prosperità feconda, la mela – insieme alle rose, ai mirti, e ovviamente alla pianta da cui nasce, il melo – è sacra ad Afrodite, dea dell’amore e, insieme a esso, della generazione. La sua rotonda piacevolezza, rivestita spesso d’oro, balena nel mito classico a innescare o ad accompagnare numerose vicende: tragiche e avventurose, coinvolgenti il destino di popoli interi o di singoli uomini.

Una mela riservata ‘alla più bella’ e motivo di contesa fra Era, Atena e Afrodite fu l’origine, com’è noto, del decennale conflitto troiano; per recuperare alcune delle mele fiorenti nel giardino delle Esperidi, posto all’occidente estremo del mondo,[1] Eracle dovette sostituire il titano Atlante quale sostegno della volta celeste; grazie al lancio di tre mele provenienti appunto da questo remotissimo hortus conclusus (e grazie alla complicità di Afrodite) il giovane Ippomene distrasse l’indomita Atalanta, altrimenti imbattibile nella corsa, dalla sua traiettoria e, avendola così sconfitta, ne ottenne la mano se non il cuore; infine, si ricorda che dalla promessa di fedeltà incisa sulla buccia di una mela lasciata (fasulla dimenticanza!) in un tempio e raccolta da Aconzio, la fanciulla – a raccontarlo è Callimaco –[2] venne per sempre legata a chi quella mela aveva finto di smarrire, lo spasimante Cidippe: inavvertitamente, senza comprendere che, così facendo, legava per sempre la propria volontà, ella lesse infatti la frase tracciata sulla mela, che giurava fedeltà all’artefice del messaggio… e il giuramento divenne suo.

Ovunque compaia, nei ritrovi degli Olimpî e nelle dimore dei mortali, la mela d’oro, mela di Afrodite, suggerisce o determina il realizzarsi di un desiderio, l’adempimento di una promessa, il sigillo – glorioso talvolta, talaltra ferale – di un’impresa.

Ma esistono anche mele, non fulgenti per l’oro del racconto mitico, la cui breve stagione viene comunque eternata dalla poesia: quello che altrimenti sarebbe stato un rapido sbocciare e crescere, tra i rami, splende imperituro, grazie ai versi antichi.

Indimenticabili sono, ad esempio, le mele (e i meli) descritti dalla poetessa Saffo, vissuta a Lesbo nel VII secolo a.C.

Il frammento 2 dell’edizione Voigt, che conserva parte di una preghiera ad Afrodite (per la precisione, di un inno cletico), consente altresì che noi, stranieri di un altro tempo e con un altro cuore, poniamo piede nel sacro recinto del tiaso, il centro culturale, deputato all’educazione di nobili fanciulle, diretto da Saffo nella città di Mitilene.

Momento fondamentale del processo formativo vòlto a tramutare fanciulle acerbe in giovani donne (e mogli) raffinate e consapevoli, il rito, imperniato sul culto di Afrodite, di Eros e delle Cariti, corrispondeva nel tiaso alla percezione di un bello che, culminante nella luminosa epifania di Cipride, era prima di tutto suono e respiro della natura vivente, puro e sensuale al contempo:

δευρύ μ’ ἐκ Κρήτα̣ς ἐπ[ὶ τόνδ]ε ναῦον

ἄγνον ὄππ[αι τοι] χάριεν μὲν ἄλσος

μαλί[αν], βῶμοι δ’ ἔνι θυμιάμε-

νοι [λι]βανώτωι·

   ἐν δ’ ὔδωρ ψῦχρον κελάδει δι’ ὔσδων                      5

μαλίνων, βρόδοισι δὲ παῖς ὀ χῶρος

ἐσκίαστ’, αἰθυσσομένων δὲ φύλλων

κῶμα καταίρει·

ἐν δὲ λείμων ἰππόβοτος τέθαλε

  ἠρίνοισιν ἄνθεσιν, αἰ δ’ ἄηται                                    10

μέλλιχα πνέοισιν [ ˘  ˉ  ˘  ˉ  ˘  x

[  ˉ   ˘   ˘  ˉ  x  ]

ἔνθα δὴ σὺ στέμ‹ματ’› ἔλοισα Κύπρι

χρυσίαισιν ἐν κυλίκεσσιν ἄβρως

  ὀμ‹με›μείχμενον θαλίαισι νέκταρ                             15

οἰνοχόαισον[3]

I vv. 5-8, dai quali stilla l’incantamento – κῶμα, nell’originale – riservato ai devoti, lasciano sinesteticamente fluire la limpidezza di acque e aria attraverso l’intreccio delle foglie di melo:

Qui fresca l’acqua scroscia in mezzo ai rami

dei meli, fitta è l’ombra dei roseti

e un sussurro di foglie giù riversa

dolce sopore.

(traduzione di Gianfranco Nuzzo)[4]

Lo stordimento felice – un «dolce sopore»: κῶμα, appunto – che avvolge i fedeli trova i suoi primi strumenti nelle piante sacre alla dea della seduzione. Entro il corteggio di Afrodite, non si dimentichi, rientra infatti anche Peitho, la Persuasione, e le labbra della dea, capaci di tessere inganni,[5] sempre articolano parole soavi. Allo stesso modo, il «boschetto delizioso di meli» (vv. 2-3) e i roseti dalla «fitta ombra» (v. 6) trasformano in suadente melodia, in armoniosa sospensione dal tempo ordinario la loro voce e parvenza.

Difficile immaginare un lembo di giardino più vitale e fragrante, nella sua dolcezza… Tuttavia, nel novero dei versi a noi giunti di Saffo risulta forse più indimenticabile ancora una mela che, non dorata e neppure scaturigine di sacralità magicamente trasognata, riporta ai ritmi delle stagioni – quelle che a noi mortali maggiormente appartengono – definite dagli anni e al contempo dal cuore: in ogni modo, irripetibili e, se non godute, irrecuperabili e smarrite.

οἶον τὸ γλυκύμαλον ἐρεύθεται ἄκρωι ἐπ’ ὔσδωι,

ἄκρον ἐπ’ ἀκροτάτωι, λελάθοντο δὲ μαλοδρόπηες,

οὐ μὰν ἐκλελάθοντ’, ἀλλ’ οὐκ ἐδύναντ’ ἐπίκεσθαι[6]

come la mela dolce brilla rossa

in cima al ramo, alta sul più alto:

se ne scordò chi la doveva cogliere…

no, non se ne scordò, però nessuno

c’era che fosse in grado di arrivarci

(traduzione di Gianfranco Nuzzo)

Riportato dalle fonti anche nel commento ai vv. 38-39 dell’undicesimo idillio teocriteo (risalente al III secolo a. C.),[7] il frammento (105a dell’edizione Voigt) allude con squisito garbo a una sposa ‘quasi mancata’: non per un suo difetto, ma al contrario in ragione della propria sovrabbondanza di pregi, ella rischiò, sembrando irraggiungibile, di rimanere negletta, in solitudine.

Quanto un simile destino di incompiutezza negli affetti sarebbe stato, se tradotto in realtà, ingiusto – una sorta di offesa alle leggi della natura e della famiglia, su cui attento si posa lo sguardo di Afrodite – trapela dal primo termine di paragone: l’acceso colore del frutto chiamato γλυκύμαλον (un incrocio tra mela comune e mela cotogna, un frutto setoso e intenso nel profumo) invade e occupa in un istante l’immaginazione del lettore: lo squillo del rosso, mentre cattura e seduce, acuisce il senso di rimpianto – possibile, ma in extremis fortunatamente evitato, per quello che sarebbe stato lo sciupio, lo spreco imperdonabile di una sorte tanto vistosamente in contrasto con i meriti.

Una mela così invitante deve, infine, venire colta: la rinuncia ad essa, magari in ragione dello sforzo comportato dal tentativo di raggiungerla, costituirebbe una sconfitta per il mondo tutto.

Sarebbe infatti prova di un’inaccettabile rassegnazione… alla mediocrità, al disamore, verso la bellezza, verso gli altri, verso se stessi.


[1] Protetto anche da creature prodigiose terribili, quali il drago Ladone, oltre che dalle Ninfe cui la tradizione per lo più assegna i nomi di Egle, Aretusa, Esperetusa, il giardino era stato un dono nuziale di Zeus per Era. I frutti che vi crescevano dovevano la propria sfumatura dorata alla lucentezza dei tramonti di cui, giorno dopo giorno, si intridevano.

[2] Aitia, frammenti 67 e 75. L’episodio, purtroppo, risulta gravemente mutilo, ma ci aiutano a ricostruirlo e a comprenderlo gli interventi dei commentatori antichi. Il padre di Aconzio, ignaro dell’accaduto, scelse per la giovinetta altri candidati, nella veste di coniugi…; tuttavia, all’approssimarsi della data fissata per le nozze, in ciascuna occasione la sposa venne presa da un malore debilitante al punto da impedire la cerimonia. La consultazione dell’oracolo, infine, sciolse il mistero, e rese così possibile a Cidippe, svelato come l’unico, legittimo promesso di Aconzio – non si può infrangere, infatti, un patto sancito, sia pur nell’inconsapevolezza di uno dei contraenti, in un tempio! – coronare il suo sogno d’amore. A conferma della pervasività con la quale il motivo della mela-pegno di fides, o comunque arbitra in faccende d’amore, s’impone nella tradizione mediterranea, anche folkloristica, si riporta uno dei Canti del popolo dalmata che Francesco Carrara dà alle stampe nel 1849 a Zara (il componimento, dodicesimo della silloge, si trova a p. XXIII). L’esito del responso suggerito dal frutto, non viene tuttavia, qui, assecondato, e scatena una serie di prove cui l’amante, respinto, si sottopone peraltro con insospettabile tenacia: «Buttava Jela un pomo: su cui cadeva il pomo, quello Jela doveva amare. Sopra un vecchio cade il pomo, non vuole Jela amarlo, lo manda per acqua, non forse l’acqua lo trascinasse via. Ma il vecchio se ne va, e porta a Jela l’acqua. Amami, Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. Jela non vuole amarlo, e lo manda per legna, non forse la legna accopasselo. Ma il vecchio se ne va, e porta a Jela la legna. Amami Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. Jela non vuole amarlo, lo manda in guerra, non forse la spada il tagliasse. Ma il vecchio se ne va, e porta la spada nelle mani. Amami, Jela, Jelina, amami, anima mia, mio cuore. – Ciò che può essere, sia». Nella breve introduzione al canto Carrara constata che «In donna fervide l’amore è un destino, ma non ogni suo destino è l’amore» (ibidem).

[3] Si cita da Voci del mondo antico, Greco: Sappho, Fragmenta; http://www.poesialatina.it/_ns/Greek/testi/Sappho/Fragmenta.html (consultato il giorno 20 marzo 2023). Si riporta per esteso la traduzione di Salvatore Quasimodo: «Venite al tempio sacro delle vergini / ove più grato è il bosco e sulle are /fuma l’incenso. / Qui fresca l’acqua mormora tra i rami / dei meli: il luogo è all’ombra di roseti, / dallo stormire delle foglie nasce / profonda quiete. / Qui il prato ove meriggiano i cavalli / è tutto fiori della primavera / e gli aneti vi odorano soavi. / E qui con impeto, dominatrice, / versa Afrodite nelle tazze d’oro/chiaro vino celeste con la gioia». È stato notato (ma la questione è complessa, e in queste righe ci si limita a un accenno) che al giardino di Saffo sembra guardare il giardino sacro alle vergini descritto in un frammento (il 286 dell’ed. Davies) dal poeta corale Ibico (VI secolo a. C.). Si trascrive la traduzione della prima parte, nella resa di Camillo Neri: «Quand’è primavera, sia i meli / Cidonî, irrigati dai flussi / dei fiumi, là dov’è l’intatto / giardino delle Vergini, sia i fiori della vite, / che crescono al di sotto degli ombrosi germogli / dei pampini, fioriscono» (Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci, 2004, p. 245); il poeta prosegue con il contrapporre alla tiepida rifioritura della bella stagione, rappresentata anche dai meli cidoni, la gelida febbre che invade all’opposto il suo animo, nel quale l’amore imperversa come un vento tempestoso.

[4] Si cita da Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo, Ktésis. Letteratura e civiltà dei Greci, vol.1, Milano, Palumbo, 2018, pp. 462-463.

[5] Cfr. il fr. 1 Voigt (l’unica ode integra a noi giunta della poetessa, un inno ad Afrodite) v. 2: l’epiteto δολόπλοκος è qui riferito alla dea in senso totalizzante: l’intreccio della malizia è infatti componente irrinunciabile dell’affascinamento.

[6] Si rimanda sempre a Voci del mondo antico, cit. supra (nota 3).

[7] L’autore, impegnato a suggerire rimedi contro la passione all’amico Nicia, che pure è medico, gli consiglia di dedicarsi alla poesia, rammentandogli la storia del ciclope Polifemo. La figura bruta, antropofaga, dell’Odissea si è tramutata ora, grazie alla rivisitazione dell’età ellenistica, in quella di un boschereccio amante, non riamato dalla ninfa marina Galatea, e Polifemo trova sollievo alla pena del cuore grazie alla sua rustica zampogna. L’espressione τὸ φίλον γλυκύμαλον, al v. 39 (canta Polifemo) allude a Galatea stessa, che egli sempre celebra, nelle esecuzioni musicali di cui, tra i compagni, è il virtuoso.

Trame di vita

Francesca Favaro

Trame di vita

La letteratura greca ci rende subito familiari le immagini di fanciulle, donne e dèe assorte nella tessitura. È solita tessere – così racconta Omero – Elena; tessono, vicine le une alle altre quanto le bisbiglianti foglie di un pioppo, le solerti ancelle di Arete, regina dei Feaci; con perizia compongono drappi ineguagliabili la ninfa Calipso e Circe, figlia del Sole…

A confermare la pervasività di un impegno, tipicamente muliebre, corrispondente per chi lo pratica a una forma di narrazione, vale, a titolo di ulteriore esempio, La conocchia. Decisamente posteriore ai poemi omerici (risale alla metà circa del IV secolo a.C.) il poemetto, intitolato allo strumento compagno del fuso, ricorda con toni struggenti l’infanzia trascorsa, fra giochi e incombenze domestiche, dall’autrice Erinna di Telo insieme all’amica Baucide, scomparsa ante diem. Anche Erinna si spense presto, a soli diciannove anni, e del suo poemetto in dialetto dorico, che si estendeva per circa trecento esametri, rimane solo qualche frammento (qualche ‘scampolo’), superstite testimonianza di una poesia ispirata dalla tessitura, e di una breve vita.

Le bambole stanno riverse

sui letti nuziali; e presso il mattino

la madre cantando più non reca                                              10

il filo sulla rocca e i dolci cosparsi di sale.

(dalla traduzione di Salvatore Quasimodo, Lamento a Bàuci, vv. 8-11)[1]

Esistono però anche trame incompiute, irrealizzate. Talvolta, la mano femminile appare languida e fiacca, inetta a completare il lavoro. Di quest’inerzia si scusa, in una confessione, rivolta alla madre, che in verità corrisponde a una richiesta d’aiuto, la fanciulla, protagonista di un frammento di Saffo, incapace ormai di tessere poiché vinta nel cuore dall’amore, per volontà di Afrodite:

O dolce madre, non posso tessere la tela:

mi domina il desiderio di un giovane, per opera della morbida Afrodite.

(fr. 102 Voigt)[2]

È lecito pensare che l’interruzione di quest’attività sia momentanea: una volta superato l’ostacolo grazie al sostegno della famiglia e a un opportuno accordo nuziale, la giovinetta resa inoperosa dall’assillo del desiderio ritroverà, insieme all’appagamento, la calma interiore necessaria al lavoro domestico, portando così avanti giorno dopo giorno, al contempo, la trama della propria vita.

Si noti che interrompe la realizzazione della tela – nonché lo svolgersi sereno dell’esistenza della giovinetta, bloccata in una sorta di stasi, di sogno dolente – l’influenza di Afrodite. Ma la dea nata dalla spuma del mare, “amante del sorriso” e circonfusa d’oro, non viene rappresentata, di norma, mentre tesse. Se Omero schiude per noi uno spiraglio attraverso il quale cogliere un riflesso della sua luminosa intimità, ciò che scorgiamo non è un ricamo eseguito con dita pazienti, bensì il lampo di un monile, la morbidezza del cinto che l’avvolge e nelle cui pieghe risiede ogni fascinazione.[3]

Tuttavia, non si dimentichi che Ciprigna, sebbene non si dedichi al telaio, ciò nondimeno intreccia molteplici trame. Di certo quelli che (sempre sorridendo) si fa scivolare tra le dita, intrecciando e sciogliendo, non sono i medesimi fili che tramutano, modellati da Circe e Calipso, la matassa in fine disegno: altre sono infatti le trame della dea che Saffo definisce δολόπλοκος, ossia “tessitrice d’inganni”, nell’esordio della più celebre preghiera che le rivolge.[4]

La capacità d’inganno peculiare di Afrodite non è altro se non la seduzione stessa: potenza irresistibile e maliosa, trama composita e iridescente che, sfumata da tenerezza e struggimento, bramosia e disperazione, vincola e imprigiona più di qualsiasi altra catena.

Filando gli inganni di miele della passione Afrodite in un certo modo si affianca alle Moire, implacabili esecutrici del Fato nell’assegnare a ciascun mortale il tempo che gli spetta sulla terra. Ma se le tre inflessibili sorelle – Cloto, Lachesi e Atropo – dando inizio allo stame, filandolo e infine recidendolo, senza appello sanciscono di ogni vita origine, durata e termine, la trama di Afrodite, ordito sopra ordito, impreziosisce e screzia, variamente colorandola, l’esistenza di ciascuno: dai suoi arabeschi di tessitrice d’inganni e sentimenti derivano infatti i bagliori delle umane felicità e i grigi toni della solitudine e del rimpianto. Le sue pur invisibili trame sono a tal punto cogenti che non vi è di che stupirsi se, con il loro viluppo, frenano le dita, solitamente docili e industriose, di una fanciulla inesperta, soggiogata dal primo amore: «O dolce madre, non posso tessere la tela»…

Nessuna tessitura può venire compiuta da una donna senza Afrodite: senza l’amore.

Lo conferma Penelope: una donna, non una fanciulla ignara; nonché una moglie virtuosa e saggia, degna dell’uomo che attende.[5]

Per allontanare da sé, giorno dopo giorno, le mire di pretendenti avidi e stolti, imbaldanziti dalla protratta lontananza di Odisseo, l’accorta sovrana di Itaca ricorre allo stratagemma cui deve fama imperitura: dopo aver promesso che sceglierà un nuovo sposo una volta tessuto il drappo funebre destinato al suocero Laerte, di notte in notte distrugge, complici alcune ancelle fidate, il risultato del suo diurno impegno.

Nel reticolo di questa trama, continuamente fatta e disfatta, rimane imprigionato – pare – anche il tempo. Penelope lascia la propria vita di donna in sospeso: ogni progetto, ogni emozione o speranza si cristallizzano. Come gli intrecci della tela, abbozzati durante il giorno e nuovamente ridotti, quando si fa buio, a fili singoli, la vita della figlia di Icario non procede: non avanza né arretra. Piuttosto che a un disegno in fieri, diventa un punto: identico a sé soltanto, insignificante. La storia di Penelope non può ‘muoversi’ verso nessuna direzione, prima che Odisseo sia di nuovo accanto a lei.

E anche quando la coperta per Laerte viene infine portata a termine a causa della delazione presso i Proci di un’ancella fedifraga, la trama della storia di Penelope rimane comunque interrotta, mutila: sebbene gli eventi paiano subire un’impietosa accelerazione e precipitarla verso nozze inevitabili, il suo racconto, se rimanesse tale, mancherebbe di sviluppo e di vero epilogo, sarebbe privo di autentico significato.

Significato che invece riacquista grazie al ritorno a Itaca non soltanto di Odisseo…

…grazie al ritorno, insieme a lui, di Afrodite. E la tela, allora, riprende a venir intrecciata e istoriata, filo su filo, e la vita di Penelope – vita di donna – a esserci e a pulsare, momento dopo momento.


[1] Quasimodo, Tutte le poesie, a cura di Gilberto Finzi, Milano, Mondadori, 1995, p. 309. Anche un epigramma anonimo dell’Antologia Palatina (IX, 190) ricorda, insieme alla delicatezza dei versi di Erinna (comunemente detta ‘vergine ape’) e alla sua consacrazione alle Muse, l’assiduità di cui dava prova nell’assolvere ai propri doveri al telaio.

[2] Mia la resa italiana.

[3] La signora stessa dell’Olimpo, Era, chiede di potersene avvalere per riuscire irresistibile agli occhi di Zeus: ne intende infatti distrarre l’attenzione, grazie al piacere erotico, dall’andamento del conflitto (cfr. Iliade, XIV, vv. 186-223).

[4] Riportata nel De elocutione verborum quale mirabile esempio di stile fiorito, l’ode Ad Afrodite è l’unico, fra i componimenti della poetessa di Lesbo, giuntoci integralmente; si tratta di un inno cletico, nelle cui strofe l’autrice supplica la dea affinché ancora una volta, come già spesso era accaduto in passato, intervenga a soccorrerla assicurandole la corrispondenza in amore.

[5] Sembra infatti protetta da Atena, cui Odisseo è caro, in misura maggiore di quanto lo sia da parte di Afrodite.

Francesca Favaro, Un manipolo di papaveri rossi

Una squisita delicatezza floreale contribuisce al bello nella poesia ellenistica, tanto ricca di erudita eleganza quanto disponibile a dissimularla in levità.

Dagli anemoni di vita breve che, fiorendo e sfiorendo in un istante, simboleggiano il ciclo stagionale durante le feste adonie, celebrate ad Alessandria, ai serti posti sul capo degli invitati ai simposi, descritti spesso negli epigrammi, sino alle corolle che la silloge di Meleagro di Gadara (I secolo d.C.) – eloquente il titolo: στέφανος – intreccia in un’autentica corona di poesia, i fiori si schiudono, fra i versi, soffondendoli con sfumature tenui o avvolgendoli in stilizzati racemi: e anche il fiore, in effetti, è puro stile.

La raffinatezza ellenistica, tuttavia, non trattiene il suo passo dai sentieri di campagna (il travestimento agreste o pastorale costituisce anzi un vertice di allusiva sofisticazione): così, le Talisie teocritee (III secolo a.C.) sigillano l’agone in versi ingaggiato tra Licida e Simichida – in abiti rozzi, ma circonfusi entrambi dal nume di Apollo, dio della poesia, e dalla protezione delle Muse – nello sfolgorare dei papaveri.

L’occasione dell’incontro tra i due viene offerta da un rito in onore di Demetra, e proprio la dea al cui generoso tocco dobbiamo il rigoglio della terra si svela, nell’auspicio formulato a chiusura dell’idillio, con le braccia colme dei rossi fiori. A sancire con un’ultima pennellata la voluttuosa abbondanza di una stagione onusta di frutti e prodiga di bevande più soavi di qualsiasi nettare o vino mai abbiano assaporato gli stessi personaggi del mito, la fecondità estiva sembra rapprendersi e vibrare nella suggestione cromatica che anima la sacra epifania, illuminando il sorriso della dea:

Su di noi

con forza si scuoteva un fitto bosco

d’olmi e pioppi e lì accanto zampillava,

gorgogliando dall’antro delle Ninfe,

la fonte sacra e dagli ombrosi rami

si affannavano a urlare le cicale

annerite dal sole. Da lontano

la rana gracidava dagli spini

fitti dei pruni. Cardellini e allodole

cantavano, la tortora gemeva

e volavano in giro le api d’oro

presso le fonti. Tutto aveva odore

di pingue estate, odore di raccolto.

Le pere ai nostri piedi rotolavano,

le mele, ai nostri fianchi, in abbondanza

e i rami sotto il peso delle prugne

giungevano curvati fino a terra.

Dalla testa degli orci scioglievamo

i sigilli di pece di quattro anni.

Ninfe della Castalia, abitatrici

del Parnaso scosceso, pose mai

Chirone il vecchio un tal cratere a Eracle

sotto l’antro di Folo, irto di pietre?

Forse presso l’Anàpo Polifemo,

il forzuto pastore che colpiva

navi con le montagne, nella tana

fu convinto a danzare da un tal nettare,

quale, Ninfe, faceste scaturire

da bere presso l’ara di Demetra,

protettrice dell’aia? Sul suo mucchio

possa io piantare un grande ventilabro

e la dea rida con le mani piene

di mannelli di spighe e di papaveri.[1]

Dopo millenni, in un’altra terra – (o, piuttosto, nella stessa? Teocrito non è, del resto, siciliano?) – una bracciata di papaveri accende la fine di un racconto, avvenuto anch’esso, e catturato dallo scrittore, lungo i viottoli dei campi. Lo scrittore è Giovanni Verga (1840-1922), il racconto La Lupa; stringe qui il fascio dei papaveri una donna, la gnà Pina, dal cui libero girovagare, determinato da un altrettanto libero desiderio erotico, deriva il soprannome, attribuitole nel paese, che al racconto dà titolo.

Se nei versi dell’antico Teocrito i papaveri sono, in riferimento a Demetra, un attributo ricorrente, ritualmente associato alla sua divinità, le corolle balenanti tra le mani della Lupa ardono della disperata intensità di ciò che è effimero. Tutt’altro che raffigurati, in un’atmosfera di quieta e ieratica immobilità, mentre per sempre ornano e omaggiano una figura numinosa e benevola, nel racconto verghiano i papaveri simboleggiano passioni brucianti e repentine sia nel divampare sia nell’estinguersi.

Quando avanza, divorandolo con lo sguardo, verso Nanni, il suo giovane amante (nonché genero), la Lupa non ignora di correre un pericolo: pur di sottrarsi all’attrazione, da lei sprigionata, che lo soggioga e al disonore cui tale relazione lo espone, entro la comunità, Nanni sembra ormai disposto a tutto, anche a un gesto estremo: significativamente, Verga gli fa afferrare una scure, al primo passo che la donna muove per avvicinarglisi. Che da quella lama debba erompere un fiotto di sangue (suggerito anch’esso dal colore dei papaveri) è eventualità lasciata però al lettore: la novella, a questo punto, si interrompe.

Ei come la scorse da lontano, in mezzo a’ seminati verdi, lasciò di zappare la vigna, e andò a staccare la scure dall’olmo. La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato, colla scure che luccicava al sole, e non si arretrò di un sol passo, non chinò gli occhi, seguitò ad andargli incontro, con le mani piene di manipoli di papaveri rossi, e mangiandoselo con gli occhi neri. – Ah! malanno all’anima vostra! balbettò Nanni.[2]

Non solo la novella lascia aperti entrambi i possibili, contrapposti esiti dell’incontro tra i due amanti – un ennesimo cedimento di Nanni alla pulsione del desiderio o, all’opposto, il letale sollevarsi della lama – ma anche congela, in una specie di atemporale fissità, l’ultima scena. Quasi non riuscisse a separarsi dal suo personaggio, stabilendone la sorte, Verga ‘blocca’ e sospende la Lupa – creatura che invece, mortale, muta attimo dopo attimo, nell’abbandono ai sensi – sulla soglia di quel limen che, varcato, potrebbe precipitarla nell’annullamento.

Per sempre ritta contro il cielo di Sicilia mentre si protende verso l’uomo che desidera, la Lupa arde: allo stesso modo ardono i papaveri, i campi, il sole. Asseconda la sua natura ed è, al contempo, natura: incarnazione ed esempio di una forza primigenia alla quale non si può pensare di sfuggire, bensì alla quale non si può che cedere: si deve cedere… per le medesime ragioni per cui un seme deve germogliare, un fiore schiudersi.

Ed è, anch’ella, divina.


[1] Traduzione di Valeria Gigante Lanzara.

[2] Giovanni Verga, Tutte le novelle, a cura di Carla Riccardi, Milano, Mondadori, 1979, pp. 197-201, p. 201.

L’oro di Mimnermo, l’argento di Leopardi

Francesca Favaro

L’oro di Mimnermo,

l’argento di Leopardi

Fra Mimnermo, rappresentante dell’antica elegia greca,[1] e Giacomo Leopardi, tanto più vicino a noi sul piano cronologico,[2] è possibile cogliere, nonostante i secoli che li separano, una (persino sorprendente) consonanza di pensiero nell’esecrazione della vecchiaia. Aborrita da Mimnermo, che non ritiene possibile il persistere, oltre i sessant’anni, dell’unica autentica dolcezza elargita ai mortali, ossia l’amore, dono di Afrodite,[3] la vecchiaia è parimenti detestata da Leopardi: la morte stessa gli sembra infatti preferibile all’affievolirsi dei sensi e del vigore cui lo scorrere degli anni implacabilmente costringe.[4]

Il dolente anelito di Mimnermo – un’urgenza di vivere lacerante poiché anche nel fluire di luminosi giorni il poeta non ignora che presto (troppo presto!) dovrà rinunciarvi, ed è dunque anticipatamente aggredito dalla nostalgia – riluce peraltro, nei versi a noi giunti, in virtù di una trama preziosa, intessuta da un sottile filo d’oro.

Τίς δὲ βίος, τί δὲ τερπνὸν ἄτερ χρυσῆς Ἀφροδίτης;

τεθναίην, ὅτε μοι μηκέτι ταῦτα μέλοι,

κρυπταδίη φιλότης καὶ μείλιχα δῶρα καὶ εὐνή,

οἷ’ ἥβης ἄνθεα γίνεται ἁρπαλέα

ἀνδράσιν ἠδὲ γυναιξίν· ἐπεὶ δ’ ὀδυνηρὸν ἐπέλθῃ                                       5

γῆρας, ὅ τ’ αἰσχρὸν ὅμως καὶ καλὸν ἄνδρα τιθεῖ,

αἰεί μιν φρένας ἀμφὶ κακαὶ τείρουσι μέριμναι,

οὐδ’ αὐγὰς προσορῶν τέρπεται ἠελίου,

ἀλλ’ ἐχθρὸς μὲν παισίν, ἀτίμαστος δὲ γυναιξίν·

οὕτως ἀργαλέον γῆρας ἔθηκε θεός.                                                           10

(fr. 1 West)

Quale vita, quale piacere in assenza dell’aurea Afrodite? Che io possa morire, quando non mi importino più queste cose: l’amore consumato nel segreto, i dolci doni e il letto, che desiderabili, rapidi, sono fiori della giovinezza, per gli uomini come pure per le donne; ma quando penosa sopraggiunge la vecchiaia che rende a un tempo spregevole e brutto ogni uomo, costantemente tutt’intorno al cuore orrende angosce vanno a consumarlo, né ai raggi splendenti del sole fissando lo sguardo si allieta, ma fastidioso è ormai per i ragazzi, e oggetto di disprezzo per le donne: ed è così, penosa, che un dio fece la vecchiaia.[5]

Aurea è dunque Afrodite, aurei sono i fiori – la bellezza, il piacere, l’eros – che della sua divinità formano la splendida ghirlanda. Un riflesso di quest’oro eternamente giovane e immortale rischiara le esistenze degli uomini; tuttavia da esse, né eternamente giovani né immortali, svanisce in un soffio, spegnendosi in una lunga ombra.

Anche la poesia di Leopardi è attraversata da una filigrana preziosa: non d’oro, bensì d’argento. È un filo di luce sempre olimpia, per origine, ma non solare. Di luna. La morbida luce dell’astro che conforta il buio delle notti e, forse, il buio del cuore, possiede il tocco dell’indefinitezza che concilia l’anima con l’illusione.

Il bello dell’esistenza, secondo Mimnermo, rifulge del timbro radioso dell’oro, del sole; un balsamo contro la crudezza del reale, per Leopardi, è invece l’argenteo silenzio della luna.

Si tratta però, come si diceva, di una bellezza e di una consolazione comunque labili, insidiate in primo luogo dalla caducità dell’umano, la cui decadenza fisica, veloce quanto inevitabile, fa avvizzire anche desideri e speranze.

In un’ulteriore somiglianza di visione sia Mimnermo sia Leopardi estendono poi la rappresentazione della pena diffusa tra i mortali agli dèi stessi: alle creature da cui derivano i raggi d’oro e d’argento, al Sole e alla Luna.

La biga aurata del Sole, scrive Mimnermo, è sottoposta infatti a un affanno quotidiano, dall’alba al vespero:

Ἠέλιος μὲν γὰρ πόνον ἔλλαχεν ἤματα πάντα,

οὐδέ ποτ’ ἄμπαυσις γίνεται οὐδεμία

ἵπποισίν τε καὶ αὐτῶι, ἐπεὶ ῥοδοδάκτυλος Ἠὼς

Ὠκεανὸν προλιποῦσ’ οὐρανὸν εἰσαναβῆι.

τὸν μὲν γὰρ διὰ κῦμα φέρει πολυήρατος εὐνή,                            5

ποικίλη, Ἡφαίστου χερσὶν ἐληλαμένη,

χρυσοῦ τιμήεντος, ὑπόπτερος, ἄκρον ἐφ’ ὕδωρ

εὕδονθ’ ἁρπαλέως χώρου ἀφ’ Ἑσπερίδων

γαῖαν ἐς Αἰθιόπων, ἵνα δὴ θοὸν ἅρμα καὶ ἵπποι

ἑστᾶσ’, ὄφρ’ Ἠὼς ἠριγένεια μόληι·

ἔνθ’ ἐπέβη ἑτέρων ὀχέων Ὑπερίονος υἱός.                                     10

(fr. 12 West)[6]

Il Sole ebbe un destino di fatica / tutti i giorni: né lui né i suoi cavalli / conoscono riposo, poi che Aurora / dalle dita di rosa, abbandonando / l’Oceano, sale in alto verso il cielo. / Lo trasporta sui flutti il variegato / letto che molto egli ama, d’oro fino, / munito d’ali, uscito dalle mani / d’Efesto: e mentre il dio dorme, trascorre / rapido in cima all’onda, e dal giardino / delle Esperidi giunge alla regione / degli Etiopi, ove sostano il veloce / cocchio e i cavalli, fino a che non torni / Aurora mattutina. Allora il figlio / d’Iperione risale sul suo carro.[7]

La Luna di Leopardi, definita «solinga, eterna peregrina» (v. 61) dal pastore che le si rivolge nel Canto notturno, scivola placida, assorta nel suo viaggio ritornante su se stesso, e impassibile percorre inalterate e inalterabili rotte celesti… intatta, immune da noia e turbamento. O, almeno, così pare. Forse, invece, viene trafitta dal medesimo tedio che attanaglia gli uomini, e le trepide domande su cui si apre la lirica riecheggiano di sottintesa incredulità nell’ipotesi, per l’astro, di una totale assenza di disagio:

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,

Silenziosa luna?

Sorgi la sera, e vai,

Contemplando i deserti; indi ti posi.

Ancor non sei tu paga                                         5

Di riandare i sempiterni calli?

Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?

(Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, vv. 1-8) [8]

Scopriamo così che i due poeti, l’antico e il moderno, percepiscono acutamente qualsiasi sofferenza, da chiunque venga provata; scopriamo così che non la vecchiaia – essa è amaro privilegio delle stirpi umane – bensì una logorante stanchezza prova a sopraffare persino ciò di cui brilla la fugacità del nostro tempo: l’oro ardente del Sole,[9] l’argento soave della Luna.

E il cielo sopra noi sembra, allora, impallidire.


[1] Di stirpe lidia e originario di Smirne (o di Colofone: le testimonianze non concordano), l’aristocratico poeta raggiunse la sua akmé, secondo il Lessico della Suda, fra il 632 e il 629 a.C. Della sua opera restano circa venti frammenti

[2] Nato nel 1798, il Recanatese si spense a trentanove anni, nel 1837.

[3] Com’è noto, si opporrà a tale rigida delimitazione Solone, sottolineando quanto sia invece gratificante arrivare agli ottant’anni nel godimento di momenti conviviali e piacevoli amicizie. Cfr. il frammento 6 West, in cui Mimnermo si augura la morte a sessant’anni, non ancora incrinato da malattie e pene, e, a mo’ di replica, il soloniano frammento 20 West.

[4] Cfr. i vv. 50-55 del Passero solitario.

[5] Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci,  pp. 22-23.

[6] Si cita da Voci del mondo antico. Testi della poesia greca, Mimnermus, Fragmenta, on-line. Tramanda il frammento Ateneo di Naucrati (Deipnosofisti, 496f-470b), secondo il quale sarebbe appartenuto alla Nannò, raccolta di liriche eponima della donna, una flautista Lidia, cui erano ispirate.

[7] Traduzione di Gianfranco Nuzzo; si cita da Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo, Ktésis. Letteratura e civiltà dei Greci, vol.1, Milano, Palumbo, 2018, pp. 368-369. Un’immagine analoga compare nel fr. di Stesicoro S 17 dell’edizione Davies: rispetto a Mimnermo, che attribuisce al Sole, quale mezzo per il suo tragitto, un letto d’oro, Stesicoro parla di una “coppa”(naturalmente, anch’essa d’oro).

[8] Giacomo Leopardi, Poesie e Prose, vol. 1, Poesie, a cura di Mario Andrea Rigoni, Milano, Mondadori, 1987, pp. 84-88, p. 84.

[9] Nell’operetta morale Copernico (scritta in forma di dialogo per la scena) è il Sole che decide di rinunciare al consueto moto intorno alla terra: si dichiara stanco, meritevole di riposo e vuole dunque deporre ogni fatica per assidersi, fermo e quieto, a contemplare il movimento, in luogo del proprio, degli altri corpi celesti. Dall’improvvisa insofferenza del Sole per un gravoso impegno a lungo assolto Leopardi fa derivare la rivoluzione copernicana.

Da Fatum alle Fate

Francesca Favaro

Da Fatum alle Fate, il destino

 

Gli dèi dell’Olimpo – persino Zeus adunatore di nembi, loro padre e signore – non detengono un potere assoluto. Lo mostrano i racconti omerici: i Numi, pur immortali e radiosi, eternamente giovani nonché in vario modo privilegiati da prerogative eccelse, devono comunque arretrare e cedere di fronte al destino.

Rappresentata dapprima dalle Chere, violente e sanguinarie nel decretare l’esito delle esistenze singole o di interi popoli,[1] e in seguito dalle Moire (in latino Parche),[2] tessitrici dello stame della vita di cui dipanano e infine recidono il filo, quest’entità inafferrabile ma onnipresente e invitta non appare mai così tremenda come lo è nei momenti in cui, dissolte le personificazioni più appariscenti, la si evochi come nuda forza e puro nome.

In latino, si tratta di una parola breve: Fatum.

Derivante dal verbo fari, ossia ‘dire’, Fatum indica ciò che è detto in modo irrevocabile, il pronunciamento contro il quale non valgono né proteste né suppliche. Alla necessità degli eventi, racchiusa in due sole sillabe, tutti gli dèi chinano il capo, rinunciando a perseguire i propri scopi o a proteggere chi sia loro sommamente caro; se in contrasto con i dettami del Fato, ogni azione risulterebbe infatti non solo empia e disgregatrice dell’ordine, ma, soprattutto, insensata e vana.

Unico e molteplice allo stesso tempo (se la caducità è condizione comune, diverse sono le vicende che portano ciascuno di noi alla fine dei suoi giorni), il Fato, già solo al risuonare del suo nome, nella dimensione terrena sembra soffuso da una perpetua aura di minaccia. La consapevolezza del suo imperio su tutte le creature risulta, per gli uomini, un peso, una sorta d’incombente, massiccia oscurità.

La storia della lingua e delle lingue però, svolgendosi lungo i secoli con esiti a volte sorprendenti, riesce a modificare perfino il ‘destino del destino’. Scopriamo così che è dal neutro plurale del termine latino, Fata, fatorum, che deriva il nostro sostantivo, femminile e singolare, Fata.[3]

In francese Féè, Fairy in inglese, la Fata è creatura leggendaria, protagonista di innumerevoli racconti della tradizione europea, diffusi nelle zone affacciate sul Mediterraneo, nel continente, nelle regioni nordiche, nelle isole.

Ciò che suona gravoso nell’originaria parola latina si assottiglia sino a svanire grazie al passaggio di genere e al cambiamento di significato: come se una qualche femminile dolcezza avesse ingentilito la sagoma del Fato cui si è sovrapposta, la sola menzione di una Fata suscita nei mortali un senso di reverente incanto piuttosto che di timore, in virtù non soltanto della straordinaria bellezza che, esuberante rispetto a qualsiasi misura umana, ne costituisce l’insito splendore, ma anche grazie a doti magiche profuse a fini buoni.[4]

Tale effetto di nuova (e davvero favolistica) leggerezza viene sommamente espresso nella dimensione, inventata da James Matthew Barrie (1860-1937), in cui vivono e agiscono i Bimbi Sperduti guidati da Peter Pan:[5] in essa le Fate si muovono con la miniaturistica grazia di farfalle, coincidono con il barlume scintillante da cui si originano: nacquero infatti dalle note d’oro in cui si franse la prima risata di un bambino. Delicate ed effimere, muoiono non appena qualcuno smetta di credere in loro.

Ma le Fate di cui racconta Barrie, oltre la parvenza della tenuità che le fa dipendere, per sopravvivere, dal persistere della fantasia umana, non sono innocue.[6] Come dimostra Peter stesso, la decisione di trattenersi nel loro regno implica, per chi la compia, la rinuncia non solo alla crescita, ma anche all’affetto dei legami familiari: in qualche modo, comporta l’oblio. L’ininterrotta, avventurosa leggerezza tipica di coloro che alle Fate si votino per sempre si unisce dunque a un sacrificio, a un rischio di malinconia, deposto e nascosto in fondo all’anima, sotto i veli iridati dello slancio fanciullesco. Per quanto sorte dal frantumarsi in riso di un respiro di bimbo, le Fate, una volta scelte, non sanno garantire ai propri devoti l’intangibilità di quel riso: votarsi a loro significa accettare l’obbligo di una perdita, convivere con la nostalgia.

È il Fato, ancora una volta: rivestito di luce e danzante, ma non meno impositivo di quanto appaia nel mito classico.

L’umana ansia di leggerezza, il bisogno e l’urgenza di sentirsi e sapersi liberi, trovano quindi nella fantasmagoria dell’illusione un antidoto non assoluto, bensì parziale, all’atavica soggezione alla pena. Ci si inganna, credendo sia possibile sottrarlesi rifiutando l’avanzare degli anni e l’esperienza che il crescere comporta, ma, così facendo, ci si consegna a un’alternativa forma di sofferenza, simile a una mutilazione.

Che le Fate non siano prive di durezza né trascurabili o temibili, se adirate o preda del capriccio, lo spiega bene, a partire dal suo nome, colei che William Shakespeare elegge a sovrana del ‘piccolo popolo’, ponendola a contesa contro lo sposo, il re Oberon, nel Sogno di una notte d’estate: Titania.[7] Sebbene Oberon sembri inizialmente dominarla, versando tra le sue palpebre un distillato di viola che la piega a un sortilegio, Titania porta nel nome l’eco di mitiche guerre, combattute da creature di stirpe divina – i Titani – precedenti la generazione olimpia e colme di fierezza; sarebbe erroneo, pertanto, fraintendere e scambiare per vera debolezza la momentanea sconfitta della regina.

Inoltre, semplicemente per la loro bellezza le Fate si rivelano padrone del destino umano. Se folclore e novellistica le dotano di un corredo magico – bacchette, pozioni, polverine… – senza dubbio utile per un’affermazione vittoriosa su rivali e nemici, i poeti ne scorgono la luce e le scorgono nella luce: infatti, che si tratti del lumino di una lucciola o degli splendori astrali, la luce è sempre fatata. E, in qualche modo, a sé chiama: è, davvero, un destino.

Così, nella quarta strofa dell’Ode a un usignolo, John Keats inscena nell’alto della volta celeste un autentico ballo delle Fate:

Away! away! for I will fly to thee,

Not charioted by Bacchus and his pards,

But on the viewless wings of Poesy,

Though the dull brain perplexes and retards.

Already with thee! tender is the night,

And haply the Queen-Moon is on her throne,

Clustered around by all her starry Fays;

But here there is no light,

Save what from heaven is with the breezes blown

Through verdurous glooms and winding mossy ways.                                40

 

Lontano! Lontano! Io volerò da te,

Ma non portato da Bacco e i suoi leopardi,

Verrò sulle ali grandi della Poesia,

Anche se il cervello dubita e si attarda.

Sono già con te! E tenera è la notte,

E Luna-Regina forse è sul trono

Circondata da tutte le fate di luce;

Ma non c’è luce qui:

C’è solo quel che il vento riesce a portare dal cielo

Per vie curve e muschiose nell’oscurità del verde.[8]

Pur nella differenza terminologica, il notturno di Keats somiglia a un notturno descritto nella terza cantica della Commedia. Per raffigurare le luci dei beati disposte intorno alla luce più intensa di Cristo, Dante ci mostra la Luna, appellata con un epiteto classico e regalmente e dolcemente risplendente, intorno alla quale palpita un corteggio di stelle:

Quale ne’ plenilunïi sereni

Trivïa ride tra le ninfe etterne

che dipingon lo ciel per tutti i seni

[…][9]

L’Alighieri non parla di Fate, bensì di Ninfe. La suggestione, tuttavia, è assai simile, se non identica: l’irresistibilità della natura, ammaliante e rifulgente, appartiene parimenti alle Ninfe, giunte dal mondo pagano al poeta del Trecento e da lui immerse in un lavacro di poesia nuova, e alle Fate di Keats. (Del resto, le Fate non sono forse una moderna figura delle Ninfe?).

Da quaggiù, noi adulti, ormai dimentichi del tempo in cui fummo liberi come uccelli librati nell’aria,[10] talvolta alziamo il capo, di notte. Contempliamo… sogniamo.

Ma non udiamo – almeno, quasi mai… – il riso sottilissimo  (delle Fate? del Fato?) che s’increspa nel vento, né avvertiamo il sortilegio…

 

E si srotola e snoda piano piano, nel frattempo, il filo della nostra vita.

 

 

breve antologia

Fate di Shakespeare

 

Sogno d’una notte d’estate

Dall’atto II

scena I – Bosco presso Atene

Entrano, da parti opposte, una Fata e il Folletto.

Foll. Spirito, olà! dimmi un po’ dove vai?

Fata. Su monti e vallate,

fra i pruni e le fronde,

su parchi e steccate,

per fiamme, per onde,

vago ognor, più che la sfera

della luna, a vol leggiera;

per servir la reginetta,

colla guazza, fra l’erbetta,

i suoi corchi d’orme irroro.

Scortan lei, in assise d’oro,

dell’auricola i fiorellini;

le lor chiazze son rubini,

sono efelidi odorate,

cari doni delle fate.

Le stille di rugiada ho da cercare,

le orecchie delle auricole a imperlare.

Addio, sguaiato spirito; vo via:

viene cogli elfi la regina mia.[11]

Dall’atto II

scena I

 Rientra il Folletto.

Obe. Hai il fiore? Ben tornato, vagabondo.

Foll. Eccolo qui.

Obe.                    Ti prego, dàllo a me.

So una proda ove cresce il timo aulente,

la violetta dal capin che assente,

e la primula sotto ampie cortine

di prunalbo, muscose roselline,

e caprifoglio soave: cullata

da melodie di danza, la nottata

ivi, in parte, trascorre a riposare

tra i fior Titania;[12] ed ivi suol gittare

il serpe e la sua smaltea pelle, spoglia

bastante a fata che ammantar si voglia.

Spremerle sopra i cigli vo’ l’umore

della viola, ad eccitar nel cuore

di lei le più incresciose fantasie.

[…][13]

Dall’atto II

scena II – Altra parte del bosco

Entra Titania col suo Seguito.

 Tita. Presto, un canto fatato ed un rondello;

poi, per la terza parte d’un minuto,

via, ad uccidere i bruchi nei boccioli

della rosa muscosa; o a battagliare

coi pipistrelli, per bottini d’ali

nella cui pelle foggerem farsetti

agli elfi piccolini; od a scacciare

il gufo clamoroso che, nel buio,

urla stupito a’ miei elfi leggiadri.

Cantate ora per farmi addormentare;

indi all’opera, intanto ch’io riposo.

[…][14]

Romeo e Giulietta,

Dall’atto I

scena IV – Una strada.

Dal monologo di Mercuzio:

Ah! Allora, lo vedo, la regina Mab è venuta a trovarti. Essa è la levatrice delle fate, e viene, in forma non più grossa di un’agata all’indice di un anziano, tirata da un equipaggio di piccoli atomi, sul naso degli uomini, mentre giacciono addormentati. I raggi delle ruote del suo carro son fatti di lunghe zampe di ragno; il mantice di ali di cavallette; le tirelle del più sottile ragnatelo; i pettorali di umidi raggi di luna; il manico della frusta di un osso di grillo; la sferza di un filamento impercettibile; il cocchiere è un moscerino in livrea grigia, grosso neppure quanto la metà del piccolo insetto tondo, tratto fuori con uno spillo dal pigro dito di una fanciulla. Il suo cocchio è un guscio di nocciola, lavorato dal falegname scoiattolo o dal vecchio verme, da tempo immemorabile carrozzieri delle fate. In questo arnese essa galoppa da una notte all’altra attraverso i cervelli degli amanti, e allora essi sognan d’amore; sulle ginocchia dei cortigiani, che immediatamente sognan riverenze […]. Questa Mab è proprio quella stessa che nella notte intreccia le criniere dei cavalli, e nei loro crini sozzi ed unti fa dei nodi fatali […]. Lei è la strega […]. Essa è colei…[15]

 

Fate ‘romantiche’,

nella poesia dell’Ottocento inglese

John Keats (1795-1821)

La Bella dama senza pietà

I

“Che cosa t’affligge, cavaliere d’armi

Che solo vaghi e pallido?

La carice del lago è sfiorita

E nessun uccello canta.

II

Che cosa t’affligge, cavaliere d’armi

Così addolorato e sofferente?

Pieno è il granaio dello scioiattolo

E la messe è stata raccolta.

III

Vedo un giglio sulla tua fronte

Madida d’angoscia e di sudore,

E sulla tua guancia una rosa

Sfiorita anch’essa troppo in fretta”.

IV

“Ho incontrato una dama nei prati

Bellissima, figlia di fata;

Lunghi aveva i capelli, il passo leggero

E selvaggio lo sguardo.

V

Feci un serto per la sua fronte

E braccialetti e profumato un cinto:

Mi guardò come se amasse

E dolce emise un gemito.

VI

Sul mio destriero al passo la posi

E altro non vidi quel giorno

Perché si sporgeva e cantava

Una canzone fatata.

VII

Per me trovò radici dolci e miele,

La manna come rugiada scese,

E certamente mi disse ti amo

In un linguaggio strano.

VIII

Mi portò alla sua grotta fatata

E là pianse e triste sospirò,

Ed io le chiusi gli occhi selvaggi

Con quattro baci.

IX

Lei poi mi addormentò cullandomi

Ed io – sciagurato – sognai

L’ultimo sogno sul fianco

Della collina fredda.

X

Vidi re pallidi e principi

E guerrieri bianchi di morte;

Gridavano tutti ‘La Bella Dama senza Pietà

Ti ha in suo potere.’

XI

Vidi le loro labbra scarne nella sera

Aperte orribilmente per il grido,

E qui sveglio mi ritrovai sul fianco

Della collina fredda.

XII

Ecco perché adesso sto qui

A vagare pallido e solo,

Anche se la carice del lago è sfiorita

E nessun uccello canta.”[16]

Thomas Hood (1799-1845)

La regina Mab

Una fatina di notte giunge,

Azzurri ha gli occhi e bruni i capelli,

Sopra le ali macchie d’argento,

Lei dalla luna volando viene.

 

Con lei ha una piccola bacchetta argentea

Che attorno al capo di bimbi buoni

Da destra a sinistra fa roteare

Quand’essi vanno a dormire.

 

E allora sognano gradite cose,

Fonti ricolme di pesci fatati,

Alberi ricchi di frutti squisiti

Che, al tuo volere, chinano i rami.

 

E frasche intrise della fragranza

Di fiori belli che mai appassiscono;

Mosche lucenti che al sole scintillano

E lucciole nell’ombra splendenti.

 

E uccelli parlanti con magica lingua

Che canti intonano e fiabe raccontano

E nani graziosi che mostran la via

Per monti e valli fatate.

 

Ma quando a dormire vanno i bimbi cattivi,

Da sinistra a destra i cerchi lei muove,

E allora sognano tutta la notte

Soltanto tremende e orribili cose!

 

Giungon leoni con occhi feroci

E tigri ringhiano con suono orrendo,

E gli orchi sfilano crudeli lame

Per fare strage di ogni fanciullo.

 

Poi tutto sommergono onde furiose

O fiamme brucianti ardono attorno,

Draghi feroci nell’aria volteggiano

E striscian serpenti per ogni dove.

 

Piangendo si destano i bimbi cattivi,

Cacciar vorrebbero il nero cupo;

Ma quelli buoni amano il buio

E il giorno e notte lieti trascorrono.[17]

[1] Quando la loro bilancia oscilla indicando gli Inferi non c’è espediente cui volgersi per salvare l’uomo sul quale si esprimono. Emblematico è il caso di Ettore, prossimo ormai al duello contro Achille, nella piana di Ilio. Al palesarsi per lui della sconfitta, imposta dalle Chere, Apollo, suo protettore, si dilegua veloce dal campo di battaglia: «Ma quando [Ettore e il Pelide] giunsero per la quarta volta alle fontane, ecco che allora tendeva, Zeus padre, la bilancia d’oro e vi posava sopra due destini di morte dolorosa: uno era di Achille, l’altro di Ettore domatore di cavalli. Poi la tirava in su, prendendola giusto nel mezzo: s’inclinava il giorno fatale di Ettore, e andò giù alla casa di Ade. Subito Febo Apollo abbandonò l’eroe» (Omero, Iliade, introduzione di Fausto Codino, traduzione di Giuseppe Tonna, Milano, Garzanti, 201828, p. 393. Il passo è tratto dal libro XXII del poema).

[2] I nomi delle tre ferrigne sorelle sono Cloto, Lachesi, Atropo.

[3] L’origine di questo metaplasmo di genere e numero è antica: tria Fata erano chiamate a Roma le statue, situate presso i Rostri della Curia, raffiguranti tre Sibille; con il passare del tempo, il plurale che le indicava venne preso per un singolare femminile che contrassegnò, nel folclore, la prima manifestazione della Fata a noi familiare. Quasi a voler ripristinare una parità di genere qui sbilanciata (in modo inusuale, peraltro) verso il femminile, il popolino immaginò altresì una versione maschile, ossia il Fatum, coincidente non più con il concetto di destino in genere, bensì con una sorta di Genius (in greco δαίμων) personale e spettante agli uomini (nel senso di maschi). Cfr. a riguardo la voce Fato / Fatum nell’Enciclopedia dei miti (Dictionnaire de la mythologie grecque et romaine) di Pierre Grimal, Milano, Garzanti, 1995, pp. 278-279.

[4] Ogni consuetudine, alla stregua di ogni regola, conosce tuttavia delle eccezioni, e accade pertanto che, in alcuni racconti, la Fata sia sì splendida e potente, ma incline ad avvalersi della magia non per sostenere gli uomini, tanto più fragili, bensì per dominarli, asservirli.

[5] Peter, il “bambino che non vuole crescere,” viene presentato al pubblico per la prima volta il 27 dicembre 1904: in questa data viene messa in scena la commedia, a lui intitolata, del drammaturgo e scrittore scozzese (il personaggio era però già comparso, sebbene non da protagonista, nell’Uccellino bianco, novella del 1902). In seguito, le avventure di Peter sono proposte nel romanzo, uscito nel 1911, Peter e Wendy; del 1906 è inoltre il romanzo Peter Pan nei giardini di Kensington. Nella creazione di Peter Pan James Barrie trasse spunto dalla conoscenza, avvenuta durante le sue passeggiate appunto a Kensington e maturata poi in assidua frequentazione, dei cinque figli di una giovane vedova, il più piccolo dei quali si chiamava proprio Peter. Alla morte della madre, Sylvia Llewelyn Davies, Barrie, legato alla famiglia da un profondo affetto (sul suo legame con Sylvia si erano accesi molti pettegolezzi) si offrì quale tutore dei ragazzi.

[6] Non è detto, in primo luogo, che siano sempre buone: le loro dimensioni ridotte, infatti, impediscono, a detta di Barrie, che provino più di un sentimento per volta, e dunque talora non agiscono virtuosamente.

[7] Un’ipotesi critica vuole che il poeta si riferisca in verità, pur dandole un diverso nome, a Mab, la regina delle Fate (in celtico Maeve) cui è riservato un celebre monologo di Mercuzio in Romeo e Giulietta (atto I, scena IV). Cantata da molti poeti (fra i quali si ricorda qui Percy Bysshe Shelley, che le dedicò nel 1813 un poema filosofico), la regina Mab compare ovviamente nei giardini di Kensington descritti da Barrie.

[8] Si cita dal seguente volume: Poeti romantici inglesi, a cura di Franco Buffoni, Milano, Mondadori, 2005, pp. 684 e 685 (la lirica per esteso si trova alle pp. 683-687; nelle pagine dispari il testo in traduzione).

[9] Paradiso, XXIII, vv. 25-27 (si cita dall’edizione a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2001, p. 415).

[10] Scrive Barrie che tutti i bambini, prima di nascere, sono uccellini; una volta giunti al secondo compleanno scordano però di aver avuto le ali.

[11] William Shakespeare, Tutte le opere, a cura di Mario Praz, Firenze, Sansoni, 198412, p. 364.

[12] Conferma gli scherzi malandrini con cui Oberon punzecchia Titania la Canzone delle Quattro Fate: Fuoco, Aria, Terra, Acqua di Keats. Abramide, spirito dell’acqua, volgendosi a Zefiro esclama a un tratto: «Guarda la mia fredda urna sepolta nel carice, / Dove riposa il suo bordo muscoso / Tra la menta acquatica e il crescione tenebroso, / Dove i fiori, in un affanno molle, / Alzano gli occhi sovra le bolle, / Come la nostra Regina, quando vorrebbe dormire, / Ma Oberon, dispettoso, non rispetta il suo desire – » (John Keats, Poesie, a cura di Silvano Sabbadini, con un saggio di Jorge Luis Borges, Milano, Mondadori, 2019, p. 315; in versione originale e in traduzione la lirica si trova per esteso alle pp. 311-321).

[13] William Shakespeare, Tutte le opere, cit., p. 367.

[14] Ivi, pp. 367-368.

[15] Ivi, pp. 297-298.

[16] Poeti romantici inglesi, cit., pp. 674-679 (si riporta solo il testo tradotto). La ballata, composta nell’aprile del 1819, propone la figura di una misteriosa, sfuggente incantatrice alla cui genesi contribuì probabilmente la «falsa Florimel» di Edmund Spenser, autore del poema allegorico The Faerie Queene: la regina delle Fate, Gloriana, allude qui alla sovrana Elisabetta I. Su quest’ascendenza, commista a elementi autobiografici, per la Bella dama senza pietà cfr. John Keats, Poesie, cit., p. 467.

[17] Ivi, pp. 734-737. Anche in questo caso si propone la sola versione in italiano.

In ascolto, le Muse

Francesca Favaro

In ascolto, le Muse

Nate dallo straordinario incontro d’amore fra Zeus e Mnemosyne (ossia la Memoria),[1] le Muse, protettrici delle arti, pur se dotate, ciascuna, di un nome e di un’identità propria, vengono solitamente percepite come un gruppo legato da solidale armonia: esse hanno infatti, afferma Esiodo, che nell’VIII secolo a.C. inaugura sotto la loro egida non solo il suo poema teogonico, ma una millenaria tradizione di poesia, il medesimo cuore, il medesimo pensiero.[2]

Dalle sedi loro consuete (quando non allietano di sé l’Olimpo, soggiornano ad esempio sui monti Parnaso ed Elicona) vegliano insieme, concordi per grazia e forza, sui possibili talenti dei mortali. I loro nomi, qui ripetuti secondo l’elenco esiodeo, sono «Clio e Euterpe e Talia e Melpomene, / Tersicore e Erato e Polimnia e Urania, / e Calliope, che è la più illustre di tutte».[3] Si tratta, osserva Snell, di nomi “parlanti”, e che richiamano le azioni compiute dalle divine fanciulle su cui Esiodo si è soffermato appena prima di elenacrli:[4] «Clio fa sì che il canto… dia la gloria; Euterpe, che il canto allieti colui che l’ascolta…; Talia unisce la poesia alla festività, Melpomene e Tersicore la collegano alla musica e alla danza; Erato suscita negli uomini il desiderio di poesia; Polimnia crea il ricco avvicendamento dei ritmi; Urania eleva il canto al di sopra dell’umano; mentre Calliope, citata per ultima, cura la bellezza della voce nella recitazione».[5]

Con il tempo, gli specifici ambiti d’influenza delle nove, divine sorelle si precisarono in una classificazione pressoché stabile (nonostante permanga qualche lieve divergenza fra le varie testimonianze). In base ad essa Tersicore protegge la danza, Urania presiede all’astronomia, Clio alla storia; a Calliope è consacrato l’epos, a Erato la poesia amorosa, a Euterpe la lirica eseguita con il flauto; sulla scena teatrale si succedono Talia, cui spetta la commedia (nonché, per estensione, la poesia satirica) e Melpomene, che veglia sulla tragedia. Infine, a Polimnia, dea “dai molti inni”, viene prevalentemente associata la lirica d’argomento sacro.

Nelle parole dei poeti che, introducendo la propria fatica, invocano l’assistenza delle dee, i singoli nomi (a seconda, ad esempio, del genere affrontato) si alternano ad apostrofi generali in cui le Muse, talvolta connotate da epiteti,[6] sono destinatarie, tutte, dell’appello; in ogni modo, indipendentemente dal vocativo sul quale si apre la rituale, canonica preghiera, appare evidente la convinzione che vi è sottesa: sono le Muse a farsi ascoltare dagli uomini, privilegiati, che possono dirsi poeti.

Dalle Muse solamente proviene il canto. Lo dichiara, tra i primissimi, ancora Esiodo, a inizio della Teogonia: le dee, artefici della sua poetica investitura – e lo scettro era un ramoscello d’alloro fiorito – gli «insegnarono un canto bello / […] / divino» (vv. 22 e 32).[7]

Il poeta, a differenza della gente comune, riesce dunque a sentire le Muse, ad ascoltarle, a tradurne le voci in un linguaggio che è qualcosa di più rispetto a quello consueto tra gli uomini.

Ci si può chiedere, peraltro, se il contatto fra i luoghi remoti in cui le Muse serenamente intrecciano le loro danze e le tormentate regioni dei mortali avvenga unicamente in questa direzione.

E se, in qualche caso, la linea comunicativa si capovolgesse?

Se, talvolta, ad ascoltare fossero le Muse?

Nessuna conferma giunge in tal senso dalla poesia: coloro che si rivolgono alle figlie di Zeus e di Mnemosyne non osano pensare che esse li ascoltino, se non in risposta all’appello, quando si prestano, benevole, a donare la facoltà di un canto in cui fluiscono le stille immortali dell’Ippocrene.

Ma un indizio labile, un suggerimento (forse, nient’altro che un’illusione, cui però è dolce cedere), sul possibile ascolto da parte delle Muse, giunge dalle arti figurative.

Protagonista di questa suggestione è Polimnia. Non ride come Talia, Polimnia, né si abbandona a struggimenti elegiaci o al pathos epico-tragico. Solenne e austera, insegna un canto che è rito. Nello stesso modo delle sue sorelle, non ha bisogno di nulla.

Eppure, la mano di un antico scultore, imitando l’opera di uno scultore ancor più antico, le diede l’atteggiamento e il volto di chi qualcosa attende. Da un originale di età ellenistica venne tratta la copia romana, risalente ai decenni finali del II secolo d.C., che, rinvenuta negli Horti Spei Veteris,[8] è adesso conservata nei Musei Capitolini (per la precisione, nella sala detta ‘delle caldaie’). La scultura, a grandezza naturale, raffigura Polimnia appoggiata a un tronco di colonna, in una postura composta, movimentata appena dalla curva di un piede e dall’inclinazione delle braccia; il corpo non è svelato, bensì avvolto da una sorta di manto su cui posa un peplo delicatissimo, un soffio di pieghe leggere; il medesimo effetto di ondulazione lieve increspa la capigliatura della Musa, riunita dietro il capo.

L’espressione del volto, la cui bellezza non ha risentito delle offese del tempo, pur visibili, è di profonda e intima dolcezza.

Sembra a tal punto raccolta in sé, Polimnia, tanto assorta nella propria quiete celeste!

Tuttavia, se si osserva con maggiore attenzione, si coglie l’impercettibile sbilanciamento in avanti della figura sostenuta dalla colonna, e la serenità del volto appare sfumata da un’aspettativa sottile…

Forse perché, nell’attimo immaginato e catturato dall’artista, Polimnia ode le voci umane, o, piuttosto, le ascolta. Forse, allora, anche le Muse hanno bisogno degli uomini, dei poeti, così come i poeti hanno bisogno delle Muse.

… e un sorriso, impercettibile, curva le labbra divine.


[1] Così Esiodo descrive l’irripetibile notte, la cui durata venne moltiplicata per nove volte la durata di una notte usuale dall’Olimpio: «Le partorì nella Pieria, unitasi al padre Cronide, / Mnemosine, dei clivi d’Eleutere regina, / che fossero oblio dei mali e tregua alle cure. / Per nove notti ad essa si unì il prudente Zeus, / lungi dagli immortali, il sacro letto ascendendo; / ma quando fu un anno e si volsero le stagioni / al decrescer dei mesi, e molti giorni furono compiuti, / allora lei partorì nove fanciulle di uguale sentire, a cui il canto / è caro nel petto, e intatto da cura hanno il cuore, / poco lontano dalla più alta vetta dell’Olimpo nevoso (Teogonia, vv. 53-62; si cita dall’edizione del poema con introduzione, traduzione e note di Graziano Arrighetti, Milano, Rizzoli, 19999, pp. 67 e 69).

[2] Il verso è il 60.

[3] Teogonia, vv. 77-80, p. 69 (la traduzione segue l’ordine del testo greco corrispondente, a pagina 68). In verità, la “bella voce” che è il requisito dichiarato dal nome di Calliope è prerogativa non solo sua, bensì di tutte le nove sorelle (cfr. il commento ai vv. 80-103, pp. 135-137, p. 135); questo vale, naturalmente, in un rapporto di naturale reciprocità, anche per «tutte le altre caratteristiche indicate da ciascuno dei nomi delle rimanenti» (ibidem).

[4] Il che, conclude Arrighetti, spinge a credere che sia Esiodo stesso l’inventore di tali nomi (ibidem, dal commento ai vv. 77 sgg., pp. 134-135).

[5] Ivi, p. 134.

[6] Nel suo poemetto dedicato alla nascite delle dee, la Musogonia, Vincenzo Monti (1754-1828), alfiere del Classicismo celebre soprattutto per la versione italiana dell’Iliade, concentra nei vv. 9-16 alcuni degli appellativi ricorrenti per le Muse. Le chiama dunque, in sequenza, Tespìadi, Aganippee, Eliconìadi, Ascree, Castalie, Citerìadi, Pegasee, Pïeridi, Camene. I  primi otto epiteti sono legati a luoghi sacri alle divinità: si riconoscono i monti Elicona e Citerone, nonché le sorgenti Castalia e di Aganippe; s’intravede poi in controluce il richiamo a Pegaso, il cavallo alato che, con un colpo di zoccolo, fece scaturire da una roccia la fonte aganippea; infine, Tespie ed Ascra in Beozia e Pieria in Tessaglia erano centri votati al culto delle Muse. L’ultimo appellativo, «Camene», è il corrispettivo romano del termine greco Musa, diffuso durante la fase arcaica della letteratura latina; presenta la radice del verbo «cano» (“suonare, cantare”) e del sostantivo «carmen» (parola dagli innumerevoli significati, fra cui anche quelli di “filastrocca”, “ritornello” o “formula sacrale”, prima di giungere a indicare prevalentemente i componimenti poetici).

[7] Teogonia, cit., pp. 65 e 67.

[8] Fu Settimio Severo a trasformare la zona, possedimento dell’imperatore, in un imponente complesso residenziale; il lavoro venne completato poi da Eliogabalo. La statua di Polimnia fu trovata a inizio Novecento, insieme a una statua di Melpomene ora al Museo Nazionale Romano, all’interno di un cunicolo sotterraneo nelle vicinanze dell’attuale Villa Fiorelli.

Poeti della memoria: Petrarca, Saffo

Francesca Favaro

Poeti della memoria:

Petrarca, 

Saffo

Nel componimento 126 dei Rerum Vulgarium Fragmenta, la celeberrima canzone aperta dall’elogio alle Chiare, fresche et dolci acque con cui si snoda il fiume Sorga, Petrarca gioca con stati d’animo e piani temporali diversi, che ripetutamente lascia fluttuare e scivolare l’uno nell’altro. Non c’è visione che non si schiuda entro l’animo del poeta, ora teso verso un futuro sepolcrale, consolato però dalle lacrime di (postuma) pietà sparse infine da Laura, ora indugiante su memorie soavi, suggerite dal paesaggio.

Gradito a colui che lo contempla poiché accolse la donna amata, adesso lontana, lo scenario boschivo, descritto sin dalla prima strofa nella sua multiforme gentilezza di linfe cristalline e vegetazione arborea, diventa poi scaturigine di una rimembranza tanto intensa che pare riattualizzarsi, farsi contemporanea all’istante vissuto dal poeta e divenire così un presente a-cronico: un punto… per sempre.

Petrarca rivede infatti Laura come la vide un giorno; simile a un fiore, ai piedi di un albero dai cui rami cade – pianto di dolcezza – una pioggia di petali bianchi:

Da’ be’ rami scendea                                             40

(dolce ne la memoria)

una pioggia di fior’ sovra ’l suo grembo;

et ella si sedea

humile in tanta gloria,

coverta già de l’amoroso nembo.                           45

Qual fior cadea sul lembo,

qual su le treccie bionde,

ch’oro forbito et perle

eran quel dì, a vederle;

qual si posava in terra, et qual su l’onde;                50

qual con un vago errore

girando, parea dir: Qui regna Amore.[1]

Spettatore, un giorno, della scena che sta rammentando, Petrarca la ricrea in virtù di una facoltà mnemonica divenuta poetica o, meglio, poietica: ossia, stante l’etimologia dal greco, fattiva, concretamente autrice.

Il riassaporamento memoriale gli consente di plasmare la durata, dilatando gli attimi durante i quali i petali, vagabondi nella brezza (o nel respiro di un desiderio?), si posano sull’acqua, sul manto erboso e, soprattutto, sulle vesti e sulle chiome di Laura, per le quali formano un fulgente, seppur effimero, diadema. Regista, oltre che interprete, del proprio ricordo (tanto simile a un sogno), Petrarca proietta slanci e sentimenti personali nella minuta grazia delle corolle: s’identifica con i petali, verso cui prova forse anche invidia… Solo immaginandosi in quella forma lieve può infatti, travestito d’evanescenza, carezzare i capelli d’oro che brama. La sua passione viene così infusa in ciascun petalo, il cui volo acquista facoltà di parola, giungendo a proclamare l’imperio di Amore su quel lembo di natura perfetta.

Sfondo della visione memoriale, il paesaggio ne è parimenti, come si diceva, la sorgente. Esiste infatti in due ‘dimensioni’: la prima, propedeutica alla successiva, coincide con le linee, arboree e fluviali, che incorniciano la meditazione del poeta; la seconda corrisponde all’idea, splendida e affinata dal rimpianto e dalla devozione, con cui l’amante trasognato lo rievoca, in fondo all’anima.

Opposto è il legame che unisce paesaggio e ricordo d’amore in una lirica assai più antica della silloge trecentesca, risalente a secoli e secoli addietro e giunta a noi mutila (nonché segnata da svariati problemi testuali, inevitabilmente riflessi a livello interpretativo).

L’autrice è la greca Saffo, vissuta tra VII e VI secolo a.C.; il componimento il 96 dell’edizione critica curata da Eva Maria Voigt (Amsterdam, 1971). La definizione di frammento, probabilmente più corretta, suona però riduttiva rispetto alla compiuta intensità delle immagini, alla suggestione dei versi sopravvissuti.

Ci si potrebbe interrogare sull’opportunità del confronto tra Petrarca e Saffo, qui proposto, per di più, secondo una cronologia ‘a ritroso’; si sa bene che, quasi del tutto ignaro di greco, Petrarca conosceva quasi soltanto il nome della poetessa, cui attribuisce peraltro nei Trionfi, in linea con la tradizione che la definiva “decima Musa”, il pregio di uno «stil soave e raro»[2].

Tuttavia, questo confronto ruota intorno a un’affinità tematica che permette di percepire, nonostante il cumulo dei secoli e le distanze storico-culturali spalancate a dividere i due autori, la modulazione, ugualmente squisita nella differenza, della nostalgia amorosa immersa nel ricordo. Inoltre, maestro dell’introspezione e indagatore finissimo delle minime sfumature emotive, il cantore di Laura rappresenta con le sue liriche una sorta di pietra di paragone imprescindibile per i versi di chi, nato prima o dopo di lui, abbia scritto di amori perduti.

Petrarca, si ripete, compone guardando esclusivamente dentro sé (poco gli importa di quanto lo attornia, se non nella misura in cui venga filtrato dal suo pensiero fantasticante); è inevitabile quindi che il ‘la’ su cui intona innumerevoli variazioni di lamento nostalgico appartenga solo al suo cuore, definisca la sua nostalgia, il suo rimpianto.

Diversa è la sensibilità di Saffo, quanto diverso è il suo mondo. Direttrice a Lesbo di un importante centro culturale e cultuale, il tiaso, deputato all’educazione delle fanciulle, Saffo condivide con le allieve (spesso amiche, talvolta amate) i suoi spasimi interiori. La poesia di Saffo non può dirsi sua secondo un’ottica individualistica, e il suo soggettivismo (così come il soggettivismo in genere dei lirici della grecità arcaica) ne travalica la persona e coinvolge, in una sintonia psicologica e affettiva alimentata dal rito della consuetudine, coloro che costituiscono il gruppo sociale di cui ella è centro.

Così, nel testo superstite indicato con la sigla 96 Voigt, il rimpianto cui Saffo dà voce appartiene a una fanciulla, ormai sposa e lontana, che dalla Lidia in cui adesso vive ricorda malinconica il tiaso. Di questa giovane donna (alcuni studiosi la identificano come Arignota) e della sua nostalgia la poetessa parla a un’altra fanciulla che le era stata amica e che tuttora si trova nel tiaso: Attis.

Da Sardi

spesso Arignota ha rivolto la mente qui,

ricordando come vivevamo insieme,

lei ti stimava simile agli dèi

e più di tutto gioiva del tuo canto.[3]

Saffo appare dunque come l’anello di congiunzione fra due solitudini e due emozioni che non sono sue, si fa espressione del ricordo e del desiderio di altri cuori. La comunanza di interessi e comportamenti peculiare del tiaso, del resto, la rende perfettamente in grado di comprendere la reciproca pena delle fanciulle separate: nelle occasioni in cui un’allieva a lei cara lascia la comunità, la afferra la medesima sensazione di perdita e abbandono sentita da Arignota e da Attis. È per tale ragione che il nostalgico slancio di Arignota, a lei attribuito dalla poetessa mentre la immagina nella sua nuova patria, risulta non solo plausibile, visti gli usi del tiaso, ma altresì in qualche modo autobiografico anche per Saffo. Entrambe le memori nostalgie – di Arignota e di Attis – formulate in parole dai versi di Saffo, nei versi e nell’anima di Saffo infatti s’incontrano, trovandovi un’accresciuta verità.

Il paesaggio, che nella lirica petrarchesca funge da spunto per la rimembranza, viene richiamato anche da Saffo, ma in altro contesto: nella cornice di una similitudine. La bellezza di Arignota, ella sostiene, supera l’avvenenza delle altre donne quanto la luna dalle dita di rosa sovrasta ogni astro, nel cielo. Destinata a diventare canonica per indicare l’eccellenza di qualcuno o qualcosa rispetto a una moltitudine di gran lunga meno splendida, la comparazione di Saffo potrebbe dirsi conclusa, a questo punto, vista la sua esauriente limpidezza. Tuttavia, come se il pensiero della poetessa venisse sedotto dallo squarcio notturno – estratto forse, anch’esso, dallo scrigno dei ricordi – il valore logico di termine di paragone viene subito oltrepassato, e il quadretto paesaggistico si amplia e sviluppa, avvolgendo nella lunare carezza le profondità marine e i prati traboccanti di rose, cerfogli, meliloti:

Ora brilla fra le donne lidie

come talvolta al calare del sole

la luna dalle dita di rose

supera tutti gli astri, e la luce

si posa sul mare amaro e del pari

sui campi gremiti di fiori;

e la bella rugiada si spande,

e sbocciano le rose e i cerfogli soavi

e il meliloto florido;

e spesso se vaga, con nostalgia

nell’animo fine si sovviene di Attis

dolce, il cuore è grave di dolore.[4]

[…]

Trascinato in una memoria di cui non è la fonte, il paesaggio del frammento saffico si scioglie e svincola altresì dalle figure femminili che lo sfiorano, nonché dal sentimento che le unì e le unisce: il suo incanto è autonomo, indipendente sia dal malinconico vagheggiamento di Arignota sia dalla solitudine, parimenti sospirosa, di Attis. La descrizione sublima ed esalta il notturno, quasi fondesse insieme le immagini e le memorie di tante notti di luna… a comporre la notte unica, assoluta.

Lo scenario è dolce al punto che sembra sopire qualsiasi pena. E, allora, dimentichiamo il dolore di lontananza incarnato dalle fanciulle.

Ma la carezza lunare, scrive Saffo, è intrisa di rugiada. E secondo il mito la rugiada corrisponde a lacrime: appunto della Luna (o dell’Aurora).

Ci chiediamo dunque, infine, se nella lirica – poesia di tenerezza e perdita – il brivido del cuore accorato non s’insinui in verità nello scenario, marino e terrestre, che ne pare immune. La natura, infatti, si umanizza non nel condividere un oblioso, estatico rapimento (come accade ai boschi lungo le rive del Sorga, presso cui Petrarca rimemora l’amata avvolta dai fiori candidi), bensì nel condividere lo struggimento.

Il brivido è tenue, luminoso.

Niente più che un velo. Di lacrime… lacrime lunari, ad ammonirci, piano, sul timbro dolente che si cela oltre ogni nostra smemoratezza.


[1] Si cita dall’edizione del Canzoniere a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 2004 (nuova edizione aggiornata), pp. 588-590, p. 589.

[2] Triumphus Cupidinis, IV, vv. 25-27, v. 27.

[3] Saffo, Più oro dell’oro, traduzione e cura di Rosita Copioli, prefazione di Giuseppe Conte, Milano, Medusa, 2006, p. 51 (a p. 50 il testo greco).

[4] Ibidem.

Marzo 2020. Attraverso Leopardi, riflessioni sulla solitudine, nella solitudine

Francesca Favaro

Marzo 2020

Attraverso Leopardi,

riflessioni sulla solitudine,

nella solitudine

L’inedito dramma che stiamo attraversando (pervasi dapprima da perplessità e sconcerto, poi d’impotente dolore), confinandoci in una nuova solitudine, via via più profonda e continuata, ci ha imposto di ripensarla, la solitudine: condizione cui, travolti dalla frenesia del quotidiano, ci eravamo forse disabituati.

È difficile se non impossibile, per chi si dedichi con assiduità agli studi letterari, non sentire affiorare alla memoria, sul tema, echi leopardiani.

Numerose sono infatti le considerazioni che Giacomo Leopardi dedica, nella sua opera, alla solitudine, esperienza che affronta con atteggiamenti e giudizi sfaccettati, mai monocordi: essa viene presentata talora come qualcosa cui tendere, talaltra da respingere; sempre, tuttavia, i ragionamenti (o le suggestioni poetiche) del Recanatese sorprendono per acume.

Ciò che di spaventoso e tragico risulta implicito, secondo la percezione comune, nell’idea di solitudine (emotiva o materiale che sia) viene in apparenza smentito da alcune pagine zibaldoniane. Secondo Leopardi l’uomo moderno – complice, se non addirittura artefice, del proprio stato – a causa della società in cui si trova, arida al punto da impedire le illusioni, solo antidoto all’assedio del nulla, vuole farsi solitario per sfuggire, quantomeno in parte, alla nudità del vero, palese e aggressivo entro il groviglio dei rapporti sociali. Simile – ma per ragioni contrarie – ai suoi antenati, immersi nello stato di natura e perciò amanti di una solitudine che era ricolma di sensazioni, l’uomo del XIX secolo ricerca dunque reiteratamente una sosta, una pausa di isolamento in cui i legami con il mondo si allentino ed egli riacquisti quel po’ di forza che gli è indispensabile per rientrarvi.[1]

Quest’uomo, tuttavia, nel tentativo di recuperare tale forza, ossia un barlume di virtù immaginativa, ha modo di ricorrere non solo al rifiuto della socialità, ma soprattutto al contatto con la natura, capace di eliminare ogni solitudine, negativamente intesa.

Si è soli in mezzo agli uomini, ma non lo si era un tempo (e ancora lo si è un po’ meno) in mezzo alla natura.

La notissima rievocazione, intrisa di struggimento, della remota aetas aurea in cui gli uomini sentivano autenticamente, popolando di visioni e fremiti divini ogni lembo della terra,[2] ritorna in una successiva nota zibaldoniana[3]; la stagione edenica è sì irrevocabilmente perduta, ma per trovare un’alternativa alla lontananza dai propri simili, cui lo costringono il predominio della scienza e l’assillo della quantificazione, l’uomo deve sforzarsi di stare in diversa compagnia: deve tornare a percepire il bisbiglio, pur attutito, delle creature e delle immagini con le quali una volta si fondeva in inconsapevole armonia. Di certo non riuscirà a cogliere pienamente tali voci e significati, ma ne ricaverà in ogni modo una consolazione superiore al beneficio derivante dalla solitudine, perseguita quale rimedio alla prossimità con gli altri, trascorsa entro le mura domestiche:

Ma la natura, e le cose inanimate sono sempre le stesse. Non parlano all’uomo come prima: la scienza e l’esperienza coprono la loro voce: ma pur nella solitudine, in mezzo alle delizie della campagna, l’uomo stanco del mondo, dopo un certo tempo, può tornare in relazione con loro benchè assai meno stretta e costante e sicura; può tornare in qualche modo fanciullo, e rientrare in amicizia con esseri che non l’hanno offeso, che non hanno altra colpa se non di essere stati esaminati, e sviscerati troppo minutamente, e che anche secondo la scienza, hanno pur delle intenzioni e de’ fini benefici verso lui.[4]

Ho riletto spesso le osservazioni leopardiane (queste e tante altre, variamente sfaccettate) durante l’ultimo periodo, scivolato via nello sgranarsi lento di giorni limbici, sospesi. Vi trovavo un conforto nutrito anche grazie alla contemplazione del paesaggio (di solito tanto animato, ora deserto) che si stende intorno alla mia casa.

L’aspetto, rispetto agli altri anni, non è diverso. Anche questo marzo, scalpitante per inaugurare la primavera in anticipo rispetto al calendario, è riuscito infine ad affermare tutta la sua grazia inquieta – di luci e nuvole, di alberi e cespugli in fiore –, e a stendere policromie lievi sull’erba; tutt’intorno, s’intrecciano i richiami degli uccelli, intenti a preparare il nido. Da qualche parte, nelle città (la mia, le altre, nel mondo), a distanze amplissime o a pochi metri, si contorce la pena; ma qui, in quest’angolo, tutto sembra inalterato.

Da principio, il rito giornaliero della contemplazione sopiva l’ansia, attutendola con una finzione di consuetudine. Così, se il mio stato d’animo s’intonava su di un rimpianto, a innescarlo era la consapevolezza che l’accrescersi, giorno dopo giorno, della radiosità primaverile non venisse condiviso e davvero goduto. Era come sprecato. Quasi la primavera e la natura, senza l’uomo, fossero mutile, incomplete. Sole. Nel tepore gradevole persino di questo marzo per qualche istante io mi sono giudicata meno sola, preda in misura minore di paure e turbamenti; la natura, tuttavia, mi appariva abbandonata, irrealizzata.

Ma in un mattino, limpido e di silenzio quasi totale, la mia idea si è capovolta, sbriciolata…  ed è svanita.

La natura – il prato, la nuvola, l’acqua: la terra intera – non è sola, senza di noi.

Al contrario: nella sua indipendenza dall’accidente (o dall’ingombro) che noi costituiamo, tutt’altro che sola è, piuttosto, libera.

La limpidezza dell’aria allora mi sussurrava all’orecchio facendomi sentire, con una profondità sfuggente all’espressione e alla sintassi del pensiero, quanto soverchiante e immensa sia non tanto la fragilità di noi uomini – creature effimere, senza ritorno – ma soprattutto la nostra solitudine.

Estranei, ancora e fatalmente, all’ «aiuola che ci fa tanto feroci»[5] e che pur ci illudiamo di comprendere e controllare, sotto la minaccia impreveduta dell’epidemia ci raggomitoliamo su noi stessi. Aspettiamo.

E il volto della natura, pur soave, ci dichiara, con ogni sillaba del proprio fragrante rinnovarsi, la sua… no, non indifferenza, ma alterità, e ribadisce il tragico spavento della nostra – d’un tratto disvelata, manifesta – solitudine.

Oltre il verde, l’azzurro e la dolcezza intuiamo così – e come non tornare a Leopardi? – il profilo della gigantesca domina, maestosa e implacabile, contro la cui logica ferocemente esatta invano si batte l’Islandese, pervicace nello sforzo di ottenere risposta alle (vane) domande sul senso della nostra presenza nel mondo…

O magari non serve volgersi a quella, fra le leopardiane Operette morali, che maggiormente agghiaccia mentre formula, per bocca della Natura personificata, la ferrea legge di un materialismo immune da ogni intento provvidenziale e finalistico. Semplicemente, tragicamente, siamo infatti soli, e del nostro vivere e morire s’accorgono quei pochi – deboli e soli quanto noi – che un po’ ci amano.

Non se ne accorge il creato, l’albero e il colle, il sole o la luna… La luna che, interpellata dal pastore errante cui s’intitola uno dei Canti di più tremenda, rabbrividente bellezza e verità, gli si mostra lontana e silente. Destinata a durare, però.

E non sola.

Ignara di noi, che soli siamo.


[1] Cfr. la riflessione, aperta sul nome di Madame de Lambert, sviluppata alle pagine 678-683 dell’autografo (con data 20 febbraio 1821). A volgersi con urgenza alla solitudine sono principalmente gli uomini consapevoli, colti: «[…] segue che oggi l’uomo quanto è più savio e sapiente, cioè quanto più conosce, e sente l’infelicità del vero, tanto più ama la solitudine che glielo fa dimenticare, o glielo toglie dagli occhi, laddove nello stato primitivo l’uomo amava tanto più la solitudine, quanto maggiormente era ignorante ed incolto». In conclusione, Leopardi afferma che «il vuoto non potendo essere riempiuto mai se non dalle illusioni, e queste non trovandosi nella società quale è oggi, resta che sia meglio riempiuto dalla solitudine, dove le illusioni [683] sono oggi più facili p. la lontananza delle cose, divenute loro contrarie e mortifere, all’opposto di quello ch’erano anticamente» (si cita da Giacomo Leopardi, Zibaldone, edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Rolando Damiani, Milano, Mondadori 20114, Tomo primo, Milano, Mondadori, pp. 525-527, p. 527). Con la nettezza di un inappellabile aforisma, un appunto di pagina 4513 (collegato a una nota di p. 4428) conferma che la solitudine attutisce l’insofferenza nei confronti verso i propri simili, e attribuisce l’insorgere della misantropia alla frequentazione del mondo: «Chi pratica poco cogli uomini, difficilm. è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine, si trovano nel mondo. Lodan quella, sì bene; ma vivono in questo. E se un che sia tale si ritira dal mondo, perde la misantropia nella solitudine» (21 maggio 1829; Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo secondo, pp. 3073-3074).

[2] «Che bel tempo era quello nel quale ogni cosa era viva secondo l’immaginazione umana e viva umanamente cioè abitata o formata di esseri [64]uguali a noi, quando nei boschi desertissimi si giudicava per certo che abitassero le belle Amadriadi e i fauni e i silvani e Pane ec. ed entrandoci e vedendoci tutto solitudine pur credevi tutto abitato e così de’ fonti abitati dalle Naiadi ec. e stringendoti un albero al seno te lo sentivi quasi palpitare fra le mani credendolo un uomo o donna come Ciparisso ec. e così de’ fiori ec. come appunto i fanciulli» (pp. 63-64 dell’autografo; Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo primo, pp. 100-101).

[3] Risale al 23 agosto 1823.

[4] Il passo sopra riportato (p. 1550) s’inserisce in una considerazione che, riprendendo spunti precedenti (di p. 1449), si snoda alle pp. 1548-1551 dell’autografo. Si veda Giacomo Leopardi, Zibaldone, cit., Tomo primo, pp. 1094-1095, p. 1095.

[5] Paradiso, XXII, v. 151.

Il colore del mare

Francesca Favaro

Secondo la tradizione a noi giunta grazie alle parole dei rapsodi (parole alate che, durante il governo di Pisistrato, vennero infine fissate sulla carta), sotto le palpebre di Atena, dea sapiente ed eponima della città cresciuta all’ombra dell’ulivo,[1] l’iride splende glauca. Ma se indubitabile riesce per noi la suggestione di luce racchiusa nel termine greco (γλαυκός è l’aggettivo che, fuso insieme alla radice οπ – dal verbo “vedere” – forma l’omerico epiteto di “glaucopide”, consueto per la divinità), appare al contrario piuttosto arduo determinarne l’esatta sfumatura cromatica.

Vincenzo Monti,[2] massimo traduttore, durante il nostro Ottocento, dell’Iliade (fu capace, nonostante i suoi limiti nella conoscenza diretta del greco antico,[3] di ri-creare l’incanto della narrazione omerica grazie alle sonorità, tanto diverse dagli esametri, dell’endecasillabo sciolto italiano), apostrofa Atena, in un’alternanza di varianti, come la dea i cui occhi sono azzurri: il chiarore dell’aggettivo γλαυκός viene dunque fatto scivolare, quasi per un moto spontaneo – gli occhi chiari (così pare) non possono essere se non azzurri – nella gradazione del celeste.

Studi posteriori all’età di Monti[4] hanno avanzato ipotesi alternative (e convincenti) in merito al significato dell’epiteto “glaucopide”, constans per la figlia prediletta da Zeus. A conferma di un remoto teriomorfismo, in base al quale le divinità greche, pur stupefacenti nella loro immortale, eterna gioventù modellata in figura d’uomo, conservano i tratti di creature animali, esso indicherebbe non il colore azzurro dell’iride, bensì, semplicemente, lo sfolgorio dello sguardo; dagli occhi di Atena si sprigiona dunque la medesima luminescenza fosforescente che accende, nel buio, gli occhi della civetta: sacra, del resto, alla dea.[5]

Quello che potrebbe venire inteso come un dettaglio (la precisazione del quale vale in ogni modo a meglio definire e recuperare l’immagine attribuita dagli antichi alla dea dell’Attica), svela in realtà un più diffuso elemento culturale: ossia la percezione scarsa – forse non del tutto positiva; comunque, incerta – mostrata dai Greci verso il colore che per noi, uomini del XXI secolo, è l’azzurro.

Pochi ambiti, lungo la storia della cultura e delle culture, sono ambigui, mutevoli e suscettibili di variazioni (nonché in qualche misura reversibili, nelle interpretazioni che ne vengono proposte) quanto la ‘lettura’ dei colori; talvolta, i mutamenti percettivi snodatisi nei secoli si sono svolti con gradualità, con una lentezza pressoché inavvertibile; talatra, all’opposto, sono parsi radicali e sorprendenti.

Nonostante la cautela necessaria quando ci si inoltra in questo campo, è in ogni modo plausibile concludere che l’azzurro non s’imponesse, alla sensibilità dei Greci dell’età arcaica e classica, con la medesima nitidezza che possiede ora per noi.

Balenante fra le ciglia di un uomo o di una donna, anzi, l’azzurro costituiva un’anomalia, rasentava l’imperfezione se non proprio il difetto (e non è un caso che neri siano gli occhi di Afrodite, dea della bellezza, celebrata negli inni omerici).

Inoltre, l’azzurro, senza dubbio, non è il colore dominante che i Greci scorgono nel mare e riconoscono, come suo, al mare.

Se si ripercorrono i poemi omerici o i testi dei lirici, infatti, il mare – tanto consueto nella vita quotidiana e fantastica degli uomini di Grecia da costituire per loro un autentico, secondo grembo materno, affiancato al seno della bruna terra – quel mare splendido e terribile al contempo è detto prevalentemente “purpureo” o “del colore del vino”.[6]

Inarcata, alla stregua di un fiato di musica, sul pelo dell’onda, e ripetuta, di secolo in secolo, sino alla contemporaneità,[7] la definizione dona alle acque lambenti le coste della Grecia[8] un’intensità venata d’oscuro, un blu intriso di rosso, come se l’acqua marina non emulasse, diversa in ciò dall’acqua di fonte, la purezza dei cristalli, bensì somigliasse piuttosto a un immenso giacinto violetto, non rifratto ma disciolto; un’essenza, una sostanza di colore intimamente drammatica nella sovrapposizione di toni metamorfici, sfumanti al tocco leggero dell’aurora quasi a dissimulare se stessi, o accesi dai fuochi dal tramonto.

E sotto la superficie, scintillante con le increspature delle onde a orlare d’argento il cupo splendore, s’intuiscono le sognate architetture del mito, le dimore perlacee delle creature marine, e scaglie di verde e d’oro guizzanti, intrecciati nei gioiosi inseguimenti di Nereidi e Tritoni e lucidi delfini…

Molteplici, innumerevoli: inesauribili. (Inesauribile del resto è la dolcezza – di miele e di terra, di radici e di vento – racchiusa nelle stille purpuree, sanguigne, che dal grappolo arrivano al calice).

Il mare di Grecia non ha davvero un colore (e si sottrae quindi all’identificazione con un qualsiasi tipo di uniformità, sia pure quella, per noi tanto dolce, dell’azzurro), poiché tutti i colori riunisce in sé. Le sue onde sono cangianti e possiedono, secondo Tomasi di Lampedusa, palermitano ed emulo, nel volgersi da narratore al mare di Sicilia, delle antiche celebrazioni e degli antichi carmi, il colore dei pavoni:[9] sul ventaglio della coda dell’animale sacro ad Era si spalancano infatti, iridati e riflettenti, i cerchi che erano stati occhi di Argo.[10]

Il mare di Grecia non ha un unico colore, e non ha, allo stesso modo, un’unica bellezza: non è lecito dimenticare che fu proprio da quelle onde che nacque Afrodite: non una bellezza; la bellezza.

Quanti colori, dunque, scorgevano davvero i Greci nel loro mare, inebriante alla vista come lo è il vino al palato?

La sua nascita, derivante da un atto cruento, ossia dalla mutilazione cui Crono sottopose il padre Urano, viene così suggerita dalle Muse al poeta Esiodo (VIII secolo a.C.):

E come ebbe tagliati [soggetto è Crono] i genitali con l’adamante

li gettò dalla terra nel mare molto agitato,

e furono portati al largo, per molto tempo; attorno bianca                      190

la spuma dall’immortale membro sortì, e da essa una figlia

nacque, e dapprima a Citera divina

giunse, e di lì poi giunse a Cipro molto lambita dai flutti;

lì approdò, la dea veneranda e bella, e attorno l’erba

sotto gli agili piedi nasceva; lei Afrodite,                                                  195

cioè dea Afrogenea e Citerea dalle belle chiome,

chiamano dèi e uomini, perché dalla spuma

nacque; e anche Citerea, perché prese terra a Citera;

o Ciprogenea ché nacque in Cipro molto battuta dai flutti;

oppure Filommedea perché nacque dai genitali.                                       200

Lei Eros accompagna e Desiderio bello la segue

da quando, appena nata, andò verso la stirpe degli dèi.

Fin dal principio tale onore lei ebbe e sortì,

come destino fra gli uomini e gli dèi immortali,

ciance di fanciulle e sorrisi e inganni                                                         205

e il dolce piacere e affetto e blandizie.

(vv. 188-206)[11]

Più o meno nella stessa epoca, dalle onde esordisce uno degli inni omerici dedicati alla dea:

La dea augusta dalla corona d’oro io canterò, la bella Afrodite

che ha in suo dominio le mura di tutta Cipro

circondata dal mare, dove la forza di Zefiro che umido soffia

la portò sull’onda del mare risonante

tra la soffice spuma […][12]

La bellezza – primigenia, imperitura – fonde e assomma in sé tutte le forme e i modi delle bellezza; tutte le sue possibilità, tutti i suoi colori.

I colori sono lì, presenti sin dal primo istante: dalla scintilla della nascita della dea, gemma di luce contenente l’iride e le nuvole e le aurore e i tramonti del cielo diurno e le stelle e i riflessi lunari della notte… Sono già presenti, amalgamati insieme e pronti a rivelarsi e ad apparire agli sguardi umani, – sguardi imperfetti, pur nella reverenza – e a noi si manifestano dunque in una veste ora di giacinto violetto, ora verde, ora rosa… ora azzurra.

Sono presenti, sin da quel tempo fuori dal tempo, per sempre.

Nel soffio di candore da cui Afrodite sorrise e sorride.


[1] Proprio per aver concesso all’Attica la pianta dalla chioma argentea ella ne divenne la protettrice, superando, nella contesa per il diritto a dare il nome alla città, il rivale Poseidone, dal cui tridente, abbattuto su di una roccia, era balzato fuori con l’impeto dell’acqua corrente un cavallo. Gli abitanti, tra le due offerte, valutarono più preziosa quella di Atena: avendo essi anteposto l’olivo al cavallo, si consacrarono in perpetua devozione alla donatrice.

[2] Nato in provincia di Ravenna nel 1754, si spense nel 1828.

[3] Poteva peraltro avvalersi della collaborazione di esperti grecisti, fra i quali si ricorda qui Andrea Mustoxidi, corcirese. Come è ben noto, sulla poca familiarità con il greco di Monti si sofferma con sarcasmo Ugo Foscolo, che in un epigramma bolla il poeta di Alfonsine come “traduttore di traduttori”, e non del testo originale.

[4] Che in ogni modo, forse, non se ne sarebbe molto curato, essendo privo dell’intransigenza filologica che fece invece restare allo stato di frammenti le prove traduttorie condotte sull’Iliade da Foscolo, perfezionista incontentabile, impegnato nel continuo rifacimento dei versi già tradotti e proteso (vanamente) a un’irraggiungibile, piena rispondenza con il greco.

[5] A conferma di questo genere di retaggio, si rammenta che Era, dea “dai grandi occhi”, è connotata da un epiteto che, se tradotto letteralmente, suona “dagli occhi di bue”.

[6] Altro aggettivo ricorrente è quello di “sterile”, “infecondo”.

[7] Ci si limita qui a un solo esempio, relativo alla storia letteraria italiana: Leonardo Sciascia (1921-1989), nato in provincia di Agrigento, intitolò Il mare colore del vino, dal racconto omonimo, una raccolta di storie brevi. Apparso per la prima volta nel 1973, Il mare colore del vino riunisce racconti scritti fra il 1959 e il 1972; lo si può leggere presso Adelphi, che lo ha ripubblicato a partire dal 1996.

[8] Vengono naturalmente incluse, in questa sorta di delimitazione ‘geografico-cromatica’, le colonie, le isole e le terre della Magna Grecia (cfr., in tal senso, anche la nota precedente).

[9] L’espressione compare nel racconto La sirena (intitolato in seguito Lighea per volere della moglie dello scrittore defunto); a conferma della tavolozza di sfumature coesistente nella massa ondosa e che si ravviva ora su un tono ora su un altro, in un passo successivo del racconto il mare, perlaceo e malinconicamente ingrigito, è detto del colore “delle tortore”. Per La sirena, composta fra il 1956 e il 1957, si fa riferimento alla seguente edizione: Giuseppe Tomasi di Lampedusa, I racconti, Milano, Feltrinelli, 19996, pp. 93-126; le due definizioni si trovano rispettivamente a p. 112 e a p. 124. Nato a Palermo nel 1896, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, celebre per il romanzo Il Gattopardo, che compose in età matura, quasi sotto l’effetto di una folgorazione, morì a Roma nel 1957.

[10] Il mitico mostro, dotato di cento occhi e dunque in grado di sfuggire al sonno (per dormire chiudeva le palpebre cinquanta alla volta), di quegli stessi occhi venne privato dalla dea in persona, furibonda perché alla sorveglianza del suo servitore era sfuggita la ninfa Io, amante di Zeus tramutata per punizione in giovenca: Argo non aveva infatti saputo resistere all’effetto soporifero della melodia suonata da Ermes, inviato dall’Olimpio a sostegno della sventurata ninfa. ‘Estratti’ dal corpo di Argo, i suoi occhi vennero posti a ingioiellare di scintille la coda del pavone.

[11] Esiodo, Teogonia, con introduzione, traduzione e note di Graziano Arrighetti, Milano, Rizzoli, 19999, pp. 75 e 77.

[12] Si cita dall’edizione a cura di Filippo Càssola, Milano, Mondadori, 1994, p. 283.

Come le foglie

Francesca Favaro

Vuoi ribellarti contro le foglie che il vento disperde?

Trattienile se puoi.

Hanno tanta grazia, e tanta eleganza,

e non sai dove vanno a finire.

(Giuseppe Giacosa, Come le foglie, Atto III, scena X)

Due guerrieri si fronteggiano, sotto le mura di Ilio. Il loro sarà uno degli aristocratici duelli – singole, fulgide prove di coraggio – da cui sono intervallate più vaste battaglie. Si accingono allo scontro e l’uno, il greco Diomede, domanda all’altro, il Troiano, quale sia la sua ascendenza. Il Titide (così dichiara) vuole essere certo della legittimità del combattimento, sapendo che non rischia di agire empiamente misurandosi con un Nume celato in spoglie umane.[1]

E il figlio d’Ippoloco, Glauco, prima di svolgere ampiamente la propria genealogia e svelare, così, i vincoli ospitali stretti in passato dalle famiglie cui essi appartengono, formula una riflessione che, paradossalmente, sembra togliere qualsiasi importanza a caduche questioni identitarie:

Come stirpi di foglie, cosí le stirpi degli uomini;

le foglie, alcune ne getta il vento a terra, altre la selva

fiorente le nutre al tempo di primavera;

cosí le stirpi degli uomini: nasce una, l’altra dilegua.[2]

(Iliade, VI, vv. 146-149)

Fragile quanto il rameggio delle selve, eppure inevitabile nel proprio rinascere – uguale a sé e da sé diversa a ogni stagione rinnovata – è dunque la vita degli uomini: di tutti gli uomini. Piace pensare (ma è suggestione labile, di certo troppo moderna, sebbene seducente) che alla denudata consapevolezza di un comune destino, oltre che al rispetto degli inviolabili legami contratti dai padri, si debba l’immediata sospensione dello scontro: i due antagonisti infatti si separano in pace, dopo aver confermato il patto già sancito con il suggello di un nuovo scambio di promesse e doni.

Da allora, dal tempo remoto in cui gli aedi con parole alate fecero riecheggiare, nell’intreccio vastissimo delle narrazioni, anche l’episodio del duello mancato fra Glauco e Diomede, il confronto tra le foglie e il genere umano attraversa la storia – e le storie – della letteratura, esplicitando il rabbrividente stupore che sempre afferra i mortali allorché davvero si scoprano e sentano creature effimere, costrette un giorno a finire, ‘staccandosi dal ramo’.

Il confronto che sulle labbra dell’eroe troiano, antico già per Omero, risuonava con la pacatezza di una constatazione (per altro inappellabile), freme di sofferto individualismo in alcuni versi di Mimnermo:[3] non l’esistenza degli uomini, bensì la giovinezza di un uomo, viene paragonata dal poeta allo splendore delle foglie nuove; avvizzito il verde, spenta la luce primaverile, ogni dolcezza svanisce dai giorni che restano, divenuti ormai vuoti e miserandi. Così Salvatore Quasimodo traduce il lamento del poeta lidio sulla giovinezza che sboccia rapida e rapida scompare, «al modo delle foglie»:

Al modo delle foglie che nel tempo

fiorito della primavera nascono

e ai raggi del sole rapide crescono,

noi simili a quelle per un attimo

abbiamo diletto del fiore dell’età

ignorando il bene e il male per dono dei Celesti.

Ma le nere dee ci stanno sempre a fianco,

l’una con il segno della grave vecchiaia

e l’altra della morte. Fulmineo

precipita il frutto di giovinezza,

come la luce d’un giorno sulla terra.

E quando il suo tempo è dileguato

è meglio la morte che la vita.[4]

Il nimbo lieve delle foglie attorcigliate dal capriccio dei venti in autunno, simbolo di decadimento e di una fine vicina, non può non confermarsi, quale termine di paragone per la sorte umana, anche nelle raffigurazioni dell’Oltremondo. Dagli Inferi virgiliani, ad esempio (Eneide, VI, vv. 305-312), giunge alla Commedia la scena delle anime che, turbinose, si affollano sulle rive acherontèe, in attesa del passaggio di Caronte… se non che la fantasia dantesca, impadronendosi dell’immagine, la trasforma, ‘estraendo’ dalla molteplicità un’essenza che disegna la solitaria sagoma di un albero rimasto, desolatamente, nudo:

Come d’autunno si levan le foglie

l’una appresso de l’altra, fin che ’l ramo

vede a la terra tutte le sue spoglie […][5]

Emblema d’evanescenza, di un rapido invecchiare, del nostro continuo protenderci sul ciglio di un abisso (spesso, da noi provocato: come dimenticare Ungaretti e la sua, sommessa e straziante, Soldati: «Si sta / come d’autunno / sugli alberi / le foglie»?);[6] o anche, talvolta, emblema di una leggerezza leggiadra, ma vagabonda sino allo smarrimento,[7] le foglie vengono, comunque, associate sempre a esperienze umane, che meglio illustrano.

Si scosta invece da questo canonico schema di rapporti, pressoché rovesciandolo, uno scrittore contemporaneo, Mauro Corona.[8] Innamorato dei boschi presso cui abita e di cui ben conosce i caratteri,[9] variegati quanto forme e colori e persistenti anche se l’albero diventa scultura di legno, Corona non considera le foglie come il generico corrispettivo di uno stato o di un sentimeno umani, bensì le considera di per sé, in se stesse.

Le foglie nascono, crescono, muoiono indipendentemente dal confronto con gli esseri umani. Tuttavia, nel dedicare alla morte delle foglie il racconto loro intitolato[10] entro la silloge Il volo della martora, Corona non esclude gli uomini bensì, come si accennava, ne fa il secondo termine di paragone, esplicativo, nella corrispondenza, della realtà arborea che è il fulcro della sua attenzione.

A un incipit narrativo in cui le forze della natura, personificata e sfinita, dopo l’estate, si accendono delle ‘fiamme’ autunnali in un «ultimo regalo di genitori»[11] alla ‘prole dei rami’, prima che essa si disperda, seguono i brevi quadri riservati ai differenti modi di questa morte, moltiplicata specie per specie, pianta per pianta, ramo per ramo: ogni foglia, erede delle attitudini del padre-albero, rivela, con la propria caduta, non solo se stessa, ma anche «il carattere di ogni famiglia chiomata».[12]

Il distacco dalla pianta, che ha bisogno di solitudine e raccoglimento per ritemprarsi durante l’inverno, illustra indoli e inclinazioni, ma altresì autentiche dinamiche di famiglia, in cui è sin troppo facile, per chi legga, scorgere i quotidiani conforti, e al contempo i quotidiani tormenti, della vita domestica.

«Anche nel regno vegetale, come in quello degli uomini e in tutto ciò che ha vita, c’è chi muore in silenzio e chi se ne va con clamore di trombe»,[13] afferma Corona.

Ecco allora, a ribadire sino alla stremo i caratteri paterni, gli aghi del larice, malinconicamente gentile nella sua aureola di tenuità verde-dorata, spegnersi a terra, parimenti discreti e decorosi, accanto alle radici del genitore che hanno amato e cui sono devoti; ecco all’opposto le foglie dell’acero «liscio, bianco e bello […], altezzoso»[14] piombare a terra con i «rumori secchi»[15] di chi a tutto aspira meno che al riserbo.

Non l’esigenza di ammirazione, ma un’irriducibile spensieratezza palpita invece nel dileguarsi a volo delle figlie del faggio, «incosciente pazzerellone a cui tutto va bene»:[16] divertite anche dalla morte, leggere e gaie, esse inseguono le volute di vento più ardite e, depositandosi in folti baldacchini non appena l’aria si placa, appaiono, unite a terra come lo erano sui rami, in sosta momentanea e subito «pronte a ripartire».[17]

Nell’allegria venata di sfida delle foglie di faggio intente a rivaleggiare con le correnti, cui non si sottomettono ma delle quali approfittano per farsi sorreggere in acrobatici virtuosismi,[18] pare d’intravedere, realizzato infine tramite le capriole delle sue creature, l’impossibile desiderio di libero movimento nutrito, forse, dall’albero-padre (o da tutti gli alberi…?). Avremmo allora, qui, il caso, tanto frequente anche nelle famiglie umane, di un genitore che affida alla prole il compimento di sé, trovando peraltro in essa un’effettiva corrispondenza, una nativa affinità.

Esistono poi, anche fra gli alberi, padri esigenti, inclementi persino, troppo ansiosi di perfezione. La fatica di tanti figli in carne e ossa nel commisurarsi con le aspettative della cerchia familiare traspare nell’addio con cui le foglie del frassino si congedano dall’albero che le ha generate, esteta del regno di Flora, «bello, elegante e pieno di classe»,[19] avverso alla banalità anche delle linee e – esso sì – mimetico «nelle sue curve» di «forme umane».[20] Sottoposte (s’intuisce) a un lungo apprendistato e a una fiera disciplina, queste foglie-ballerine si allontanano con grazia – il compito loro assegnato consiste, pare, nel rendere bella la morte – ma prive di rimpianti. La loro coreografia, accuratamente predisposta, manca di vera leggerezza: studiata sino al dettaglio, priva di abbandono, non appaga né conforta e sul «viso cartaceo»[21] di queste foglie belle e disperate, emanazione della vanagloria del frassino, si ravvisa una malinconia da imputare al fardello dell’obbedienza, al peso dell’eccellenza obbligata e non scelta, nonché alla certezza della libertà proibita, anche nello spegnersi.

Senza l’assillo di imposizioni, ma in modo non meno doloroso, ereditano il destino dei padri – un destino grigio e triste: e si assiste quindi alla conferma, pure tra i boschi, di uno dei concetti basilari della tragedia greca, secondo cui le colpe di genitori e avi ricadono sui discendenti – le foglie del carpino e quelle del pioppo. In verità – ed è questo l’aspetto veramente e modernamente tragico – non di colpa, trasmessa lungo il retaggio del sangue, si tratta, bensì di mera sfortuna: sia il carpino «duro, contorto, stentato e ossuto»[22] sia il «disgraziato» pioppo «evitato da tutti»[23] poiché inutile, si vergognano di sé senza aver recato danno o fatto nulla di male.

Il carpino, patendo quelle che ritiene le proprie deformità, sceglie l’isolamento «in luoghi impervi e pietrosi»[24] e instilla ab origine il medesimo sconforto per un’irrimediabile inadeguatezza, nonché la medesima ansia di dissolvenza, nelle sue figlie-foglie che, cadute a terra senza un suono, si affrettano a nascondersi, a scomparire fra i sassi, attribuendosi evidentemente il peccato di aver osato vivere insistendo a offendere il paesaggio con l’ingombro di sé. Quante anime dolenti, ferite dalla disistima propria e altrui, s’intravedono nel profilo del carpino!

Il pioppo, tutt’altro che brutto (e in possesso, inoltre, di un illustre ‘blasone’ mitico),[25] viene spregiato perché «non è buono nemmeno per fare fuoco»;[26] le sue creature «quando cadono […] quasi già morte»,[27] inadatte a venir sostenute dall’aria poiché troppo lacere e bucherellate, «nel loro mesto volo»[28] precipite – una sorta di suicidio, colmo di sollievo – non esalano nemmeno un’estrema e sbiadita reliquia di colore.

A differenza del carpino, cui peraltro lo accomuna la pena di dover coinvolgere nel patire i propri nati, il pioppo cerca però di consolarsi, ricordando a se stesso, contro i giudizi negativi altrui, «che dalle sue fibre nasce la carta per i libri».[29] Tuttavia, aggiunge subito Corona, il pioppo «sa benissimo che [questa] è una mgra consolazione».[30] E noi, amaramente, ci chiediamo se in fondo il pioppo, bistrattato poiché creduto improduttivo, ma artefice per noi della superficie materica su cui pensieri e sogni prendono forma di parole, non sia in fondo un poeta: condannato all’ostracismo e a mettere in dubbio il proprio valore dall’ossessione quantitativa di una società prona presso l’altare del guadagno e dell’accumulo.

L’approssimarsi dell’addio dato dalle foglie ai rami, nelle selve, rivela anche la pertinacia di un’eventuale ‘cattiva educazione’ impartita loro. Le foglie dell’arrogante e antipatico noce, ad esempio, planano giù «sprezzanti e fracassone»,[31] riunite in gruppetti di nove non per mostrare un’affettuosa sorellanza, ma piuttosto per irridere meglio la morte, di cui una – una foglia filosofa! – dichiara, mescolando curiosamente spacconeria e sapienza, che non vi è necessità che la si tema: infatti, «anche la morte muore, perché quando si muore, muore con noi anche la morte».[32] Decisamente lucreziana,[33] nel suo dire, la foglia di noce, insieme alle sue rumorose compagne, non riesce tuttavia a innescare, nel racconto di Corona, un contagio di simpatia. Le manca, perché possa suscitare ammirazione, la quieta e silenziosa dignità che invera la conoscenza in saggezza; le manca il paziente decoro di cui è provvisto al contrario il maggiociondolo, «genitore premuroso e fatalista che abbandona le sue foglie con decisione e le concede ai venti autunnali senza rimpianti».[34] Innervate, autenticamente, dalla serena accettazione paterna, le foglie, scivolando giù dai rami, interpretano a pieno l’insegnamento amorevole di solidarietà loro trasmesso e «abbracciano il terreno con dolcezza in gruppi di tre per volta, tenendosi per mano come buone sorelle. […] Nel frattempo il maggiociondolo si sarà addormentato con la coscienza tranquilla».[35] Ricompensa più auspicabile, per l’impegno profuso da un padre, è difficile immaginare.

Al contrario, seguendo i singolari, acutissimi e sobri epitafi composti per le foglie da Mauro Corona, presumiamo che non dorma (almeno, non dovrebbe dormire) sonni del tutto placidi l’agrifoglio smanioso di non invecchiare, di sopravvivere nelle foglie-figlie che avvinghia a sé, esaltato dal «contrasto tra le bacche rosso sangue»[36] e il loro perpetuo verde. Narcisistico amante della prole solo perché nella sua vigorosa lucentezza intravede se stesso, l’agrifoglio determina nelle foglie che proclama sue, e sue soltanto, una frustrante insoddisfazione, palese nella dentellatura aspra: quelle lisce superfici, poste a incorniciare e arricchire il fusto, i rami, le bacche, si deformano per la costrizione, per la rinuncia a qualsiasi autonomia e, tutt’altro che liete del privilegio di cui godono venendo esentate dalla caducità, detestano, rabbiose e impotenti, «le fortunate sorelle che possono morire volando via».[37] A volte, morire è semplicemente libertà.

Mauro Corona, dunque, parla delle foglie. Le paragona agli uomini rovesciando lo schema più usuale, nel confronto letterario.

Altrettanto, però, parla di noi: di noi alberi-padri e alberi-madri, alberi-figli e alberi-figlie… taciti, un giorno, nel silenzio che verrà, in un inverno senza tempo, avvolto dal sudario della neve venuta «a coprire col suo bianco velo pietoso […] miliardi di morti diversi, diventati […] tutti uguali».[38]

La “pallida Morte”, scrive Orazio, si presenta e bussa con il medesimo tocco ai tuguri dei poveri e ai palazzi dei re:[39] nella sua neve, dunque, si disfanno e scompaiono le precedenti differenze.

Eppure – è indubitabile –  tali differenze ci furono. Ci fu un ramo su cui si nacque e si crebbe, un modo di accogliere il sole e la pioggia, ci furono i brividi sentiti lassù in alto e, da ultimo, ci fu il volo.

La vita intera, la vita di ognuno, tende a quel volo: viviamo – ce lo ricorda spesso Seneca – per prepararci a morire, per imparare a morire. Anche se non sapremo mai, almeno sino ad allora, da dove venimmo o perché.

A primavera (questo, invece, lo sappiamo) le foglie tornano. Sono le stesse della stagione trascorsa? Lo sono in tutto? Lo sono in parte? Chissà.

E… noi?

[1] Si ricordi che il codice guerresco iliadico vieta altresì la sfida con avversari impari per dignità di nascita e nobiltà d’ardire.

[2] Iliade, con prefazione di Fausto Codino, versione di Rosa Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi, 1990, p. 205. In un appunto zibaldoniano con data 2 aprile 1827 Leopardi, nel riflettere sulla condizione umana, ribadisce la veridicità di quanto affermato al v. 146 del sesto canto dell’Iliade: le parole poste sulle labbra di Glauco – le stirpi degli uomini sono come le stirpi delle foglie – suonano nei tempi moderni, per il poeta di Recanati, più vere che mai.

[3] Originario di Colofone, nacque intorno alla metà del VII secolo a.C. Amico di Solone e autore di giambi ed elegie, è celebrato principalmente per queste ultime, incentrate su temi quali l’amore e il rimpianto verso la giovinezza e i piaceri fuggenti. Con il titolo di Nanno (nome anche della donna amata dal poeta, una flautista lidia) gli antichi indicavano un poema elegiaco d’argomento mitologico; l’altro suo libro – della divisione si erano occupati i dotti di Alessandria – comprendeva epigrammi.

[4] Quasimodo, Tutte le poesie, a cura di Gilberto Finzi, Milano, Mondadori, 1995, p. 350.

[5] Inferno, III, vv. 112-114; si cita dall’edizione a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 1991, p. 95.

[6] Si rammenta inoltre che, nelle sue diverse stesure, la poesia intitolata infine Fratelli (appartenente, come Soldati, all’Allegria) fa coincidere con il profilo di una fogliolina appena nata il riconoscimento di una comune appartenenza al genere umano.

[7] Il XXXV componimento dei Canti di Leopardi, Imitazione, si volge a una «povera foglia frale» (v. 2), lontana dal faggio sul quale era cresciuta; a lei il poeta chiede dove mai vada. Ma non esiste destinazione certa e, sospinta dal vento, la foglia è conscia esclusivamente del proprio andare, che l’accomuna a «ogni altra cosa» (v. 10), e, soprattutto alle foglie di rosa e di alloro su cui si chiude la lirica: evocative di tutta una tradizione letteraria, dell’amore e della gloria poetica, queste nobili foglie diventano anch’esse un semplice e momentaneo, lieve gioco dell’aria. La lirica leopardiana rielabora, non traduce (pertanto è detta Imitazione), la poesia La feuille che Antoine-Vincent Arnault (1766-1834) compose nel periodo 1815-1816, dopo la sconfitta di Napoleone che egli, suo amico e sostenitore, seguì nell’esilio.

[8] Nato a Baselga di Piné il 9 agosto 1950, Corona è scrittore, scultore, alpinista.

[9] Nella Prefazione alla raccolta Il volo della martora (Milano, Mondadori, collana I Miti, 2003, pp. 7-12), Claudio Magris scrive: «Anche le cose, specialmente gli alberi, hanno una loro vita, una loro personalità, che s’impone con naturalezza; pure in questi racconti Mauro Corona è poeta del legno, del suo mistero doloroso e appassionato» che si riflette nello stile «lineare, scarno; la lingua viene scolpita come un tronco, la mano sapiente sbalza via l’inutile e il superfluo ed emergono i connotati, i volti, i corpi, le storie» (p. 11). Le conoscenze su piante e legno possedute da Corona sono una forma di sapienza familiare, trasmessagli dal nonno, nato nel 1879, che «capiva gli alberi come nessun botanico» avrebbe capito; ignaro dei loro nomi in latino, egli ne comprendeva però a fondo i caratteri: «Ogni pianta possiede un suo temperamento, diceva, e in base a questo reagisce all’uomo che la tocca. C’è il legno dolce, quello malinconico, quello astioso, quello tenace, quello egoista e via di seguito; come negli esseri umani, del resto» (Mio nonno, ivi, pp. 17-22, pp. 17-18). Agli insegnamenti del nonno Corona deve anche l’abitudine che gli fa toccare i tronchi e carezzarne le cortecce: egli, bambino, quando si doveva procedere a un innesto era infatti invitato a stringere le mani intorno alla pianta-madre, per infondere in lei un senso di protezione rispetto alla ferita imminente (ivi, pp. 19-20).

[10] Lo si riprodurrà in base all’edizione Le foglie, in Il volo della martora, cit., pp. 51-56. Da notare la rilevanza conferita al sostantivo dall’articolo determinativo, che lo ‘incide’ in maniera più netta, rispetto al semplice “foglie”.

[11] Le foglie, cit., p. 51.

[12] Ibidem.

[13] Ivi, p. 56.

[14] Ivi, p. 52.

[15] Ibidem.

[16] Ibidem.

[17] Ivi, p. 53.

[18] Che le foglie del faggio, irruente fino alla sconsideratezza ma genuinamente appassionate del volo, assecondino in ciò una natura spontanea lo dimostra il favore dei venti nel sollevarle. Tale complicità – quasi tra sodali formati dalla medesima ‘sostanza’ – manca quando a cedere all’aria sono le grevi foglie dell’acero, che nel vento non scorgono la gratuità dell’ebbrezza, ma un mero strumento, utile per suscitare ammirazione: pertanto, vengono ignorate dai venti giovani e avventurosi, che «non le degnano di un soffio» (ivi, p. 52) e le lasciano in balia di venti ormai impigriti, che dai loro cartocci rumorosi traggono brontolii.

[19] Ivi, p. 53.

[20] Ibidem.

[21] Ibidem.

[22] Ivi, p. 52. Si noti il fonosimbolismo degli aggettivi attribuiti al carpino: fitti di gruppi consonantici, essi risultano mimetici del suo arduo inerpicarsi e sopravvivere tra i sassi. Nel racconto Mio nonno il carpino è detto testardo, ma resistente alle frizioni; dal suo legno si ricavano dunque i denti dei rastrelli (cfr. ivi, pp. 17-22, p. 18).

[23] Le foglie, cit., p. 54.

[24] Ivi, p. 52.

[25] Secondo il racconto ovidiano vennero trasformate in pioppi le Eliadi, sorelle dell’improvvido Fetonte, scaraventato nell’Eridano dopo che la sua maldestra guida della biga paterna – il carro del Sole – aveva provocato gravi danni a cielo, mari, terre (si vedano le Metamorfosi, I, vv. 762-779 e II, vv. 1-366; al mutamento delle Eliadi sono riservati i vv. 340-366 del libro II).

[26] Le foglie, cit., p. 54.

[27] Ibidem.

[28] Ibidem.

[29] Ibidem.

[30] Ibidem.

[31] Ivi, p. 55.

[32] Ibidem.

[33] Divulgatore, nella Roma del I secolo a.C., del pensiero epicureo, l’autore del De rerum natura naturalmente si sofferma sui motivi per cui la morte non deve spaventare: la liberazione da quest’atavico terrore costituisce infatti parte fondamentale del cosiddetto tetrapharmakon, la quadruplice cura che solleva l’anima da inutili angosce.

[34] Le foglie, cit., p. 54.

[35] Ibidem.

[36] Ivi, p. 53.

[37] Ibidem.

[38] Ivi, p. 56.

[39] Carmina, I, IV, vv. 13-14.

Primavera, o del ritorno

Francesca Favaro

 

Primavera, o del ritorno

(ancora su Rvf, 310)

 

Quando, immersi nelle ore lunghe e nevose dei mesi invernali, ci scopriamo preda di un’intensa nostalgia di primavera, attendiamo l’arrivo del vento occidentale, lo Zefiro (in latino Favonio), il cui tocco infonde libertà di sogni rinnovati, tra cieli azzurri e prati, al nostro cuore.

L’essenza primaverile di quello, tra i figli di Eolo, alla cui venuta il mito fa corrispondere lo schiudersi della bella stagione trova conferma nelle raffigurazioni iconografiche che al dio, personificato, assegnano non ali ricoperte da un folto piumaggio (quali, ad esempio, le ali del tempestoso Borea, suo fratello del Nord) bensì ali traslucide e vibranti, trasparenti di colori: ali di farfalla, o di libellula. E un vento dalle ali di farfalla non può che vivere tra i fiori e dei fiori, amandoli: Zefiro, legato a Eros in primo luogo poiché nunzio e apportatore di primavera – e l’amore, sempre forte, è però irresistibile allorché la terra s’addolcisce tiepida, morbida di zolle e setosa d’erba – a sua volta non può non amare e, quando ama, rivela come la sua anima (ossia, secondo l’etimo latino) il suo respiro,[1] sia floreale.

Secondo un’antica leggenda, infatti, Zefiro, compagno di Chloris, protettrice della vegetazione, un giorno la tradì, cedendo all’incanto di Anemone, ninfa appartenente al corteggio della dea. Furibonda, Chloris si vendicò allora sulla fanciulla, tramutandola in un fiore i cui petali, delicatissimi, vengono sgualciti dal soffio dei venti gelidi prima di ricevere la desiderata, confortante carezza di Zefiro.[2] Il filo cinereo della sofferenza[3] s’intreccia dunque ai fili cangianti che rendono impalpabile e iridescente la trama del mito: il suo grigiore ci ricorda quanto l’ombra si annidi anche là dove c’illudiamo di trovare soltanto sole, ci ricorda come amare significhi, spesso, soffrire. Persino in primavera.

E questa primavera – la primavera tutta: la sua luce, diffusa sulla terra come in cielo; le sue nuvole: dense, nell’anima – vive nel componimento 310 del Canzoniere di Francesco Petrarca:

 

Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena

e i fiori et l’erbe, sua dolce famiglia,

et garrir Progne et pianger Philomena,

et primavera candida et vermiglia.                                        4

Ridono i prati, e ’l ciel si rasserena;

Giove s’allegra di mirar sua figlia;

l’aria et l’acqua et la terra è d’amor piena;

ogni animal d’amar si riconsiglia.                                          8

Ma per me, lasso, tornano i più gravi

sospiri, che del cor profondo tragge

quella ch’al ciel se ne portò le chiavi;                                     11

et cantar augelletti et fiorir piagge,

e ’n belle donne honeste atti soavi

sono un deserto, et fere aspre e selvagge.                               14[4]

 

Inserito nella sezione delle Rime in morte di madonna Laura (aperta dal componimento 264), il sonetto contrappone l’espansione vitale con cui la natura accoglie il ritorno di Zefiro alla tristezza del poeta, il cui animo, dominato dalla memoria dell’amata ormai scomparsa, è refrattario a qualsiasi conforto, incapace di percepire calore e tenerezza alcuna.

La vivacità delle corolle, emblematicamente polarizzata nei due estremi del bianco acceso e del rosso, il canto di rondine e usignolo, le cui note dissolvono in leggerezza dolce il tragico retaggio mitologico dei due uccellini,[5] la luminosità con cui gli astri affettuosamente sfiorano il volto lieto della terra irride l’inespugnabile, irriducibile pena che soffoca il poeta. Nessuna primavera torna, per lui, ora che Laura è persa.

Tuttavia…

Tuttavia, Petrarca continua a scrivere: continua, cioè, a cantare. Il destino gli impone, nello stesso modo in cui lo impone all’usignolo, di seguire la propria indole esprimendo il dolore (passato o presente che sia) in note e in versi: trasfigurandolo, dunque, in pura armonia.

Torna lo Zefiro, è vero, ma torna anche Laura, grazie al ricordo di lei acuito nel poeta dall’assenza di lei.

Torna, ma il vento che nuovamente la conduce a noi non è il soffio innamorato dei fiori, e neppure la brezza che tante volte la penna di Petrarca cattura, tremandone di felicità, ossia quell’«aura» lievissima, allusiva e nominante, che dell’amata invade le chiome sciogliendole d’oro, facendosi essa stessa oro…[6]

No: se Laura torna, è grazie al canto dolente di Petrarca, che gli endecasillabi incidono sulla pagina ma che altresì liberano, per le stagioni di ogni tempo a venire, nelle stagioni del cuore.

Laura torna grazie a un vento che non è Zefiro, bensì l’amante immemore e fedele: e le lacrime del suo Francesco sbocciano più belle dei fiori, mentre la sua ferita stilla un sangue che sfuma di sogni ogni memoria.

[1] Si ricordi, a questo proposito, che in greco la parola ψυχή significa sia anima sia farfalla.

[2] Nel quinto libro dei Fasti, poema eziologico dedicato a spiegare l’origine dei riti che di mese in mese si celebravano a Roma, Ovidio sovrappone la figura di Chloris a quella di Flora, divinità italica onorata in maggio (vv. 195-273). Flora stessa, apparsa al poeta, gli parla di sé: un tempo Chloris, semplice ninfa, venne rapita da Zefiro che, scegliendola quale sua sposa, le offrì in dono l’impero sui fiori; il nome Flora deriva dalla pronuncia latina che modificò l’originario nome greco. Grazie alla fusione fra i due personaggi in uno solo, Ovidio elimina dalla vicenda ogni accenno malinconico; la sua versione delle felici nozze tra il vento di primavera e colei che grazie a tale connubio divenne Flora s’impose nella successiva tradizione letteraria.

[3] Un precoce destino di morte caratterizza l’anemone anche in un’altra vicenda che lo vede protagonista: questo fiore fragile, splendente nell’istante e perciò struggente, nacque dalle gocce del sangue di Adone, l’amato di Afrodite perito durante una battuta di caccia.

[4] Si cita dall’edizione commentata a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, prima edizione aggiornata I Meridiani 2004, p. 1203.

[5] Un tempo donne (e sorelle), Progne e Filomela congiurarono per imbandire a Tereo (che dell’una era marito, dell’altra cognato) le carni del figlioletto Iti: la terribile vendetta, concepita dopo che l’uomo aveva recato violenza a Filomela, si concluse con l’intervento degli dèi che convertirono Progne in rondine e Filomela in usignolo (nonché Tereo in upupa); questa è la variante del mito seguita da Petrarca (secondo un’altra versione, infatti, Filomela divenne rondine e Progne usignolo).

[6] Cfr. Canzoniere, 90, Erano i capei d’oro a l’aura sparsi.