Archivio mensile:Aprile 2019

Visioni euganee

Francesca Favaro

 

Visioni euganee nelle pagine di Antonio Fogazzaro, Gabriele d’Annunzio,

Dino Buzzati

 

1. Le ‘stagioni di Praglia’ (e di Piero Maironi) in Piccolo mondo moderno

 

L’abbazia benedettina di Praglia, la cui storia lambisce ormai il millennio e che, attraversate fasi alterne di fortuna e di abbandono, tuttora, intensamente, vive, rinnovando se stessa e la propria identità grazie a una pratica costante di fede operosa, giace sul territorio euganeo con una struttura architettonica robusta, come se volesse aderire al terreno e trarne sostegno e forza. Tuttavia, tale dimensione orizzontale viene parzialmente bilanciata, in un’armoniosa distribuzione di linee e di volumi, dallo slancio verticale che protende verso il cielo la torre e ne incide il profilo di pietra sul verde sfondo dei colli: il destino di Praglia, modellato e significato nella materia dalla paziente laboriosità di coloro che, lungo i secoli, la edificarono e abbellirono, consiste dunque nell’unire (non solo idealmente) terra e cielo. In ossequio al principio fondativo della regola di San Benedetto, sia entro le mura dell’abbazia sia nei terreni circostanti, affidati alla cura dei monaci e ricchi di erbe, fiori, frutti, il più umile lavoro manuale si accompagna all’esercizio della spiritualità: si converte, anzi, in spiritualità. La coscienza dei limiti umani, fusa con l’altrettanto indubbia coscienza della grandezza cui l’uomo può giungere, nobilita ogni fatica – si tratti di una mansione domestica o di un raffinato restauro compiuto sui codici della biblioteca – sottraendole l’appesantimento inutile della vanagloria. Pur se protetta dal territorio entro cui si adagia, Praglia non si chiude nel recinto di una quiete gelosamente preservata, nel rigore di un ascetismo disdegnoso, immune dai contatti con il mondo, bensì al mondo si dona, accettando la sfida e il rischio esistenti nel misurarsi con esso.

Luogo in cui terreno e celeste si toccano, s’incontrano (o si scontrano), l’abbazia di Praglia costituisce pertanto uno degli scenari privilegiati in cui Antonio Fogazzaro (1842-1911), frequentatore assiduo dei Colli Euganei, mette in scena l’intima conflittualità del protagonista di Piccolo mondo moderno,[1] Piero Maironi, le cui vicende, sviluppo e prosecuzione di quanto narrato in Piccolo mondo antico,[2] continueranno nel romanzo più controverso dello scrittore vicentino, Il santo.[3]  Alcune fondamentali tappe dell’esistenza di Piero, le sue stagioni, caratterizzate (è ciò che accade, del resto, a ciascun uomo), dal balenare di desideri, dalla definizione di progetti e da tormentosi ripensamenti, si svolgono nelle vicinanze di Praglia o fra le mura dell’abbazia; non semplice perimetro di un difficile percorso di crescita e maturazione attraverso il mutamento, il monastero corrisponde piuttosto all’ ‘innesco’ delle aspirazioni, dei rimpianti, delle decisioni di Piero e, alternatamente, lo riporta al passato o lo proietta nell’avvenire; è inoltre una sorta di specchio, in cui egli torna a scorgere lembi della sua anima lungamente inesplorati, a udire e ad ascoltare l’eco di precedenti risa o lamenti. Praglia aiuta dunque a ritrovarsi (o a trovarsi)… anche attraverso lo smarrimento. Ci si deve muovere sulla terra – a lungo, faticosamente, frugando entro di sé – per meritare di alzare al cielo occhi limpidi. Piero, che adolescente – in una stagione di vita, cioè, colma di inquietudini e incertezze – aveva ritenuto, proprio durante un soggiorno presso Praglia, di aver trovato la via giusta per sé grazie all’idea, lì concepita, di farsi benedettino,[4] ritorna all’abbazia a distanza di molti anni da allora. Le sue scelte, però, non si sono modellate sull’auspicio giovanile (una fiammata presto spentasi), ed egli si reca a Praglia da uomo che si è gettato nel mondo; carico di impegni e doveri familiari e pubblici, è gravato anche da un senso di diffusa scontentezza. Preda di tale stato d’animo, sembra quasi temere il ritorno all’abbazia: avverte una sorta d’indistinto fastidio, reso manifesto da un atteggiamento di riluttanza, all’ipotesi di andarvi, e si decide infine in ragione delle garbate insistenze di un confidente spirituale, don Giuseppe.[5] Tuttavia, quest’oscuro timore si tramuta in tenue speranza, allorché Piero intravede il profilo del monastero: la speranza che proprio dal «bel tempio possente del Quattrocento, assiso sur un enorme dado di pietre nere»[6] emerga la parola consolatoria, salvifica, rivelatrice, capace di calmare il cuore fugandone le nebbie:

Quando si vide a fronte la fosca cintura e la torre merlata di Praglia pensò che forse, chi sa, nel silenzio dell’antico monastero la voce divina gli si farebbe udire.[7]

La sua aspettativa – un misto di paura e di speranza, si è detto – appare giustificata. Il monastero lo accoglie infatti imponendogli una prova: in figura di donna, nella sagoma squisita ed elegante di Jeanne Dessalle, si fanno incontro a Piero Maironi il suo passato e il suo avvenire, uniti da una passione repressa ma pronta ad accendersi. L’appuntamento con il destino, l’obbligo di una nuova scelta (il cui esito potrebbe essere la rovina), l’assedio della tentazione si concentrano nell’attimo in cui Piero incontra Jeanne:

Lí non c’era nessuno. Piero stette un pezzo a guardar il tremolare della pioggia fitta e minuta fuori del portico, sull’erba folta, sul pozzo elegante del Cinquecento, sull’alto fianco del monastero imminente a sinistra con le sue piccole finestre archiacute, con i finestroni dello scalone interno del Settecento, con gli archettini trilobati delle cornici di terracotta. Stette a guardare, a origliare. Nessun passo, nessuna voce. Richiamò al cuore tutti i suoi propositi buoni e si avviò a sinistra verso una porta socchiusa. L’aperse, ebbe una visione di svelte arcate, il senso di un pio, ammonitore pensiero antico, di una severa bellezza casta. Entrò e nulla piú vide, nulla piú sentí di quel gentile Quattrocento. A dieci passi da lui, la signora Dessalle, stretta in un lungo mantello verde scuro, foderato di pelliccia, in un collare di skunk, col bavero rialzato intorno al viso pallido, lo guardava immobile.[8]

Davanti a Maironi, assorbito da quello sguardo di donna e immerso in un silenzio presago e indecifrabile, si schiude una diversa, incognita stagione di vita. Dovrà scottarsi con gli ardori terreni, per conoscerli davvero, abbandonarli e tentare poi di avvicinarsi più profondamente a Dio. Dovrà conoscere meglio se stesso, cambiare se stesso. La voce divina che egli aveva tanto desiderato non tace mai; non sempre, però, la si ascolta, né la si capisce. Almeno, non subito. Nemmeno quando risuona fra le mura di un luogo antico di sapienza e virtù qual è l’abbazia di Praglia. Eppure, Praglia aiuta. Non perché tutto risolva o perché conceda immediatamente il balsamo della pace interiore; al contrario perché, con la sua atmosfera densa di storie, intrisa di umane fatiche e di lacrime divenute preghiera e respiro, infonde in chiunque vi si accosti l’intuizione (o il sospetto) di una vita altra eppure possibile, di differenti, eppure possibili, stagioni di sé.

2. Nel fuoco dannunziano: lievi, i Colli Euganei

Chi insegnò ai mastri vetrai la loro arte fu la città d’origine, Venezia. Quando plasmano la pasta vitrea grazie all’incandescenza delle fiamme, soffiandola poi in manufatti policromi e cangianti, essi emulano (ne siano consapevoli o meno) ciò che Venezia fa di sé allorché gli ardori della luce non semplicemente sfiorano, bensì intridono le sue acque, restituendo poi al cielo, in una ciclica (eppure sempre nuova) reciprocità di riflessi, i raggi luminosi. Il fuoco sotto la cui insegna si pone il romanzo di Gabriele d’Annunzio che, edito nel 1900, inaugura il secolo con l’esplicita ricerca – aspirazione perseguita tanto dall’autore quanto dal protagonista, Stelio Éffrena – di un’arte in cui si amalgamino poesia, musica, danza, è dunque in primo luogo il fuoco di Venezia, ovunque serpeggiante. La magia di questo fuoco, essenza della Serenissima e contagio creativo per chi, come il drammaturgo Éffrena, sia animato da un possente slancio immaginifico, consiste nella convivenza con l’acqua sulla quale Venezia innalza le sue aeree architetture; si tratta anzi di un fuoco che, alla stregua della mitica Afrodite, nasce da quelle acque ricolme di abbaglianti e incognite rifrazioni, mutevoli e metamorfiche mentre irridono le distinzioni fra gli elementi; è un fuoco, prodigiosamente sinestetico, che diviene liquida luce, pervasa, inoltre, da intense memorie di orti fiorenti e di freschezza d’aria. Alchimista della parola quanto Venezia lo è dei suoi splendori, Stelio Éffrena si muove entro la città – seducente, misteriosa, sottilmente inquieta – insieme a una donna soprannominata Perdita: l’attrice Foscarina, sua musa. L’alternanza, variamente compenetrata, di scintille e addensamenti ombrosi che permea Venezia si rispecchia e scinde nel temperamento della coppia. Stelio, infatti, arde per la febbre della creazione artistica, Foscarina (il cui nome già suggerisce l’oscurità che la donna racchiude entro di sé) brucia invece di desiderio e frustrazione, per il timore di venire abbandonata. Il suo fuoco non irradia scintille né affina, bensì consuma e logora, prossimo a farsi cenere. E in questa cornice, vibrante e tesa fra acque e cieli che ardono, mentre Venezia si abbandona all’autunno, alcune parentesi descrittive – brevi, ma intense: respiri dell’anima in cerca di pace – vengono dedicate ai Colli Euganei. Le linee ondulate del loro profilo non sono meno importanti perché lontane; anch’essi, come Venezia, si metamorfosano… ma la loro è, sempre, una metamorfosi di delicatezza e levità.

Sono, in primo luogo, le ali di giganteschi e silenti uccelli placidi nel sonno:

Vide […] i cieli lontanissimi, gli alberi, le cupole, le torri, la laguna estrema su cui s’inclinava la faccia del crepuscolo, i Colli Euganei ceruli e quieti come le ali ripiegate della terra nel riposo della sera.[9]

Sono poi, nella fantasticheria di Stelio che vagheggia un pellegrinaggio da compiere insieme a Foscarina presso l’ultima dimora di Petrarca, ancor più alati che le ali stesse: divengono velature d’aria, petali di pesco nel vento, rosate conchiglie memori di un’origine marina: non appartengono, dunque, veramente alla terra (così come alla terra sola, del resto, non appartiene la poesia):

– Guardate laggiù i Colli Euganei, Foscarina. Se il vento si leva, andranno vagando per l’aria come veli, ci passeranno sul capo. Non li ho mai veduti così trasparenti… Un giorno vorrei andare con voi ad Arquà. I villaggi sono rosei laggiù come le conchiglie che si trovano nella terra a miriadi. Quando arriveremo, le prime gocce d’una pioggerella improvvisa toglieranno qualche petalo ai fiori dei peschi. Ci fermeremo sotto un arco del Palladio, per non bagnarci. Poi cercheremo la fontana del Petrarca, senza domandare a nessuno la via. […] Volete che andiamo, un giorno di primavera, ad Arquà?[10]

Sono, per Foscarina, la gentilezza del mondo:

Ella ripensò i Colli Euganei, i villaggi rosei come le conchiglie fossili, le prime gocce della pioggia su le foglie nuove, la fontana del Petrarca, tutte le gentili cose.

– La vita ancóra potrebbe essere dolce! – sospirò, con una voce che fu il miracolo della speranza in punto di rinascere.[11]

‘Creature’ forti, ma quiete nel riposo che calma la febbre interiore di chi le contempli, i Colli Euganei sono soffi di primavera, petali del sentimento e della poesia, ricordo di un amore antico e promessa di un altro amore. Nel sogno di Foscarina, semplicemente (semplicemente?) sono questo: soavità possibile di una vita nuova.

3. «Puri e misteriosi»: i Colli Euganei di Dino Buzzati

Autore attentissimo a ciò che dell’esistenza resta insondabile, al sortilegio che si annida nelle ‘zone d’ombra’ per fugare le quali la ragione non basta, Dino Buzzati[12], da giornalista, dedicò nel 1965 un’inchiesta a fenomeni di parapsicologia accaduti nella penisola. Gli articoli che ne derivarono, assai vicini, per atmosfera, a tante pagine dei suoi racconti ‘fantastici’, vennero in seguito riuniti in un’antologia, apparsa postuma nel 1978, intitolata L’Italia misteriosa; ai pezzi originari furono aggiunti altri scritti dal tema analogo. Tra le forme della varietà in cui si declina la ricchezza – di paesaggio, di cultura, di tradizioni – peculiare del nostro paese, si deve evidentemente includere anche la diversificata attitudine con la quale in Italia si frequenta l’arcano: maghi, fattucchiere, sensitivi e veggenti paiono distribuirsi, ciascuno colto dallo scrittore nella sua unicità, in ogni lembo del territorio. Non è immune la terra natale di Buzzati, e l’esordio dell’articolo Gli angoli strani del Veneto[13] suona emblematico nel suggerire l’ambigua atmosfera aleggiante in alcune sue zone:

Il Veneto della pianura è un posto abbastanza misterioso, se non uno dei posti più misteriosi d’Italia. […]

Il basso Veneto è così misterioso proprio perché il mistero non si vede. […] Le case del Veneto non sono accigliate o severe, non hanno l’aria di nascondere qualcosa. I vicoli, i cortili, i quadrivi non sono mai ambigui o minacciosi. Il male si direbbe debba sentirsi spaesato. Però ascoltate […].[14]  L’avversativa che prelude al primo, breve racconto riecheggia poi, come un refrain (o una formula magica;[15] magari, apotropaica?) nel seguito dell’articolo, e sottrae alla calma del Veneto di pianura ogni autentica serenità. Un colpo imprevisto risulta più arduo da sopportare di un colpo atteso, e il mistero latente in mezzo all’ordine stabilito dall’uomo, l’inaspettato acquattato dietro la solarità, fra viuzze e file di alberi, alla stregua di un brigante in agguato, terrorizza più di una minaccia evidente. La medesima dichiarazione proposta in apertura dell’articolo (e variamente ri-definita, come si è detto) torna, sigillandolo, nelle ultime righe; priva della sua funzione abituale (si tratta, normalmente, di una congiunzione) la parola «però», assolutizzata, suona definitiva e inappellabile; tuttavia, essa stuzzica la fantasia del lettore racchiudendo implicitamente l’ipotesi di infinite alterazioni di ciò che siamo soliti chiamare normalità: 

Il Veneto della pianura è una terra fertile, di temperamento sereno e lieto. […] Una contrada insomma fortunata. Però.[16]

Il basso Veneto è dunque tanto più insidioso quanto meno lo sembra: la mancanza di rilievi e di aspri profili dissimula pericoli pur estremamente vivi. La Val Belluna, che a propria volta non è «tipica terra da stregonerie e da fantasmi», signoreggiata però da cime imponenti, poco battute dai turisti, proprio in virtù dei suoi dirupi suscita in chi vi si trovi il «sentimento dell’ignoto, […] romantiche figurazioni».[17] Pare quindi d’intuire che, all’opposto del placido (ma non innocuo) paesaggio padano, le montagne bellunesi rivelino sin dal proprio frastagliato profilo la presenza del mistero. Pianura e Dolomiti sono pertanto paesaggi antitetici, contrapposti: orizzontalità contro verticalità.

E i colli? In quale modo si situato, entro il ‘codice paesaggistico’ che esprime il magico nel mondo buzzatiano? E, in modo particolare, i Colli Euganei? Bisogna leggere Festa in villa col mago,[18] ambientato nella cornice, di per sé incantatoria, della villa di Luvigliano di Torreglia, per trovarli. La splendida dimora contempla austera, nel giorno in cui dovrà divenire, per desiderio del proprietario, sede di una festa allietata anche da un mago, quello che per Buzzati è un panorama ineguagliabile: 

Sorgono infatti all’intorno alcuni dei migliori Colli Euganei i quali, per non essere deturpati da colture, per non portare sulla sommità alcuna fabbrica e per la tipica sagoma a cono che allude a preistoriche eruzioni, risultano oltremodo puri e misteriosi.[19]

I colli (di cui viene rammentata l’origine vulcanica) sono detti «puri e misteriosi». E davvero, sebbene lo sviluppo narrativo si soffermi sugli eventi bizzarri che la villa si trova a ospitare, nella mente del lettore scivola il sospetto che il mistero più autentico non si svolga fra quelle mura, bensì altrove… lontano dalle stravaganze dei mortali. Misteriosi, i Colli Euganei sono inoltre puri: incontaminati da interventi umani, privi di colture e costruzioni che ne alterino la fisionomia. Sono se stessi. Quello che da sempre sono stati. Natura. Si fanno però guardinghi e sospettosi, i Colli Euganei, mano a mano che il momento della festa si avvicina. E, quando la festa è trascorsa, nel buio, non li si vede più. Come se si rifiutassero di assistere, ancora, alle intemperanze umane, come se volessero celarsi a occhi immeritevoli.

E allora si è inclini a credere che il mistero dei Colli Euganei coincida proprio con la loro purezza, remotissima e ormai indecifrabile. Purezza dall’uomo, da noi.

 

[1] Piccolo mondo moderno uscì dapprima a puntate, fra 1900 e 1901; apparve in volume nel 1901.

[2] Protagonisti del romanzo, pubblicato nel 1895, sono i genitori di Piero, Franco e Luisa.

[3] Alla sua comparsa, nel 1905, il libro suscitò le negative reazioni della Chiesa per i contenuti dissonanti rispetto all’ortodossia cattolica.

[4] «Una volta fui condotto a vedere l’abbazia di Praglia, negli Euganei […]. Là, proprio nelle logge del cortile pensile, mi venne l’idea di farmi benedettino. Avevo quindici anni, allora. […] L’idea di farmi religioso mi parve una rivelazione, mi diede un benessere profondo, per qualche tempo; vorrei dire fino a sedici anni» (si cita dall’edizione di Piccolo mondo moderno con introduzione di Mario Santoro, Milano, Garzanti, 20043, p. 34).

[5] Cfr. ivi, p. 48.

[6] Ivi, p. 50.

[7] Ibidem.

[8] Ivi, p. 51.

[9] Gabriele d’Annunzio, Il Fuoco, a cura di Niva Lorenzini, Milano, Mondadori, 1996, p. 137. La medesima immagine, che trasfigura i Colli Euganei nelle grandi ali chine della terra assopita, compare verso la conclusione del romanzo con parole assai simili (il soggetto del verbo reggente, “vedere”, risulta però plurale). Cfr. ivi, p. 321.

[10] Ivi, pp. 210-211.

[11] Ivi, p. 222; sulla rinascente dolcezza dell’esistere, cfr. anche ivi, p. 225.

[12] Nato a Belluno nel 1906, lo scrittore si spense a Milano, città nella quale era lungamente vissuto e in cui aveva lavorato presso il “Corriere della Sera”, nel 1972.

[13] Composto nel luglio del 1965 (l’inchiesta giornalistica impegnò Buzzati durante i mesi estivi), il pezzo è suddiviso in una serie di quadretti, descrittivi e narrativi al contempo, che esemplificano le caratteristiche di una parte della regione veneta in relazione all’occulto.

[14] Dino Buzzati, I misteri d’Italia, con prefazione di Gian Antonio Stella, Milano, Rizzoli, 2017, pp. 23-28, p. 23.

[15] Caratteristica di ogni rituale magico si avvalga delle parole è, infatti, la ripetizione.

[16] Dino Buzzati, I misteri d’Italia, cit., p. 28.

[17] Cfr. ivi, pp. 15-16. L’articolo da cui sono tratte le citazioni, composto sempre nel luglio del 1965, porta il titolo Batticuore a mezzanotte: c’è un fantasma nel granaio; per intero occupa le pagine 15-20.

[18] Ivi, pp. 127-132. Il pezzo risale al gennaio del 1967.

[19] Ivi, p. 127.