Francesca Favaro
Vuoi ribellarti contro le foglie che il vento disperde?
Trattienile se puoi.
Hanno tanta grazia, e tanta eleganza,
e non sai dove vanno a finire.
(Giuseppe Giacosa, Come le foglie, Atto III, scena X)
Due guerrieri si fronteggiano, sotto le mura di Ilio. Il loro sarà uno degli aristocratici duelli – singole, fulgide prove di coraggio – da cui sono intervallate più vaste battaglie. Si accingono allo scontro e l’uno, il greco Diomede, domanda all’altro, il Troiano, quale sia la sua ascendenza. Il Titide (così dichiara) vuole essere certo della legittimità del combattimento, sapendo che non rischia di agire empiamente misurandosi con un Nume celato in spoglie umane.[1]
E il figlio d’Ippoloco, Glauco, prima di svolgere ampiamente la propria genealogia e svelare, così, i vincoli ospitali stretti in passato dalle famiglie cui essi appartengono, formula una riflessione che, paradossalmente, sembra togliere qualsiasi importanza a caduche questioni identitarie:
Come stirpi di foglie, cosí le stirpi degli uomini;
le foglie, alcune ne getta il vento a terra, altre la selva
fiorente le nutre al tempo di primavera;
cosí le stirpi degli uomini: nasce una, l’altra dilegua.[2]
(Iliade, VI, vv. 146-149)
Fragile quanto il rameggio delle selve, eppure inevitabile nel proprio rinascere – uguale a sé e da sé diversa a ogni stagione rinnovata – è dunque la vita degli uomini: di tutti gli uomini. Piace pensare (ma è suggestione labile, di certo troppo moderna, sebbene seducente) che alla denudata consapevolezza di un comune destino, oltre che al rispetto degli inviolabili legami contratti dai padri, si debba l’immediata sospensione dello scontro: i due antagonisti infatti si separano in pace, dopo aver confermato il patto già sancito con il suggello di un nuovo scambio di promesse e doni.
Da allora, dal tempo remoto in cui gli aedi con parole alate fecero riecheggiare, nell’intreccio vastissimo delle narrazioni, anche l’episodio del duello mancato fra Glauco e Diomede, il confronto tra le foglie e il genere umano attraversa la storia – e le storie – della letteratura, esplicitando il rabbrividente stupore che sempre afferra i mortali allorché davvero si scoprano e sentano creature effimere, costrette un giorno a finire, ‘staccandosi dal ramo’.
Il confronto che sulle labbra dell’eroe troiano, antico già per Omero, risuonava con la pacatezza di una constatazione (per altro inappellabile), freme di sofferto individualismo in alcuni versi di Mimnermo:[3] non l’esistenza degli uomini, bensì la giovinezza di un uomo, viene paragonata dal poeta allo splendore delle foglie nuove; avvizzito il verde, spenta la luce primaverile, ogni dolcezza svanisce dai giorni che restano, divenuti ormai vuoti e miserandi. Così Salvatore Quasimodo traduce il lamento del poeta lidio sulla giovinezza che sboccia rapida e rapida scompare, «al modo delle foglie»:
Al modo delle foglie che nel tempo
fiorito della primavera nascono
e ai raggi del sole rapide crescono,
noi simili a quelle per un attimo
abbiamo diletto del fiore dell’età
ignorando il bene e il male per dono dei Celesti.
Ma le nere dee ci stanno sempre a fianco,
l’una con il segno della grave vecchiaia
e l’altra della morte. Fulmineo
precipita il frutto di giovinezza,
come la luce d’un giorno sulla terra.
E quando il suo tempo è dileguato
è meglio la morte che la vita.[4]
Il nimbo lieve delle foglie attorcigliate dal capriccio dei venti in autunno, simbolo di decadimento e di una fine vicina, non può non confermarsi, quale termine di paragone per la sorte umana, anche nelle raffigurazioni dell’Oltremondo. Dagli Inferi virgiliani, ad esempio (Eneide, VI, vv. 305-312), giunge alla Commedia la scena delle anime che, turbinose, si affollano sulle rive acherontèe, in attesa del passaggio di Caronte… se non che la fantasia dantesca, impadronendosi dell’immagine, la trasforma, ‘estraendo’ dalla molteplicità un’essenza che disegna la solitaria sagoma di un albero rimasto, desolatamente, nudo:
Come d’autunno si levan le foglie
l’una appresso de l’altra, fin che ’l ramo
vede a la terra tutte le sue spoglie […][5]
Emblema d’evanescenza, di un rapido invecchiare, del nostro continuo protenderci sul ciglio di un abisso (spesso, da noi provocato: come dimenticare Ungaretti e la sua, sommessa e straziante, Soldati: «Si sta / come d’autunno / sugli alberi / le foglie»?);[6] o anche, talvolta, emblema di una leggerezza leggiadra, ma vagabonda sino allo smarrimento,[7] le foglie vengono, comunque, associate sempre a esperienze umane, che meglio illustrano.
Si scosta invece da questo canonico schema di rapporti, pressoché rovesciandolo, uno scrittore contemporaneo, Mauro Corona.[8] Innamorato dei boschi presso cui abita e di cui ben conosce i caratteri,[9] variegati quanto forme e colori e persistenti anche se l’albero diventa scultura di legno, Corona non considera le foglie come il generico corrispettivo di uno stato o di un sentimeno umani, bensì le considera di per sé, in se stesse.
Le foglie nascono, crescono, muoiono indipendentemente dal confronto con gli esseri umani. Tuttavia, nel dedicare alla morte delle foglie il racconto loro intitolato[10] entro la silloge Il volo della martora, Corona non esclude gli uomini bensì, come si accennava, ne fa il secondo termine di paragone, esplicativo, nella corrispondenza, della realtà arborea che è il fulcro della sua attenzione.
A un incipit narrativo in cui le forze della natura, personificata e sfinita, dopo l’estate, si accendono delle ‘fiamme’ autunnali in un «ultimo regalo di genitori»[11] alla ‘prole dei rami’, prima che essa si disperda, seguono i brevi quadri riservati ai differenti modi di questa morte, moltiplicata specie per specie, pianta per pianta, ramo per ramo: ogni foglia, erede delle attitudini del padre-albero, rivela, con la propria caduta, non solo se stessa, ma anche «il carattere di ogni famiglia chiomata».[12]
Il distacco dalla pianta, che ha bisogno di solitudine e raccoglimento per ritemprarsi durante l’inverno, illustra indoli e inclinazioni, ma altresì autentiche dinamiche di famiglia, in cui è sin troppo facile, per chi legga, scorgere i quotidiani conforti, e al contempo i quotidiani tormenti, della vita domestica.
«Anche nel regno vegetale, come in quello degli uomini e in tutto ciò che ha vita, c’è chi muore in silenzio e chi se ne va con clamore di trombe»,[13] afferma Corona.
Ecco allora, a ribadire sino alla stremo i caratteri paterni, gli aghi del larice, malinconicamente gentile nella sua aureola di tenuità verde-dorata, spegnersi a terra, parimenti discreti e decorosi, accanto alle radici del genitore che hanno amato e cui sono devoti; ecco all’opposto le foglie dell’acero «liscio, bianco e bello […], altezzoso»[14] piombare a terra con i «rumori secchi»[15] di chi a tutto aspira meno che al riserbo.
Non l’esigenza di ammirazione, ma un’irriducibile spensieratezza palpita invece nel dileguarsi a volo delle figlie del faggio, «incosciente pazzerellone a cui tutto va bene»:[16] divertite anche dalla morte, leggere e gaie, esse inseguono le volute di vento più ardite e, depositandosi in folti baldacchini non appena l’aria si placa, appaiono, unite a terra come lo erano sui rami, in sosta momentanea e subito «pronte a ripartire».[17]
Nell’allegria venata di sfida delle foglie di faggio intente a rivaleggiare con le correnti, cui non si sottomettono ma delle quali approfittano per farsi sorreggere in acrobatici virtuosismi,[18] pare d’intravedere, realizzato infine tramite le capriole delle sue creature, l’impossibile desiderio di libero movimento nutrito, forse, dall’albero-padre (o da tutti gli alberi…?). Avremmo allora, qui, il caso, tanto frequente anche nelle famiglie umane, di un genitore che affida alla prole il compimento di sé, trovando peraltro in essa un’effettiva corrispondenza, una nativa affinità.
Esistono poi, anche fra gli alberi, padri esigenti, inclementi persino, troppo ansiosi di perfezione. La fatica di tanti figli in carne e ossa nel commisurarsi con le aspettative della cerchia familiare traspare nell’addio con cui le foglie del frassino si congedano dall’albero che le ha generate, esteta del regno di Flora, «bello, elegante e pieno di classe»,[19] avverso alla banalità anche delle linee e – esso sì – mimetico «nelle sue curve» di «forme umane».[20] Sottoposte (s’intuisce) a un lungo apprendistato e a una fiera disciplina, queste foglie-ballerine si allontanano con grazia – il compito loro assegnato consiste, pare, nel rendere bella la morte – ma prive di rimpianti. La loro coreografia, accuratamente predisposta, manca di vera leggerezza: studiata sino al dettaglio, priva di abbandono, non appaga né conforta e sul «viso cartaceo»[21] di queste foglie belle e disperate, emanazione della vanagloria del frassino, si ravvisa una malinconia da imputare al fardello dell’obbedienza, al peso dell’eccellenza obbligata e non scelta, nonché alla certezza della libertà proibita, anche nello spegnersi.
Senza l’assillo di imposizioni, ma in modo non meno doloroso, ereditano il destino dei padri – un destino grigio e triste: e si assiste quindi alla conferma, pure tra i boschi, di uno dei concetti basilari della tragedia greca, secondo cui le colpe di genitori e avi ricadono sui discendenti – le foglie del carpino e quelle del pioppo. In verità – ed è questo l’aspetto veramente e modernamente tragico – non di colpa, trasmessa lungo il retaggio del sangue, si tratta, bensì di mera sfortuna: sia il carpino «duro, contorto, stentato e ossuto»[22] sia il «disgraziato» pioppo «evitato da tutti»[23] poiché inutile, si vergognano di sé senza aver recato danno o fatto nulla di male.
Il carpino, patendo quelle che ritiene le proprie deformità, sceglie l’isolamento «in luoghi impervi e pietrosi»[24] e instilla ab origine il medesimo sconforto per un’irrimediabile inadeguatezza, nonché la medesima ansia di dissolvenza, nelle sue figlie-foglie che, cadute a terra senza un suono, si affrettano a nascondersi, a scomparire fra i sassi, attribuendosi evidentemente il peccato di aver osato vivere insistendo a offendere il paesaggio con l’ingombro di sé. Quante anime dolenti, ferite dalla disistima propria e altrui, s’intravedono nel profilo del carpino!
Il pioppo, tutt’altro che brutto (e in possesso, inoltre, di un illustre ‘blasone’ mitico),[25] viene spregiato perché «non è buono nemmeno per fare fuoco»;[26] le sue creature «quando cadono […] quasi già morte»,[27] inadatte a venir sostenute dall’aria poiché troppo lacere e bucherellate, «nel loro mesto volo»[28] precipite – una sorta di suicidio, colmo di sollievo – non esalano nemmeno un’estrema e sbiadita reliquia di colore.
A differenza del carpino, cui peraltro lo accomuna la pena di dover coinvolgere nel patire i propri nati, il pioppo cerca però di consolarsi, ricordando a se stesso, contro i giudizi negativi altrui, «che dalle sue fibre nasce la carta per i libri».[29] Tuttavia, aggiunge subito Corona, il pioppo «sa benissimo che [questa] è una mgra consolazione».[30] E noi, amaramente, ci chiediamo se in fondo il pioppo, bistrattato poiché creduto improduttivo, ma artefice per noi della superficie materica su cui pensieri e sogni prendono forma di parole, non sia in fondo un poeta: condannato all’ostracismo e a mettere in dubbio il proprio valore dall’ossessione quantitativa di una società prona presso l’altare del guadagno e dell’accumulo.
L’approssimarsi dell’addio dato dalle foglie ai rami, nelle selve, rivela anche la pertinacia di un’eventuale ‘cattiva educazione’ impartita loro. Le foglie dell’arrogante e antipatico noce, ad esempio, planano giù «sprezzanti e fracassone»,[31] riunite in gruppetti di nove non per mostrare un’affettuosa sorellanza, ma piuttosto per irridere meglio la morte, di cui una – una foglia filosofa! – dichiara, mescolando curiosamente spacconeria e sapienza, che non vi è necessità che la si tema: infatti, «anche la morte muore, perché quando si muore, muore con noi anche la morte».[32] Decisamente lucreziana,[33] nel suo dire, la foglia di noce, insieme alle sue rumorose compagne, non riesce tuttavia a innescare, nel racconto di Corona, un contagio di simpatia. Le manca, perché possa suscitare ammirazione, la quieta e silenziosa dignità che invera la conoscenza in saggezza; le manca il paziente decoro di cui è provvisto al contrario il maggiociondolo, «genitore premuroso e fatalista che abbandona le sue foglie con decisione e le concede ai venti autunnali senza rimpianti».[34] Innervate, autenticamente, dalla serena accettazione paterna, le foglie, scivolando giù dai rami, interpretano a pieno l’insegnamento amorevole di solidarietà loro trasmesso e «abbracciano il terreno con dolcezza in gruppi di tre per volta, tenendosi per mano come buone sorelle. […] Nel frattempo il maggiociondolo si sarà addormentato con la coscienza tranquilla».[35] Ricompensa più auspicabile, per l’impegno profuso da un padre, è difficile immaginare.
Al contrario, seguendo i singolari, acutissimi e sobri epitafi composti per le foglie da Mauro Corona, presumiamo che non dorma (almeno, non dovrebbe dormire) sonni del tutto placidi l’agrifoglio smanioso di non invecchiare, di sopravvivere nelle foglie-figlie che avvinghia a sé, esaltato dal «contrasto tra le bacche rosso sangue»[36] e il loro perpetuo verde. Narcisistico amante della prole solo perché nella sua vigorosa lucentezza intravede se stesso, l’agrifoglio determina nelle foglie che proclama sue, e sue soltanto, una frustrante insoddisfazione, palese nella dentellatura aspra: quelle lisce superfici, poste a incorniciare e arricchire il fusto, i rami, le bacche, si deformano per la costrizione, per la rinuncia a qualsiasi autonomia e, tutt’altro che liete del privilegio di cui godono venendo esentate dalla caducità, detestano, rabbiose e impotenti, «le fortunate sorelle che possono morire volando via».[37] A volte, morire è semplicemente libertà.
Mauro Corona, dunque, parla delle foglie. Le paragona agli uomini rovesciando lo schema più usuale, nel confronto letterario.
Altrettanto, però, parla di noi: di noi alberi-padri e alberi-madri, alberi-figli e alberi-figlie… taciti, un giorno, nel silenzio che verrà, in un inverno senza tempo, avvolto dal sudario della neve venuta «a coprire col suo bianco velo pietoso […] miliardi di morti diversi, diventati […] tutti uguali».[38]
La “pallida Morte”, scrive Orazio, si presenta e bussa con il medesimo tocco ai tuguri dei poveri e ai palazzi dei re:[39] nella sua neve, dunque, si disfanno e scompaiono le precedenti differenze.
Eppure – è indubitabile – tali differenze ci furono. Ci fu un ramo su cui si nacque e si crebbe, un modo di accogliere il sole e la pioggia, ci furono i brividi sentiti lassù in alto e, da ultimo, ci fu il volo.
La vita intera, la vita di ognuno, tende a quel volo: viviamo – ce lo ricorda spesso Seneca – per prepararci a morire, per imparare a morire. Anche se non sapremo mai, almeno sino ad allora, da dove venimmo o perché.
A primavera (questo, invece, lo sappiamo) le foglie tornano. Sono le stesse della stagione trascorsa? Lo sono in tutto? Lo sono in parte? Chissà.
E… noi?
[1] Si ricordi che il codice guerresco iliadico vieta altresì la sfida con avversari impari per dignità di nascita e nobiltà d’ardire.
[2] Iliade, con prefazione di Fausto Codino, versione di Rosa Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi, 1990, p. 205. In un appunto zibaldoniano con data 2 aprile 1827 Leopardi, nel riflettere sulla condizione umana, ribadisce la veridicità di quanto affermato al v. 146 del sesto canto dell’Iliade: le parole poste sulle labbra di Glauco – le stirpi degli uomini sono come le stirpi delle foglie – suonano nei tempi moderni, per il poeta di Recanati, più vere che mai.
[3] Originario di Colofone, nacque intorno alla metà del VII secolo a.C. Amico di Solone e autore di giambi ed elegie, è celebrato principalmente per queste ultime, incentrate su temi quali l’amore e il rimpianto verso la giovinezza e i piaceri fuggenti. Con il titolo di Nanno (nome anche della donna amata dal poeta, una flautista lidia) gli antichi indicavano un poema elegiaco d’argomento mitologico; l’altro suo libro – della divisione si erano occupati i dotti di Alessandria – comprendeva epigrammi.
[4] Quasimodo, Tutte le poesie, a cura di Gilberto Finzi, Milano, Mondadori, 1995, p. 350.
[5] Inferno, III, vv. 112-114; si cita dall’edizione a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 1991, p. 95.
[6] Si rammenta inoltre che, nelle sue diverse stesure, la poesia intitolata infine Fratelli (appartenente, come Soldati, all’Allegria) fa coincidere con il profilo di una fogliolina appena nata il riconoscimento di una comune appartenenza al genere umano.
[7] Il XXXV componimento dei Canti di Leopardi, Imitazione, si volge a una «povera foglia frale» (v. 2), lontana dal faggio sul quale era cresciuta; a lei il poeta chiede dove mai vada. Ma non esiste destinazione certa e, sospinta dal vento, la foglia è conscia esclusivamente del proprio andare, che l’accomuna a «ogni altra cosa» (v. 10), e, soprattutto alle foglie di rosa e di alloro su cui si chiude la lirica: evocative di tutta una tradizione letteraria, dell’amore e della gloria poetica, queste nobili foglie diventano anch’esse un semplice e momentaneo, lieve gioco dell’aria. La lirica leopardiana rielabora, non traduce (pertanto è detta Imitazione), la poesia La feuille che Antoine-Vincent Arnault (1766-1834) compose nel periodo 1815-1816, dopo la sconfitta di Napoleone che egli, suo amico e sostenitore, seguì nell’esilio.
[8] Nato a Baselga di Piné il 9 agosto 1950, Corona è scrittore, scultore, alpinista.
[9] Nella Prefazione alla raccolta Il volo della martora (Milano, Mondadori, collana I Miti, 2003, pp. 7-12), Claudio Magris scrive: «Anche le cose, specialmente gli alberi, hanno una loro vita, una loro personalità, che s’impone con naturalezza; pure in questi racconti Mauro Corona è poeta del legno, del suo mistero doloroso e appassionato» che si riflette nello stile «lineare, scarno; la lingua viene scolpita come un tronco, la mano sapiente sbalza via l’inutile e il superfluo ed emergono i connotati, i volti, i corpi, le storie» (p. 11). Le conoscenze su piante e legno possedute da Corona sono una forma di sapienza familiare, trasmessagli dal nonno, nato nel 1879, che «capiva gli alberi come nessun botanico» avrebbe capito; ignaro dei loro nomi in latino, egli ne comprendeva però a fondo i caratteri: «Ogni pianta possiede un suo temperamento, diceva, e in base a questo reagisce all’uomo che la tocca. C’è il legno dolce, quello malinconico, quello astioso, quello tenace, quello egoista e via di seguito; come negli esseri umani, del resto» (Mio nonno, ivi, pp. 17-22, pp. 17-18). Agli insegnamenti del nonno Corona deve anche l’abitudine che gli fa toccare i tronchi e carezzarne le cortecce: egli, bambino, quando si doveva procedere a un innesto era infatti invitato a stringere le mani intorno alla pianta-madre, per infondere in lei un senso di protezione rispetto alla ferita imminente (ivi, pp. 19-20).
[10] Lo si riprodurrà in base all’edizione Le foglie, in Il volo della martora, cit., pp. 51-56. Da notare la rilevanza conferita al sostantivo dall’articolo determinativo, che lo ‘incide’ in maniera più netta, rispetto al semplice “foglie”.
[11] Le foglie, cit., p. 51.
[12] Ibidem.
[13] Ivi, p. 56.
[14] Ivi, p. 52.
[15] Ibidem.
[16] Ibidem.
[17] Ivi, p. 53.
[18] Che le foglie del faggio, irruente fino alla sconsideratezza ma genuinamente appassionate del volo, assecondino in ciò una natura spontanea lo dimostra il favore dei venti nel sollevarle. Tale complicità – quasi tra sodali formati dalla medesima ‘sostanza’ – manca quando a cedere all’aria sono le grevi foglie dell’acero, che nel vento non scorgono la gratuità dell’ebbrezza, ma un mero strumento, utile per suscitare ammirazione: pertanto, vengono ignorate dai venti giovani e avventurosi, che «non le degnano di un soffio» (ivi, p. 52) e le lasciano in balia di venti ormai impigriti, che dai loro cartocci rumorosi traggono brontolii.
[19] Ivi, p. 53.
[20] Ibidem.
[21] Ibidem.
[22] Ivi, p. 52. Si noti il fonosimbolismo degli aggettivi attribuiti al carpino: fitti di gruppi consonantici, essi risultano mimetici del suo arduo inerpicarsi e sopravvivere tra i sassi. Nel racconto Mio nonno il carpino è detto testardo, ma resistente alle frizioni; dal suo legno si ricavano dunque i denti dei rastrelli (cfr. ivi, pp. 17-22, p. 18).
[23] Le foglie, cit., p. 54.
[24] Ivi, p. 52.
[25] Secondo il racconto ovidiano vennero trasformate in pioppi le Eliadi, sorelle dell’improvvido Fetonte, scaraventato nell’Eridano dopo che la sua maldestra guida della biga paterna – il carro del Sole – aveva provocato gravi danni a cielo, mari, terre (si vedano le Metamorfosi, I, vv. 762-779 e II, vv. 1-366; al mutamento delle Eliadi sono riservati i vv. 340-366 del libro II).
[26] Le foglie, cit., p. 54.
[27] Ibidem.
[28] Ibidem.
[29] Ibidem.
[30] Ibidem.
[31] Ivi, p. 55.
[32] Ibidem.
[33] Divulgatore, nella Roma del I secolo a.C., del pensiero epicureo, l’autore del De rerum natura naturalmente si sofferma sui motivi per cui la morte non deve spaventare: la liberazione da quest’atavico terrore costituisce infatti parte fondamentale del cosiddetto tetrapharmakon, la quadruplice cura che solleva l’anima da inutili angosce.
[34] Le foglie, cit., p. 54.
[35] Ibidem.
[36] Ivi, p. 53.
[37] Ibidem.
[38] Ivi, p. 56.
[39] Carmina, I, IV, vv. 13-14.