Archivio mensile:Maggio 2022

Francesca Favaro, Un manipolo di papaveri rossi

Una squisita delicatezza floreale contribuisce al bello nella poesia ellenistica, tanto ricca di erudita eleganza quanto disponibile a dissimularla in levità.

Dagli anemoni di vita breve che, fiorendo e sfiorendo in un istante, simboleggiano il ciclo stagionale durante le feste adonie, celebrate ad Alessandria, ai serti posti sul capo degli invitati ai simposi, descritti spesso negli epigrammi, sino alle corolle che la silloge di Meleagro di Gadara (I secolo d.C.) – eloquente il titolo: στέφανος – intreccia in un’autentica corona di poesia, i fiori si schiudono, fra i versi, soffondendoli con sfumature tenui o avvolgendoli in stilizzati racemi: e anche il fiore, in effetti, è puro stile.

La raffinatezza ellenistica, tuttavia, non trattiene il suo passo dai sentieri di campagna (il travestimento agreste o pastorale costituisce anzi un vertice di allusiva sofisticazione): così, le Talisie teocritee (III secolo a.C.) sigillano l’agone in versi ingaggiato tra Licida e Simichida – in abiti rozzi, ma circonfusi entrambi dal nume di Apollo, dio della poesia, e dalla protezione delle Muse – nello sfolgorare dei papaveri.

L’occasione dell’incontro tra i due viene offerta da un rito in onore di Demetra, e proprio la dea al cui generoso tocco dobbiamo il rigoglio della terra si svela, nell’auspicio formulato a chiusura dell’idillio, con le braccia colme dei rossi fiori. A sancire con un’ultima pennellata la voluttuosa abbondanza di una stagione onusta di frutti e prodiga di bevande più soavi di qualsiasi nettare o vino mai abbiano assaporato gli stessi personaggi del mito, la fecondità estiva sembra rapprendersi e vibrare nella suggestione cromatica che anima la sacra epifania, illuminando il sorriso della dea:

Su di noi

con forza si scuoteva un fitto bosco

d’olmi e pioppi e lì accanto zampillava,

gorgogliando dall’antro delle Ninfe,

la fonte sacra e dagli ombrosi rami

si affannavano a urlare le cicale

annerite dal sole. Da lontano

la rana gracidava dagli spini

fitti dei pruni. Cardellini e allodole

cantavano, la tortora gemeva

e volavano in giro le api d’oro

presso le fonti. Tutto aveva odore

di pingue estate, odore di raccolto.

Le pere ai nostri piedi rotolavano,

le mele, ai nostri fianchi, in abbondanza

e i rami sotto il peso delle prugne

giungevano curvati fino a terra.

Dalla testa degli orci scioglievamo

i sigilli di pece di quattro anni.

Ninfe della Castalia, abitatrici

del Parnaso scosceso, pose mai

Chirone il vecchio un tal cratere a Eracle

sotto l’antro di Folo, irto di pietre?

Forse presso l’Anàpo Polifemo,

il forzuto pastore che colpiva

navi con le montagne, nella tana

fu convinto a danzare da un tal nettare,

quale, Ninfe, faceste scaturire

da bere presso l’ara di Demetra,

protettrice dell’aia? Sul suo mucchio

possa io piantare un grande ventilabro

e la dea rida con le mani piene

di mannelli di spighe e di papaveri.[1]

Dopo millenni, in un’altra terra – (o, piuttosto, nella stessa? Teocrito non è, del resto, siciliano?) – una bracciata di papaveri accende la fine di un racconto, avvenuto anch’esso, e catturato dallo scrittore, lungo i viottoli dei campi. Lo scrittore è Giovanni Verga (1840-1922), il racconto La Lupa; stringe qui il fascio dei papaveri una donna, la gnà Pina, dal cui libero girovagare, determinato da un altrettanto libero desiderio erotico, deriva il soprannome, attribuitole nel paese, che al racconto dà titolo.

Se nei versi dell’antico Teocrito i papaveri sono, in riferimento a Demetra, un attributo ricorrente, ritualmente associato alla sua divinità, le corolle balenanti tra le mani della Lupa ardono della disperata intensità di ciò che è effimero. Tutt’altro che raffigurati, in un’atmosfera di quieta e ieratica immobilità, mentre per sempre ornano e omaggiano una figura numinosa e benevola, nel racconto verghiano i papaveri simboleggiano passioni brucianti e repentine sia nel divampare sia nell’estinguersi.

Quando avanza, divorandolo con lo sguardo, verso Nanni, il suo giovane amante (nonché genero), la Lupa non ignora di correre un pericolo: pur di sottrarsi all’attrazione, da lei sprigionata, che lo soggioga e al disonore cui tale relazione lo espone, entro la comunità, Nanni sembra ormai disposto a tutto, anche a un gesto estremo: significativamente, Verga gli fa afferrare una scure, al primo passo che la donna muove per avvicinarglisi. Che da quella lama debba erompere un fiotto di sangue (suggerito anch’esso dal colore dei papaveri) è eventualità lasciata però al lettore: la novella, a questo punto, si interrompe.

Ei come la scorse da lontano, in mezzo a’ seminati verdi, lasciò di zappare la vigna, e andò a staccare la scure dall’olmo. La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato, colla scure che luccicava al sole, e non si arretrò di un sol passo, non chinò gli occhi, seguitò ad andargli incontro, con le mani piene di manipoli di papaveri rossi, e mangiandoselo con gli occhi neri. – Ah! malanno all’anima vostra! balbettò Nanni.[2]

Non solo la novella lascia aperti entrambi i possibili, contrapposti esiti dell’incontro tra i due amanti – un ennesimo cedimento di Nanni alla pulsione del desiderio o, all’opposto, il letale sollevarsi della lama – ma anche congela, in una specie di atemporale fissità, l’ultima scena. Quasi non riuscisse a separarsi dal suo personaggio, stabilendone la sorte, Verga ‘blocca’ e sospende la Lupa – creatura che invece, mortale, muta attimo dopo attimo, nell’abbandono ai sensi – sulla soglia di quel limen che, varcato, potrebbe precipitarla nell’annullamento.

Per sempre ritta contro il cielo di Sicilia mentre si protende verso l’uomo che desidera, la Lupa arde: allo stesso modo ardono i papaveri, i campi, il sole. Asseconda la sua natura ed è, al contempo, natura: incarnazione ed esempio di una forza primigenia alla quale non si può pensare di sfuggire, bensì alla quale non si può che cedere: si deve cedere… per le medesime ragioni per cui un seme deve germogliare, un fiore schiudersi.

Ed è, anch’ella, divina.


[1] Traduzione di Valeria Gigante Lanzara.

[2] Giovanni Verga, Tutte le novelle, a cura di Carla Riccardi, Milano, Mondadori, 1979, pp. 197-201, p. 201.