Archivio mensile:Agosto 2023

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea: odiosa, la vecchiaia

Francesca Favaro

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea:

odiosa, la vecchiaia

 Dalla sua nascita, nel VII secolo a.C., sino all’età ellenistica la lirica greca fa risuonare con innumerevoli voci il lamento per l’aggressione che il tempo, scorrendo implacabile, sferra contro il vigore e la bellezza dei mortali.

Talvolta quasi lieve, velata di ironia,[1] talaltra amaramente struggente,[2] l’esecrazione della vecchiaia s’incupisce con particolare intensità, caricandosi di riflessi tetri e di rancore, quando a paventarne l’arrivo è l’elegiaco Mimnermo, attivo tra VII e VI secolo a.C. e originario della Lidia (sulla sua patria, Smirne o Colofone, non c’è accordo tra le fonti). Nulla di dolce rimane – egli afferma – una volta che la plumbea cappa della vecchiaia sia scesa ad avvolgere e neutralizzare sentimenti e desideri, allontanando l’uomo da ogni luce:

Quale vita, quale piacere in assenza dell’aurea Afrodite? Che io possa morire, quando non mi importino più queste cose: l’amore consumato nel segreto, i dolci doni e il letto, che desiderabili, rapidi, sono fiori della giovinezza, per gli uomini come pure per le donne; ma quando penosa sopraggiunge la vecchiaia che rende a un tempo spregevole e brutto ogni uomo, costantemente tutt’intorno al cuore orrende angosce vanno a consumarlo, né ai raggi splendenti del sole fissando lo sguardo si allieta, ma fastidioso è ormai per i ragazzi, e oggetto di disprezzo per le donne: ed è così, penosa, che un dio fece la vecchiaia.[3]

Ma esiste anche, nella tradizione culturale greca, una vecchiaia la cui odiosità non deriva dalle rughe di cui dissemina la pelle, dalla debolezza e dai mali che diffonde nelle membra; al contrario, essa risulta detestabile poiché si identifica con l’attaccamento a sé, con l’egoistica, esclusiva preservazione di sé.

È la vecchiaia che difende se stessa, secondo il celebre racconto dell’Alcesti euripidea, per bocca dei genitori di Admeto, re della tessala città di Fere.

Al sovrano il dio Apollo concede di sfuggire alla morte purché egli trovi qualcuno disposto a sostituirlo nello scendere all’Ade, ma padre e madre – i candidati più probabili per tale sacrificio, in ragione dei legami d’affetto e di una vita in buona parte già trascorsa – rifiutano.

Perché mai dovrebbero privarsi del residuo di dolcezza che il destino, se assecondato, ancora riserverebbe loro? In nome di quale legge, scritta o non scritta, di quale devozione? Il fatto che abbiano generato Admeto non implica la rinuncia alla propria vita a favore della vita del figlio. Con durezza, così si esprime il padre Ferete:

Ti ho messo al mondo e ti ho allevato per essere padrone della casa, ma non ho il dovere di morire per te. Non è legge degli avi e neppure dei Greci che i padri muoiano per i figli. Sei nato per te stesso, bella o brutta che sia la tua sorte. Quello che dovevi avere da me, l’hai avuto. Sono molti i sudditi su cui regni, molti i campi che ti lascerò: gli stessi beni che io ho ricevuto da mio padre. E allora dimmi: che ingiustizia ti ho fatto? Di che ti privo? Non morire per me, e neppure io morirò per te. Ti piace essere vivo e vedere la luce: e credi forse che a tuo padre non piaccia? Il tempo da trascorrere sotto terra è lungo, se ne faccio il conto; la vita invece dura poco, ma è dolce anche così.[4]

Scopriamo pertanto, sulla vecchiaia, una prospettiva opposta rispetto a quella di Mimnermo. Anche quando sia avanzata, sebbene avvizzita ed esausta pretende il diritto di assaporare, centellinandoli, i suoi giorni e i suoi istanti.

A incamminarsi lungo un sentiero di tenebra per garantire ad Admeto il privilegio offertogli dal dio è dunque la sua sposa, Alcesti, fiorente di giovinezza e madre. Agli occhi di Admeto[5] e agli occhi di noi lettori moderni, trafitti dall’immagine della nobiltà di Alcesti tanto presto spezzata, l’attaccamento alla vita rivendicato dal vecchio Ferete appare una scelta dettata da meschino egoismo.

Ma forse è tutt’altro, e stolti ed egoisti siamo noi.

Forse, è un atto d’amore, è gratitudine: tributata al cielo, quando versa sull’uomo anche i suoi estremi raggi, donandogli lo splendore lungo di un tramonto da trattenere fra le palpebre.

 

[1] Di quest’apparente leggerezza (non va dimenticato, infatti, che comunque vi è sotteso un dolore) sono esempio i versi con cui Anacreonte di Teo (VI-V secolo a.C.) descrive il dileggio che accoglie la sua chioma canuta da parte di una fanciulla di Lesbo, adorna di sandali colorati e luminosa di giovinezza: ben altro, infatti, ella guarda con autentica ammirazione (cfr. il fr. 13 Gentili; lo riporta l’enciclopedica raccolta Deipnosofisti – o Sapienti a banchetto – di Ateneo di Naucrati, 13, 599).

[2] Nel constatare la propria profonda stanchezza la poetessa Saffo, vissuta circa un secolo prima di Anacreonte e cultrice, nel tiaso che aveva diretto, di ogni forma del bello, afferma di aspirare ormai alle soporose rive acherontee, giù nell’Ade (si veda il fr. 95 Voigt).

[3] Fr. 1 West; si cita dal volume Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci, pp. 22-23. Cfr. inoltre i frr. 2 e 5 West. In un distico (fr. 6 West) giunto a noi, per tradizione indiretta, grazie a Diogene Laerzio, Mimnermo si augura di morire a sessant’anni, prima cioè che il cumulo degli anni, soverchiandolo e schiacciandolo, abbia modo di sottrarlo a se stesso. Questo desolato auspicio viene peraltro respinto da Solone, il celebre legislatore ateniese annoverato fra i Sette Sapienti, che sposta in avanti la massima soglia anagrafica del godimento, e ribatte che non sino a sessant’anni, bensì sino a ottanta, è concesso vivere felicemente (fr. 20 West); del resto, la vecchiaia è fonte di apprendimento e di nuova saggezza (fr. 18 West).

[4] Euripide, Alcesti, a cura di Davide Susanetti, con testo a fronte, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 117 e 119.

[5] Il padre gli rimprovera peraltro la sua viltà, visto che accetta la morte di un altro, al proprio posto.