Archivi tag: Mimnermo

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea: odiosa, la vecchiaia

Francesca Favaro

Da Mimnermo all’Alcesti euripidea:

odiosa, la vecchiaia

 Dalla sua nascita, nel VII secolo a.C., sino all’età ellenistica la lirica greca fa risuonare con innumerevoli voci il lamento per l’aggressione che il tempo, scorrendo implacabile, sferra contro il vigore e la bellezza dei mortali.

Talvolta quasi lieve, velata di ironia,[1] talaltra amaramente struggente,[2] l’esecrazione della vecchiaia s’incupisce con particolare intensità, caricandosi di riflessi tetri e di rancore, quando a paventarne l’arrivo è l’elegiaco Mimnermo, attivo tra VII e VI secolo a.C. e originario della Lidia (sulla sua patria, Smirne o Colofone, non c’è accordo tra le fonti). Nulla di dolce rimane – egli afferma – una volta che la plumbea cappa della vecchiaia sia scesa ad avvolgere e neutralizzare sentimenti e desideri, allontanando l’uomo da ogni luce:

Quale vita, quale piacere in assenza dell’aurea Afrodite? Che io possa morire, quando non mi importino più queste cose: l’amore consumato nel segreto, i dolci doni e il letto, che desiderabili, rapidi, sono fiori della giovinezza, per gli uomini come pure per le donne; ma quando penosa sopraggiunge la vecchiaia che rende a un tempo spregevole e brutto ogni uomo, costantemente tutt’intorno al cuore orrende angosce vanno a consumarlo, né ai raggi splendenti del sole fissando lo sguardo si allieta, ma fastidioso è ormai per i ragazzi, e oggetto di disprezzo per le donne: ed è così, penosa, che un dio fece la vecchiaia.[3]

Ma esiste anche, nella tradizione culturale greca, una vecchiaia la cui odiosità non deriva dalle rughe di cui dissemina la pelle, dalla debolezza e dai mali che diffonde nelle membra; al contrario, essa risulta detestabile poiché si identifica con l’attaccamento a sé, con l’egoistica, esclusiva preservazione di sé.

È la vecchiaia che difende se stessa, secondo il celebre racconto dell’Alcesti euripidea, per bocca dei genitori di Admeto, re della tessala città di Fere.

Al sovrano il dio Apollo concede di sfuggire alla morte purché egli trovi qualcuno disposto a sostituirlo nello scendere all’Ade, ma padre e madre – i candidati più probabili per tale sacrificio, in ragione dei legami d’affetto e di una vita in buona parte già trascorsa – rifiutano.

Perché mai dovrebbero privarsi del residuo di dolcezza che il destino, se assecondato, ancora riserverebbe loro? In nome di quale legge, scritta o non scritta, di quale devozione? Il fatto che abbiano generato Admeto non implica la rinuncia alla propria vita a favore della vita del figlio. Con durezza, così si esprime il padre Ferete:

Ti ho messo al mondo e ti ho allevato per essere padrone della casa, ma non ho il dovere di morire per te. Non è legge degli avi e neppure dei Greci che i padri muoiano per i figli. Sei nato per te stesso, bella o brutta che sia la tua sorte. Quello che dovevi avere da me, l’hai avuto. Sono molti i sudditi su cui regni, molti i campi che ti lascerò: gli stessi beni che io ho ricevuto da mio padre. E allora dimmi: che ingiustizia ti ho fatto? Di che ti privo? Non morire per me, e neppure io morirò per te. Ti piace essere vivo e vedere la luce: e credi forse che a tuo padre non piaccia? Il tempo da trascorrere sotto terra è lungo, se ne faccio il conto; la vita invece dura poco, ma è dolce anche così.[4]

Scopriamo pertanto, sulla vecchiaia, una prospettiva opposta rispetto a quella di Mimnermo. Anche quando sia avanzata, sebbene avvizzita ed esausta pretende il diritto di assaporare, centellinandoli, i suoi giorni e i suoi istanti.

A incamminarsi lungo un sentiero di tenebra per garantire ad Admeto il privilegio offertogli dal dio è dunque la sua sposa, Alcesti, fiorente di giovinezza e madre. Agli occhi di Admeto[5] e agli occhi di noi lettori moderni, trafitti dall’immagine della nobiltà di Alcesti tanto presto spezzata, l’attaccamento alla vita rivendicato dal vecchio Ferete appare una scelta dettata da meschino egoismo.

Ma forse è tutt’altro, e stolti ed egoisti siamo noi.

Forse, è un atto d’amore, è gratitudine: tributata al cielo, quando versa sull’uomo anche i suoi estremi raggi, donandogli lo splendore lungo di un tramonto da trattenere fra le palpebre.

 

[1] Di quest’apparente leggerezza (non va dimenticato, infatti, che comunque vi è sotteso un dolore) sono esempio i versi con cui Anacreonte di Teo (VI-V secolo a.C.) descrive il dileggio che accoglie la sua chioma canuta da parte di una fanciulla di Lesbo, adorna di sandali colorati e luminosa di giovinezza: ben altro, infatti, ella guarda con autentica ammirazione (cfr. il fr. 13 Gentili; lo riporta l’enciclopedica raccolta Deipnosofisti – o Sapienti a banchetto – di Ateneo di Naucrati, 13, 599).

[2] Nel constatare la propria profonda stanchezza la poetessa Saffo, vissuta circa un secolo prima di Anacreonte e cultrice, nel tiaso che aveva diretto, di ogni forma del bello, afferma di aspirare ormai alle soporose rive acherontee, giù nell’Ade (si veda il fr. 95 Voigt).

[3] Fr. 1 West; si cita dal volume Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci, pp. 22-23. Cfr. inoltre i frr. 2 e 5 West. In un distico (fr. 6 West) giunto a noi, per tradizione indiretta, grazie a Diogene Laerzio, Mimnermo si augura di morire a sessant’anni, prima cioè che il cumulo degli anni, soverchiandolo e schiacciandolo, abbia modo di sottrarlo a se stesso. Questo desolato auspicio viene peraltro respinto da Solone, il celebre legislatore ateniese annoverato fra i Sette Sapienti, che sposta in avanti la massima soglia anagrafica del godimento, e ribatte che non sino a sessant’anni, bensì sino a ottanta, è concesso vivere felicemente (fr. 20 West); del resto, la vecchiaia è fonte di apprendimento e di nuova saggezza (fr. 18 West).

[4] Euripide, Alcesti, a cura di Davide Susanetti, con testo a fronte, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 117 e 119.

[5] Il padre gli rimprovera peraltro la sua viltà, visto che accetta la morte di un altro, al proprio posto.

L’oro di Mimnermo, l’argento di Leopardi

Francesca Favaro

L’oro di Mimnermo,

l’argento di Leopardi

Fra Mimnermo, rappresentante dell’antica elegia greca,[1] e Giacomo Leopardi, tanto più vicino a noi sul piano cronologico,[2] è possibile cogliere, nonostante i secoli che li separano, una (persino sorprendente) consonanza di pensiero nell’esecrazione della vecchiaia. Aborrita da Mimnermo, che non ritiene possibile il persistere, oltre i sessant’anni, dell’unica autentica dolcezza elargita ai mortali, ossia l’amore, dono di Afrodite,[3] la vecchiaia è parimenti detestata da Leopardi: la morte stessa gli sembra infatti preferibile all’affievolirsi dei sensi e del vigore cui lo scorrere degli anni implacabilmente costringe.[4]

Il dolente anelito di Mimnermo – un’urgenza di vivere lacerante poiché anche nel fluire di luminosi giorni il poeta non ignora che presto (troppo presto!) dovrà rinunciarvi, ed è dunque anticipatamente aggredito dalla nostalgia – riluce peraltro, nei versi a noi giunti, in virtù di una trama preziosa, intessuta da un sottile filo d’oro.

Τίς δὲ βίος, τί δὲ τερπνὸν ἄτερ χρυσῆς Ἀφροδίτης;

τεθναίην, ὅτε μοι μηκέτι ταῦτα μέλοι,

κρυπταδίη φιλότης καὶ μείλιχα δῶρα καὶ εὐνή,

οἷ’ ἥβης ἄνθεα γίνεται ἁρπαλέα

ἀνδράσιν ἠδὲ γυναιξίν· ἐπεὶ δ’ ὀδυνηρὸν ἐπέλθῃ                                       5

γῆρας, ὅ τ’ αἰσχρὸν ὅμως καὶ καλὸν ἄνδρα τιθεῖ,

αἰεί μιν φρένας ἀμφὶ κακαὶ τείρουσι μέριμναι,

οὐδ’ αὐγὰς προσορῶν τέρπεται ἠελίου,

ἀλλ’ ἐχθρὸς μὲν παισίν, ἀτίμαστος δὲ γυναιξίν·

οὕτως ἀργαλέον γῆρας ἔθηκε θεός.                                                           10

(fr. 1 West)

Quale vita, quale piacere in assenza dell’aurea Afrodite? Che io possa morire, quando non mi importino più queste cose: l’amore consumato nel segreto, i dolci doni e il letto, che desiderabili, rapidi, sono fiori della giovinezza, per gli uomini come pure per le donne; ma quando penosa sopraggiunge la vecchiaia che rende a un tempo spregevole e brutto ogni uomo, costantemente tutt’intorno al cuore orrende angosce vanno a consumarlo, né ai raggi splendenti del sole fissando lo sguardo si allieta, ma fastidioso è ormai per i ragazzi, e oggetto di disprezzo per le donne: ed è così, penosa, che un dio fece la vecchiaia.[5]

Aurea è dunque Afrodite, aurei sono i fiori – la bellezza, il piacere, l’eros – che della sua divinità formano la splendida ghirlanda. Un riflesso di quest’oro eternamente giovane e immortale rischiara le esistenze degli uomini; tuttavia da esse, né eternamente giovani né immortali, svanisce in un soffio, spegnendosi in una lunga ombra.

Anche la poesia di Leopardi è attraversata da una filigrana preziosa: non d’oro, bensì d’argento. È un filo di luce sempre olimpia, per origine, ma non solare. Di luna. La morbida luce dell’astro che conforta il buio delle notti e, forse, il buio del cuore, possiede il tocco dell’indefinitezza che concilia l’anima con l’illusione.

Il bello dell’esistenza, secondo Mimnermo, rifulge del timbro radioso dell’oro, del sole; un balsamo contro la crudezza del reale, per Leopardi, è invece l’argenteo silenzio della luna.

Si tratta però, come si diceva, di una bellezza e di una consolazione comunque labili, insidiate in primo luogo dalla caducità dell’umano, la cui decadenza fisica, veloce quanto inevitabile, fa avvizzire anche desideri e speranze.

In un’ulteriore somiglianza di visione sia Mimnermo sia Leopardi estendono poi la rappresentazione della pena diffusa tra i mortali agli dèi stessi: alle creature da cui derivano i raggi d’oro e d’argento, al Sole e alla Luna.

La biga aurata del Sole, scrive Mimnermo, è sottoposta infatti a un affanno quotidiano, dall’alba al vespero:

Ἠέλιος μὲν γὰρ πόνον ἔλλαχεν ἤματα πάντα,

οὐδέ ποτ’ ἄμπαυσις γίνεται οὐδεμία

ἵπποισίν τε καὶ αὐτῶι, ἐπεὶ ῥοδοδάκτυλος Ἠὼς

Ὠκεανὸν προλιποῦσ’ οὐρανὸν εἰσαναβῆι.

τὸν μὲν γὰρ διὰ κῦμα φέρει πολυήρατος εὐνή,                            5

ποικίλη, Ἡφαίστου χερσὶν ἐληλαμένη,

χρυσοῦ τιμήεντος, ὑπόπτερος, ἄκρον ἐφ’ ὕδωρ

εὕδονθ’ ἁρπαλέως χώρου ἀφ’ Ἑσπερίδων

γαῖαν ἐς Αἰθιόπων, ἵνα δὴ θοὸν ἅρμα καὶ ἵπποι

ἑστᾶσ’, ὄφρ’ Ἠὼς ἠριγένεια μόληι·

ἔνθ’ ἐπέβη ἑτέρων ὀχέων Ὑπερίονος υἱός.                                     10

(fr. 12 West)[6]

Il Sole ebbe un destino di fatica / tutti i giorni: né lui né i suoi cavalli / conoscono riposo, poi che Aurora / dalle dita di rosa, abbandonando / l’Oceano, sale in alto verso il cielo. / Lo trasporta sui flutti il variegato / letto che molto egli ama, d’oro fino, / munito d’ali, uscito dalle mani / d’Efesto: e mentre il dio dorme, trascorre / rapido in cima all’onda, e dal giardino / delle Esperidi giunge alla regione / degli Etiopi, ove sostano il veloce / cocchio e i cavalli, fino a che non torni / Aurora mattutina. Allora il figlio / d’Iperione risale sul suo carro.[7]

La Luna di Leopardi, definita «solinga, eterna peregrina» (v. 61) dal pastore che le si rivolge nel Canto notturno, scivola placida, assorta nel suo viaggio ritornante su se stesso, e impassibile percorre inalterate e inalterabili rotte celesti… intatta, immune da noia e turbamento. O, almeno, così pare. Forse, invece, viene trafitta dal medesimo tedio che attanaglia gli uomini, e le trepide domande su cui si apre la lirica riecheggiano di sottintesa incredulità nell’ipotesi, per l’astro, di una totale assenza di disagio:

Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,

Silenziosa luna?

Sorgi la sera, e vai,

Contemplando i deserti; indi ti posi.

Ancor non sei tu paga                                         5

Di riandare i sempiterni calli?

Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?

(Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, vv. 1-8) [8]

Scopriamo così che i due poeti, l’antico e il moderno, percepiscono acutamente qualsiasi sofferenza, da chiunque venga provata; scopriamo così che non la vecchiaia – essa è amaro privilegio delle stirpi umane – bensì una logorante stanchezza prova a sopraffare persino ciò di cui brilla la fugacità del nostro tempo: l’oro ardente del Sole,[9] l’argento soave della Luna.

E il cielo sopra noi sembra, allora, impallidire.


[1] Di stirpe lidia e originario di Smirne (o di Colofone: le testimonianze non concordano), l’aristocratico poeta raggiunse la sua akmé, secondo il Lessico della Suda, fra il 632 e il 629 a.C. Della sua opera restano circa venti frammenti

[2] Nato nel 1798, il Recanatese si spense a trentanove anni, nel 1837.

[3] Com’è noto, si opporrà a tale rigida delimitazione Solone, sottolineando quanto sia invece gratificante arrivare agli ottant’anni nel godimento di momenti conviviali e piacevoli amicizie. Cfr. il frammento 6 West, in cui Mimnermo si augura la morte a sessant’anni, non ancora incrinato da malattie e pene, e, a mo’ di replica, il soloniano frammento 20 West.

[4] Cfr. i vv. 50-55 del Passero solitario.

[5] Lirici greci. Età arcaica e classica, con introduzione, traduzione e commento di Camillo Neri, Roma, Carocci,  pp. 22-23.

[6] Si cita da Voci del mondo antico. Testi della poesia greca, Mimnermus, Fragmenta, on-line. Tramanda il frammento Ateneo di Naucrati (Deipnosofisti, 496f-470b), secondo il quale sarebbe appartenuto alla Nannò, raccolta di liriche eponima della donna, una flautista Lidia, cui erano ispirate.

[7] Traduzione di Gianfranco Nuzzo; si cita da Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo, Ktésis. Letteratura e civiltà dei Greci, vol.1, Milano, Palumbo, 2018, pp. 368-369. Un’immagine analoga compare nel fr. di Stesicoro S 17 dell’edizione Davies: rispetto a Mimnermo, che attribuisce al Sole, quale mezzo per il suo tragitto, un letto d’oro, Stesicoro parla di una “coppa”(naturalmente, anch’essa d’oro).

[8] Giacomo Leopardi, Poesie e Prose, vol. 1, Poesie, a cura di Mario Andrea Rigoni, Milano, Mondadori, 1987, pp. 84-88, p. 84.

[9] Nell’operetta morale Copernico (scritta in forma di dialogo per la scena) è il Sole che decide di rinunciare al consueto moto intorno alla terra: si dichiara stanco, meritevole di riposo e vuole dunque deporre ogni fatica per assidersi, fermo e quieto, a contemplare il movimento, in luogo del proprio, degli altri corpi celesti. Dall’improvvisa insofferenza del Sole per un gravoso impegno a lungo assolto Leopardi fa derivare la rivoluzione copernicana.